Giovedì, 3 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Nelle due serate la presentazione del libro e la degustazione della nuovissima etichetta Claudio Quarta Vignaiolo “Bianco di Negroamaro”

“Come il vino ti cambia la vita”, tour book a Lecce e a Lizzano

Copertina Copertina | © La Voce di Manduria

C'è anche un pezzo di Puglia nelle storie di rinascita, coraggio e ritorno alla terra raccontate da Laura Donadoni, ambasciatrice internazionale dei vini italiani, nel suo libro “Come il vino ti cambia la vita” (Cairo Editore). Tra i sei “straordinari” produttori, che hanno scelto con coraggio e testardaggine la ricchezza enogastronomica e culturale e la bellezza dei territori, il salentino Claudio Quarta, ex ricercatore genetista e imprenditore farmaceutico, da quindici anni ormai viticoltore di successo con tre cantine nel “Sud che emoziona”: due sono in Salento - Tenute Eméra a Lizzano e Moros a Guagnano – e una, Cantina Sanpaolo, in Irpinia.

L'autrice presenterà il suo libro insieme al produttore in due tappe salentine: il 16 luglio all’esterno della libreria - enoteca Gusto Liberrima di Lecce e il 18 luglio nella cantina tarantina di Claudio Quarta Tenute Eméra, occasioni nelle quali sarà presentato in anteprima il nuovissimo vino “Bianco di Negroamaro” firmato Claudio Quarta Vignaiolo.

Il libro

«Il vino può essere quell’elastico che ci riporta indietro. Per me è stato un’occasione di rinascita personale ma può esserlo per chiunque voglia cambiare vita», così commenta l’autrice che dopo gli inizi come giornalista nella sua Bergamo, si è dovuta trasferire in America dove ha ricominciato da zero diventando in poco tempo esperta di vino e sommelier di successo e fondando uno dei wine blog e canali Instagram più seguiti, The Italian Wine Girl. Nel libro racconta la sua storia insieme a quelle di alcuni imprenditori e produttori che sono arrivati alla viticoltura da altri settori o che hanno avuto il coraggio di percorrere strade innovative: rimanendo in territori difficili, non cedendo alle sole regole commerciali nella scelta dei vitigni, ma ascoltando soprattutto e sempre il territorio. «Vicende appassionanti – conclude l’autrice - che possono insegnare qualcosa su noi stessi e che hanno in comune qualcosa di più profondo: la speranza di vedere rinascere un Paese in crisi dove le nuove generazioni stanno intuendo che è possibile ripartire da uno dei nostri beni più preziosi».

L’autrice

Laura Donadoni è giornalista professionista, ha diretto la “Voce Di Bergamo” e lavorato in radio a RTL 102.5 e in TV con il gruppo Mediapason. Nel 2014 si è trasferita in California ma continua a fare la ‘pendolare’ con l’Italia per la sua agenzia di comunicazione che opera negli Stati Uniti ed è focalizzata sulla promozione del vino. È sommelier professionista, wine educator, Vinitaly International Ambassador e, unica donna italiana, membro della prestigiosa associazione internazionale Circle of Wine Writers di Londra.

Le due date salentine

Il 16 luglio a Lecce, Libreria Gusto Liberrima in Via V.Emanuele II, ore 19.30. L’autrice dialoga con Claudio Quarta, modera la giornalista Rosaria Bianco. A seguire aperitivo con degustazione del nuovo “Bianco di Negroamaro” e delle tre sfumature di Negroamaro Claudio Quarta Vignaiolo abbinate alle tipicità del territorio,su prenotazione, con ticket. Info: Gusto Liberrima 0832 242626

Il 18 luglio a Lizzano, nelle Tenute Eméra (S.P. 123/124 - Contrada Porvica) ore 19.30, Laura Donadoni dialoga con il produttore, modera la giornalista Lucia Iaia. A seguire, cena all’aperto nella masseria della cantina con degustazione della nuova etichetta Bianco di Negroamaro e del Negroamaro in tutte le sue sfumature,su prenotazione, con ticket. Info: Tenute Eméra - Cantina con Cucina +39 342.9738931; [email protected]

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Poco prima delle 20, è stato recuperato un secondo corpo nello stesso specchio d’acqua in cui, due giorni fa, era stato rinvenuto il cadavere di Claudio Donnaloia, ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Si accende la polemica sulla partecipazione del collettivo musicale P38 al Cinzella Festival, in programma il 18 e 19 luglio ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Cresce il malcontento tra i residenti di Campomarino di Maruggio, alle prese con pesanti disagi per il rilascio degli abbonamenti ai parcheggi. Oltre ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Durante la seduta del Consiglio Comunale di lunedì 30 giugno, il Comune di Sava ha approvato un project financing per la realizzazione e gestione ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 1 luglio

Un ragazzo di circa 20 anni è stato accompagnato questa sera, intorno alle 20, al pronto soccorso dell’ospedale Santissima ...

Uomo n*do per le strade di Martina Franca - IL VIDEO
1
La Redazione - mar 24 giugno

Momenti di sorpresa e incredulità nel centro cittadino, dove un uomo è stato visto camminare completamente nudo, indossando soltanto un paio di scarpe. L’episodio si è verificato in pieno giorno, sotto gli occhi di residenti, ...

Furgone incastrato sotto la sbarra, traffico stradale e ferroviario bloccato
La Redazione - mer 25 giugno

L’impazienza di passare prima che le sbarre si abbassassero ha paralizzato oggi pomeriggio la viabilità veicolare e rallentato la linea ferroviaria Bari–Taranto in territorio del comune di Massafra. ...

E’ fuori pericolo l’anziano solo salvato grazie all’intervento di carabinieri e polizia
La Redazione - gio 26 giugno

È fuori pericolo l’anziano di 86 anni di Maruggio colto da un malore mentre si trovava solo nella sua abitazione. Fondamentale per il salvataggio è stato il tempestivo intervento dei carabinieri ...