Giovedì, 3 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

In tutta la provincia 34 sedi, 2 a Manduria

Covid, da lunedì al via i vaccini agli over 80, comune per comune tutti i punti vaccinali

Vaccinazione anti Covid Vaccinazione anti Covid | © La Voce di Manduria

È pronta la rete ambulatoriale dove saranno somministrati i vaccini anti coronavirus sulla popolazione ultraottantenne residente nella provincia di Taranto. La macchina organizzativa del Dipartimento di prevenzione della Asl e dei comuni, ha predisposto 34 sedi, 3 nella città capoluogo e 31 sul territorio. A partire da lunedì prossimo, 22 febbraio, il personale infermieristico e medico del dipartimento di profilassi e delle sedi periferiche degli uffici d’igiene si alternerà nelle operazioni vaccinali che interesseranno la popolazione dei circa 38mila over 80 che su base volontaria si è prenotata o si prenoterà agli sportelli del Cup, nelle farmacie e parafarmacie abilitate o nei call center appositamente allestiti.

«Al fine di agevolare una utenza fragile – si legge in una nota della Asl -, sono stati individuati punti di somministrazione in ogni paese della provincia in modo da garantire quanto più possibile la prossimità». Le persone dovranno recarsi nell’orario e nella struttura indicati in fase di prenotazione per ricevere la prima dose di vaccino, Pfizer o Moderna a seconda della disponibilità del momento.

La rete per la campagna vaccinala sarà così dislocata. Nel capoluogo i punti per la somministrazione saranno tre: quello dell’ambulatorio vaccinale in viale Magna Grecia, la sede della Facoltà di medicina ex Banca d’Italia e il poliambulatorio del distretto socio sanitario di Via Basta.
Sul versante occidentale, a Castellaneta, saranno attivi l’ambulatorio vaccinale presso l’ospedale San Pio e il poliambulatorio del distretto socio sanitario; a Ginosa, Laterza, Palagianello e Marina di Ginosa i rispettivi poliambulatori del distretto socio sanitario; a Laterza, alla Cittadella della Cultura.
A Massafra, saranno operativi i poliambulatori del distretto socio sanitario e il polivalente; a Mottola il Punto di trattamento ambulatoriale; a Palagiano e Statte nei rispettivi poliambulatori del distretto socio sanitario.
Nella Valle d’Itria, a Martina Franca, si vaccinerà nella sede del dipartimento di prevenzione e al centro servizi in Piazza d’Angiò; a Crispiano al poliambulatorio del distretto socio sanitario. A Grottaglie la profilassi si praticherà nella sede del dipartimento di prevenzione del distretto socio sanitario; a Monteiasi, Montemesola, Pulsano, le rispettive sedi del dipartimento di prevenzione; a San Marzano di San Giuseppe, presso il poliambulatorio del distretto socio sanitario; a San Giorgio Jonico le sedi individuate sono il poliambulatorio del distretto socio sanitario e la sede municipale.
Sul versante orientale della provincia, a Manduria, le vaccinazioni si praticheranno al consultorio familiare del distretto sanitario e nella palestra della scuola media G.L. Marugj; ad Avetrana e Fragagnano nei consultori familiari; a Lizzano e Maruggio nelle sedi del dipartimento di prevenzione; a Torricella nella sede della residenza sanitaria assistenziale San Raffaele di Torricella e a Sava nell’ambulatorio della comunità riabilitativa assistenziale psichiatrica.
«Il lavoro svolto dalle strutture Asl è encomiabile – ha affermato il direttore generale Stefano Rossi – perché in pochi giorni sono state in grado di approntare tutto il necessario per l’avvio di questa fase così importante della vaccinazione perché tutela i più anziani, una popolazione fragile che, come ormai tristemente si sa, è la più vulnerabile in questa pandemia».
Rimangono i disagi di chi non riuscirà a prenotarsi nelle sedi vaccinali dei propri comuni per via delle agende già piene e sarà costretto a lunghi spostamenti, in alcuni casi da un capo all’altro della provincia. Il comune di Taranto si è impegnato a predisporre un servizio di bus navetta. Al momento non si conoscono uguali disponibilità da altri comuni.
Nazareno Dinoi su Quotidiano di Taranto

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Poco prima delle 20, è stato recuperato un secondo corpo nello stesso specchio d’acqua in cui, due giorni fa, era stato rinvenuto il cadavere di Claudio Donnaloia, ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Si accende la polemica sulla partecipazione del collettivo musicale P38 al Cinzella Festival, in programma il 18 e 19 luglio ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Cresce il malcontento tra i residenti di Campomarino di Maruggio, alle prese con pesanti disagi per il rilascio degli abbonamenti ai parcheggi. Oltre ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Durante la seduta del Consiglio Comunale di lunedì 30 giugno, il Comune di Sava ha approvato un project financing per la realizzazione e gestione ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 1 luglio

Un ragazzo di circa 20 anni è stato accompagnato questa sera, intorno alle 20, al pronto soccorso dell’ospedale Santissima ...

Uomo n*do per le strade di Martina Franca - IL VIDEO
1
La Redazione - mar 24 giugno

Momenti di sorpresa e incredulità nel centro cittadino, dove un uomo è stato visto camminare completamente nudo, indossando soltanto un paio di scarpe. L’episodio si è verificato in pieno giorno, sotto gli occhi di residenti, ...

Furgone incastrato sotto la sbarra, traffico stradale e ferroviario bloccato
La Redazione - mer 25 giugno

L’impazienza di passare prima che le sbarre si abbassassero ha paralizzato oggi pomeriggio la viabilità veicolare e rallentato la linea ferroviaria Bari–Taranto in territorio del comune di Massafra. ...

E’ fuori pericolo l’anziano solo salvato grazie all’intervento di carabinieri e polizia
La Redazione - gio 26 giugno

È fuori pericolo l’anziano di 86 anni di Maruggio colto da un malore mentre si trovava solo nella sua abitazione. Fondamentale per il salvataggio è stato il tempestivo intervento dei carabinieri ...