Mercoledì, 2 Luglio 2025

Politica

Il consigliere grillino, Pesare, sospeso momentaneamente dal gruppo, il sindaco si accontenta e ignora la questione

Primo Consiglio comunale, salta l'elezione del presidente per mancanza di voti

Prima seduta Consiglio comunale Prima seduta Consiglio comunale | © La Voce

Si è concluso poco fa il primo Consiglio comunale di Manduria. La seduta, durata poco meno di due ore, ha trattato argomenti abbastanza tecnici propri del primo insediamento dell’organo consiliare ed ha ha avuto pochi momenti significativi.

Sicuramente il più importante è stato quello che ha mostrato la mancata elezione del presidente del Consiglio designato, Gregorio Dinoi. Il braccio destro del sindaco, da quest’ultimo fortemente voluto per tale carica, non ha ottenuto i voti validi richiesti per essere eletto al primo turno, cioè due terzi dei consiglieri. Ne servivano 17 ma ne ha ottenuti 16.

Altro punto di rilievo della riunione consiliare è stato quello della decisione del gruppo Movimento 5 Stelle di sospendere il proprio rappresentante, Pasquale Pesare coinvolto, ma non indagato, nell’inchiesta dell’antimafia leccese sulla presunta "cupola" mafiosa manduriana. Pesare in diverse intercettazioni appare vittima consapevole del racket delle estorsioni e di altri comportamenti che meriterebbero maggiore chiarezza. Il suo gruppo comunque ha preferito sospenderlo lasciando la decisione finale agli organi nazionali del movimento.

Su questo punto nessuna parola è stata spesa dal sindaco Pecoraro che contrariamente a quanto aveva fatto credere alla vigila, ha preferito ignorare del tutto la questione accontentandosi della momentanea sospensione del suo consigliere che durante la seduta si è sempre astenuto nel votare i provvedimenti. Anche Pecoraro, insomma, su questo delicato punto, si affida ai responsabili nazionale del movimento accettando, a quel punto, qualsiasi loro decisione.

Infine da segnalare la curiosa scelta della maggioranza di respingere un emendamento presentato dal gruppo Progressista per poi presentarne uno uguale approvandolo con il voto favorevole dei Progressisti. L’emendamento in questione vieta di affidare incarichi negli organismi ed enti pubblici o privati partecipati a cittadini che abbiamo legami di parentela con i consiglieri comunali ed assessori sino al terzo grado di familiarità.

La seduta si è chiusa senza nessuna data per la prossima. Unico assente era il leghista Francesco Ferretti

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Lorenzo
    lun 9 novembre 2020 04:02 rispondi a Lorenzo

    Va tutto bene! C'è la faremo!

  • cosimoantonio
    lun 9 novembre 2020 11:26 rispondi a cosimoantonio

    Ci siamo, sono iniziati le meline speriamo che in seguito si abbia un consiglio comunale che funzioni per non farci più ritrovare i commissari a manduria.

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

Giocare non è solo un passatempo. È una delle attività più efficaci per mantenere il cervello attivo, migliorare ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

Un preoccupante episodio avvenuto nei giorni scorsi ha spinto i carabinieri della compagnia di Manduria ad avviare un’indagine su un sospetto caso ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

Inaugurato solo due giorni fa, con una cerimonia solenne alla presenza del sindaco Gregorio Pecoraro, dell’assessora Fabiana Rossetti, ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

“L’acqua gassata dai distributori pubblici non funziona da giorni, e nessuno fa nulla”. È questo lo sfogo di Mimma Stano, cittadina ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

È una segnalazione che arriva da una turista in vacanza nella marina di Manduria, quella che sta generando dibattito tra residenti e visitatori. ...

L'abbraccio di Pecoraro al neo presidente Palmisano, ora la nomina a Matino
La Redazione - ven 23 maggio

La corrente manduriana dei Gregorio (Pd-M5S) ha portato vento in poppa al veliero del sindaco di Martina Franca, Gianfranco Palmisano, che conquista così la presidenza della Provincia di Taranto. Un traguardo molto ambito ...

Ecco il decreto: da oggi il vicesindaco è Michele Matino
La Redazione - ven 23 maggio

E' stato firmato e pubblicato questa mattina il decreto di nomina per Michele Matino che diventa vicesindaco con delega alla pubblica istruzione, diritto allo studio e servizi alle scuole, archivio, musei, tempo libero e affari legali, ...

Puglia Popolare cresce con Emilio Mangiulli
La Redazione - mar 27 maggio

Continua il percorso di crescita di Puglia Popolare Manduria, che annuncia l’ingresso nel proprio direttivo di Emilio Mangiulli, figura di rilievo nel mondo sindacale locale e regionale. Una nomina che porta competenze, esperienza e nuova energia al gruppo ...