Mercoledì, 2 Luglio 2025

Politica

In un comunicato congiunto il segretario provinciale del Partito democratico, Giampiero Mancarelli e quello del circolo di Avetrana, Bartolo Punzi...

Depuratore, le posizioni del Pd provinciale, di Avetrana e di Manduria

Giampiero Mancarelli Giampiero Mancarelli | © Facebook

In un comunicato congiunto il segretario provinciale del Partito democratico, Giampiero Mancarelli e quello del circolo di Avetrana, Bartolo Punzi, condannano il nuovo progetto del depuratore consortile Manduria e Savache prevede lo scarico complementare nel bacino di Torre Colimena e quindi nel mare.

«La vicenda del depuratore – si legge - si arricchisce di un’altra puntata di questa storia infinita che coinvolge l’intera zona sud orientale della provincia di Taranto. La comunità di Avetrana – prosegue il comunicato -, oltre ad essere già penalizzata dalla localizzazione ad Urmo del depuratore, contiguo alla zona di sviluppo turistico di Avetrana, ora non può più sopportare lo scarico emergenziale in area Sic di Torre Colimena e riserva naturale a pochi metri dalla spiaggia della baia e poco distante da Punta Prosciutto riconosciuta come una delle spiagge più belle del mondo sede di villeggiatura della maggior parte della popolazione di Avetrana». Il partito democratico provinciale e locale invita quindi «tutti i soggetti coinvolti a fare squadra per un’opera che soddisfi le aspettative e superi i dubbi che la comunità legittimamente esprime».

Il Pd provinciale e di Avetrana, già contrario alla localizzazione dell’impianto in zona Urmo, si propone come «baluardo invalicabile contro lo scarico a mare, anche se emergenziale». Anche i Dem manduriani sono contrari all’insediamento sulla costa, «ma ormai non ha più importanza», afferma Maria Grazia Cascarano. Per la numero uno del Pd Messapico, «ci siamo infilati in un imbuto ed è difficile uscirsene rispettando le norme». Una buona dose di responsabilità – sostiene l’ex consigliera provinciale e comunale del Pd -, ce l’avrebbero anche gli amministratori avetranesi. «Se Avetrana avesse accettato di ricevere i reflui presso il loro depuratore – dice - forse la storia sarebbe stata diversa e ciò che sta accadendo»,conclude Cascarano.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Alessandro
    ven 28 giugno 2019 12:27 rispondi a Alessandro

    Avete ancora da parlare!!! cari politici le elezioni si avvicinano e finita la vostra lurida era di mangna magna.. E l'ora del cambiamento ci riprenderemo la nostra terra...

  • bbbbbb
    ven 28 giugno 2019 06:20 rispondi a bbbbbb

    adesso che sono scappate le vacche cercare di rimediare le corna….ma fino ad ora dove erano i politici

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

Giocare non è solo un passatempo. È una delle attività più efficaci per mantenere il cervello attivo, migliorare ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

Un preoccupante episodio avvenuto nei giorni scorsi ha spinto i carabinieri della compagnia di Manduria ad avviare un’indagine su un sospetto caso ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

Inaugurato solo due giorni fa, con una cerimonia solenne alla presenza del sindaco Gregorio Pecoraro, dell’assessora Fabiana Rossetti, ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

“L’acqua gassata dai distributori pubblici non funziona da giorni, e nessuno fa nulla”. È questo lo sfogo di Mimma Stano, cittadina ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

È una segnalazione che arriva da una turista in vacanza nella marina di Manduria, quella che sta generando dibattito tra residenti e visitatori. ...

L'abbraccio di Pecoraro al neo presidente Palmisano, ora la nomina a Matino
La Redazione - ven 23 maggio

La corrente manduriana dei Gregorio (Pd-M5S) ha portato vento in poppa al veliero del sindaco di Martina Franca, Gianfranco Palmisano, che conquista così la presidenza della Provincia di Taranto. Un traguardo molto ambito ...

Ecco il decreto: da oggi il vicesindaco è Michele Matino
La Redazione - ven 23 maggio

E' stato firmato e pubblicato questa mattina il decreto di nomina per Michele Matino che diventa vicesindaco con delega alla pubblica istruzione, diritto allo studio e servizi alle scuole, archivio, musei, tempo libero e affari legali, ...

Puglia Popolare cresce con Emilio Mangiulli
La Redazione - mar 27 maggio

Continua il percorso di crescita di Puglia Popolare Manduria, che annuncia l’ingresso nel proprio direttivo di Emilio Mangiulli, figura di rilievo nel mondo sindacale locale e regionale. Una nomina che porta competenze, esperienza e nuova energia al gruppo ...