Mercoledì, 2 Luglio 2025

Politica

Giovedì 13 agosto in piazza Garibaldi

Comunali Manduria - La coalizione "Pecoraro Sindaco per Manduria" incontra la città

Gregorio Pecoraro Gregorio Pecoraro | © La Voce di Manduria

Giovedì 13 agosto in piazza Garibaldi alle 19.30 la coalizione "Pecoraro Sindaco per Manduria" allestisce "Chiamiamoci per nome", serata-happening dedicata all’incontro con la città.

Saranno presenti alcuni rappresentanti delle liste di sostegno ma anche testimonial e simpatizzanti del progetto che tra letture, interviste e musica porteranno tra la gente le principali istanze del movimento.

I valori, la cultura ma soprattutto le persone sono il perno di una prospettiva comune di cui Gregorio Pecoraro si fa portavoce, presentandosi agli elettori in un'atmosfera di partecipazione e cordialità.

Ufficio Stampa Pecoraro sindaco per Manduria

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

8 commenti

  • Manduriano
    gio 13 agosto 2020 07:49 rispondi a Manduriano

    Dei candidati sindaco il Dott. Pecoraro è l’unica persona credibile, seria, stimata, con esperienza che può fare il Sindaco. Quando una persona ha queste caratteristiche si butta fango gratis ma a volte questa tattica non funziona, anzi succede l’esatto opposto. Molti cittadini hanno già deciso dando largo consenso. Ricordo caro Mastronzo che dopo l’amministrazione Pecoraro c’è stato buio totale vedi i vari Tommasino, Massafra, e via dicendo. La realtà è che Pecoraro ha tutte le carte in regola per governare e questo rode a molti soprattutto ai sui ex amici del PD. Gregorio in bocca al lupo spero di averti presto come sindaco alla faccia di coloro che ostacolo buttando fango senza senzo.

  • carlo pio scacchetti
    mer 12 agosto 2020 01:55 rispondi a carlo pio scacchetti

    Felice Ma stronzo,cosa ci sarebbe allora da distruggere?

    • Felice Mastronzo
      mer 12 agosto 2020 08:19 rispondi a Felice Mastronzo

      Egregio sig. Scacchetti il problema non è cosa c'è da distruggere, il vero problema è cosa si può costruire. Mi spaventa l'idea di Pecoraro sindaco che fu in grado di fare una sola cosa da sindaco: l'orribile piazza tubi. Pecoraro sindaco significa far ripiombare Manduria nel più tetro oscurantismo dei politicanti privi di qualsiasi idea politica. Non conosco gli altri candidati a sindaco ma conosco bene il degrado nel quale Pecoraro fece sprofondare Manduria durante il suo periodo, purtroppo conosco l'idiozia di un Pecoraro alla ricerca di consensi in questa o quella sagrestia. Auguro a Manduria di avere un sindaco che abbia a cuore le sorti della sua città piuttosto che le sorti del suo piccolo orticello innaffiato dall'acqua santa benedetta da qualche prete in cerca di fortuna

  • Manduriano
    mar 11 agosto 2020 09:17 rispondi a Manduriano

    Caro Francesco la pasta riscaldata è più buona del giorno prima. A buon intenditor poche parole......

  • Francesco
    mar 11 agosto 2020 05:45 rispondi a Francesco

    Mai piaciuta la pasta riscaldata!!! Ci risiamo

  • Domenico Scialpi
    mar 11 agosto 2020 04:17 rispondi a Domenico Scialpi

    Credo che uno che ha un nome come Felice Mastronzo non meriti neanche risposta.

  • Felice Mastronzo
    mar 11 agosto 2020 12:10 rispondi a Felice Mastronzo

    Pecoraro è certamente il nuovo che avanza e che perciò, come qualsiasi altra cosa che avanza, bisognerebbe metterlo in un congelatore. Già negli anni 90 da sindaco ha fatto solo danni a questa città. Danni che si dono conclusi con lo scioglimento del consiglio comunale per infiltrazioni mafiose. E l'ultimo sindaco, guarda caso, era il cognato di Pecoraro. La domanda è questa: perché Pecoraro odia tanto questa città da volerla distruggere con la sua ricandidatura a sindaco?

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

Giocare non è solo un passatempo. È una delle attività più efficaci per mantenere il cervello attivo, migliorare ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

Un preoccupante episodio avvenuto nei giorni scorsi ha spinto i carabinieri della compagnia di Manduria ad avviare un’indagine su un sospetto caso ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

Inaugurato solo due giorni fa, con una cerimonia solenne alla presenza del sindaco Gregorio Pecoraro, dell’assessora Fabiana Rossetti, ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

“L’acqua gassata dai distributori pubblici non funziona da giorni, e nessuno fa nulla”. È questo lo sfogo di Mimma Stano, cittadina ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

È una segnalazione che arriva da una turista in vacanza nella marina di Manduria, quella che sta generando dibattito tra residenti e visitatori. ...

L'abbraccio di Pecoraro al neo presidente Palmisano, ora la nomina a Matino
La Redazione - ven 23 maggio

La corrente manduriana dei Gregorio (Pd-M5S) ha portato vento in poppa al veliero del sindaco di Martina Franca, Gianfranco Palmisano, che conquista così la presidenza della Provincia di Taranto. Un traguardo molto ambito ...

Ecco il decreto: da oggi il vicesindaco è Michele Matino
La Redazione - ven 23 maggio

E' stato firmato e pubblicato questa mattina il decreto di nomina per Michele Matino che diventa vicesindaco con delega alla pubblica istruzione, diritto allo studio e servizi alle scuole, archivio, musei, tempo libero e affari legali, ...

Puglia Popolare cresce con Emilio Mangiulli
La Redazione - mar 27 maggio

Continua il percorso di crescita di Puglia Popolare Manduria, che annuncia l’ingresso nel proprio direttivo di Emilio Mangiulli, figura di rilievo nel mondo sindacale locale e regionale. Una nomina che porta competenze, esperienza e nuova energia al gruppo ...