Domenica, 14 Settembre 2025

Salento Puglia e mondo

Indagata una donna di Treviso

Nove mesi con il cadavere del figlio in casa per continuare a ritirare la pensione di invalidità

Carabinieri Carabinieri | © La Voce di Manduria

Una donna di 72 anni, Giovanna Di Taranto, è stata rinviata a giudizio con l’accusa di aver occultato per nove mesi in casa il cadavere del figlio morto per cause naturali al fine di continuare a ritirare la pensione.

Gli episodi contestati alla donna sono avvenuti a Treviso nel 2019. Secondo l’accusa la 72enne avrebbe tenuto nascosta a tutti la morte del figlio continuando la routine di ogni giorno come ad esempio andando a prendergli la brioche al bar tutti i giorni.

Deve rispondere di occultamento di cadavere e truffa ai danni dello Stato in quanto per tutto il tempo ha continuato a incassare la pensione di invalidità del figlio recandosi alle poste con una regolare delega.

Secondo quanto ricostruito dall’inchiesta, il cinquantenne Vittorio Chies è morto per arresto cardiaco nell’estate del 2018 ma il rinvenimento del cadavere è avvenuto solo nel maggio del 2019 quando la polizia bussò alla porta di casa, allertata dall’altra figlia che viveva lontano e non riusciva più a mettersi in contatto con lei. Da tempo pare che i condomini del palazzo si fossero lamentati per la puzza che usciva dall’appartamento ma nessuno sospettava quanto fosse avvenuto. Oltre al cadavere mummificato dell’uomo adagiato sul letto, nell’appartamento vi erano rifiuti ovunque accumulati da mesi, se non da anni.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Giuseppe Puglia
    ven 26 novembre 2021 04:41 rispondi a Giuseppe Puglia

    Ma la cosa strana e curiosa e' viveva nella sporcizia ma della pensiine del figlio cosa ne facesse ,cosa che sicuramente prendeva anche se minima.

  • Giancarlo
    gio 25 novembre 2021 04:00 rispondi a Giancarlo

    È vero che la legge deve fare il suo corso, ma spero che la notizia data dalle autorità sia incompleta. Insomma, questi sono drammi della solitudine, con conseguenze psichiatriche evidenti. Siamo sicuri che questa donna, che già per la disposofobia e mancanza d'igiene va aiutata, non ritirasse la pensione alla posta come la brioche al bar, nell'ambito di una ruotine da negazione? Pena sì, ma con l'interessamento degli ospedali psichiatrici e dell'assistenza sociale. Un minimo di pietà...

    • Cosimo
      gio 25 novembre 2021 08:07 rispondi a Cosimo

      D'accordissimo, si capisce che è una brava persona

    • Cosimo massafra (Ferrara)
      gio 25 novembre 2021 05:49 rispondi a Cosimo massafra (Ferrara)

      Concordo, provo pena per questa madre, di certo la vita è in debito con lei, quanto accaduto e di certo figlio di solitudine, miseria, disperazione. Credo che necessiti più di aiuto che di una fredda condanna. On vinto però che chi di dovere si limiterà a chiedere la restituzione aumentando la disperazione.

Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, dom 14 settembre

Taranto torna a fare i conti con la violenza armata. Nelle prime ore della mattinata un uomo di 32 anni è stato raggiunto da un colpo di ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 11 settembre

Il Partito democratico di Torre Santa Susanna replica alle dichiarazioni del sindaco Michele Saccomanno, esprimendo la propria contrarietà ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 10 settembre

Un drammatico incidente si è verificato nella tarda serata di ieri, attorno alle 23. 30, lungo la statale 101 ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 9 settembre

Intorno alle 16,30 di ieri, un pensionato erchiolano a bordo di una Fiat Punto stava percorrendo via Per la Stazione quando, a pochi metri ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 9 settembre

La chiusura nelle ore mattutine della sede degli ex combattenti e reduci di Piazza Umberto I a Torre Santa Susanna è ...

Anche Confcommercio contro l'eolico nelle terre del Primitivo
La Redazione - mer 27 agosto

Confcommercio Taranto torna a ribadire  il suo secco ‘NO’ all’eolico nella zona di coltivazione del vino Primitivo, e nel contempo esprime pieno sostegno al sindaco di Torricella,  Francesco Turco,  che in ...

La vita contadina di un tempo raccontata da Jasmine e Vincenzo
La Redazione - gio 28 agosto

Vincenzo Dromì e Jasmine Bellanova sono i fondatori di @particonnoi_official, un blog e canale social dedicato alla promozione del territorio attraverso video, consigli di viaggio e contenuti autentici. Partendo dalla Puglia ...

Tragico incidente a Taranto: muore un giovane di 25 anni, grave un altro motociclista
La Redazione - gio 28 agosto

Un drammatico incidente ha avuto luogo nella notte a Taranto, intorno alle 2, all'incrocio tra via Orsini e via Buonarroti. Un giovane di 25 anni, che viaggiava a bordo di una Yamaha T-max, ha perso la vita poco ...