Martedì, 1 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Indagata una donna di Treviso

Nove mesi con il cadavere del figlio in casa per continuare a ritirare la pensione di invalidità

Carabinieri Carabinieri | © La Voce di Manduria

Una donna di 72 anni, Giovanna Di Taranto, è stata rinviata a giudizio con l’accusa di aver occultato per nove mesi in casa il cadavere del figlio morto per cause naturali al fine di continuare a ritirare la pensione.

Gli episodi contestati alla donna sono avvenuti a Treviso nel 2019. Secondo l’accusa la 72enne avrebbe tenuto nascosta a tutti la morte del figlio continuando la routine di ogni giorno come ad esempio andando a prendergli la brioche al bar tutti i giorni.

Deve rispondere di occultamento di cadavere e truffa ai danni dello Stato in quanto per tutto il tempo ha continuato a incassare la pensione di invalidità del figlio recandosi alle poste con una regolare delega.

Secondo quanto ricostruito dall’inchiesta, il cinquantenne Vittorio Chies è morto per arresto cardiaco nell’estate del 2018 ma il rinvenimento del cadavere è avvenuto solo nel maggio del 2019 quando la polizia bussò alla porta di casa, allertata dall’altra figlia che viveva lontano e non riusciva più a mettersi in contatto con lei. Da tempo pare che i condomini del palazzo si fossero lamentati per la puzza che usciva dall’appartamento ma nessuno sospettava quanto fosse avvenuto. Oltre al cadavere mummificato dell’uomo adagiato sul letto, nell’appartamento vi erano rifiuti ovunque accumulati da mesi, se non da anni.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Giuseppe Puglia
    ven 26 novembre 2021 04:41 rispondi a Giuseppe Puglia

    Ma la cosa strana e curiosa e' viveva nella sporcizia ma della pensiine del figlio cosa ne facesse ,cosa che sicuramente prendeva anche se minima.

  • Giancarlo
    gio 25 novembre 2021 04:00 rispondi a Giancarlo

    È vero che la legge deve fare il suo corso, ma spero che la notizia data dalle autorità sia incompleta. Insomma, questi sono drammi della solitudine, con conseguenze psichiatriche evidenti. Siamo sicuri che questa donna, che già per la disposofobia e mancanza d'igiene va aiutata, non ritirasse la pensione alla posta come la brioche al bar, nell'ambito di una ruotine da negazione? Pena sì, ma con l'interessamento degli ospedali psichiatrici e dell'assistenza sociale. Un minimo di pietà...

    • Cosimo
      gio 25 novembre 2021 08:07 rispondi a Cosimo

      D'accordissimo, si capisce che è una brava persona

    • Cosimo massafra (Ferrara)
      gio 25 novembre 2021 05:49 rispondi a Cosimo massafra (Ferrara)

      Concordo, provo pena per questa madre, di certo la vita è in debito con lei, quanto accaduto e di certo figlio di solitudine, miseria, disperazione. Credo che necessiti più di aiuto che di una fredda condanna. On vinto però che chi di dovere si limiterà a chiedere la restituzione aumentando la disperazione.

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 30 giugno

È stato purtroppo confermato: il corpo recuperato nel pomeriggio di oggi al largo del Golfo di Taranto appartiene a Claudio Donnaloia, ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 30 giugno

Drammatico incidente stradale nella tarda mattinata di oggi lungo la statale Appia (SS7), nel tratto compreso tra Taranto e Massafra. Due persone ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 30 giugno

“Pensavo mi avrebbe ucciso. Non so quante mazzate mi ha dato. Siamo soli. Siamo troppo ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 30 giugno

Sale la preoccupazione a Taranto per la sorte di tre uomini, tutti residenti in città e di età compresa tra i 60 e i 70 anni, scomparsi da oltre ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 29 giugno

C’è anche un soccorritore di Torricella tra i due operatori del 118 minacciati con un coltello durante un intervento sanitario ...

Incidente mortale sulla Erchie - San Cosimo alla Macchia
La Redazione - ven 20 giugno

Un incidente stradale mortale si è verificato nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 16, sulla strada provinciale che collega Erchie al Santuario di San Cosimo alla Macchia. Nello scontro sono rimasti coinvolti uno scooter e un pick-up. ...

L’ultimo saluto a Teresa uccisa dal figlio. Il padre: dove abbiamo sbagliato?
La Redazione - dom 22 giugno

Un silenzio carico di dolore ha avvolto la chiesa di San Giorgio, dove questa mattina si sono svolti i funerali di Teresa Sommario, la donna di 53 anni uccisa con violenza inaudita dal figlio di 21 anni. Una tragedia familiare ...

Offerte di lavoro nella provincia di Taranto e nei comuni di Erchie, Oria e San Pancrazio
La Redazione - lun 23 giugno

Ecco il report settimanale delle offerte di lavoro attive della provincia di Taranto e dei comuni del brindisino intorno a Manduria, pubblicate dall'Agenzia regionale politiche attive del lavoro (Arpal). ...