Venerdì, 4 Luglio 2025

Giudiziaria

I giudici romani, pur chiarendo che esiste una nutrita dottrina discordante così come veniva sottolineata dai ricorrenti, hanno preso una decisione «coerente con la giurisprudenza della Corte europea

La Cassazione si esprime sul caso degli “orfanelli”: è stata tortura

Giustizia Giustizia | © La Voce di Manduria

Le azioni ripetute di violenza, psicologica e fisica, subite da Antonio Cosimo Stano, il pensionato manduriano vittima di un branco di bulli, sono configurabili con il reato della tortura. Lo hanno stabilito in via definitiva i giudici della Cassazione che hanno così respinto il ricorso presentato dagli avvocati difensori della «banda degli orfanelli» di Manduria. Sedici imputati, di cui tre maggiorenni, che devono rispondere, a vario titolo, di violazione di domicilio, lesioni personali, percosse, molestie, furto, sequestro di persona e tortura aggravata dalla sopraggiunta morte. Quello della tortura, il più grave, che la difesa sperava di cancellare ricorrendo alla suprema Corte, comporta una pena di trent’anni se è seguita dalla morte della vittima, proprio come sostiene l’accusa.

I giudici romani, pur chiarendo che esiste una nutrita dottrina discordante così come veniva sottolineata dai ricorrenti, hanno preso una decisione «coerente con la giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’uomo, per la quale il divieto di tortura riguarda sia i soggetti pubblici sia i privati». La Cassazione si è espressa anche sul contestato aggettivo della «gravità» se cioè tale qualificazione debba intendersi riferita alle violenze o alle sole minacce. Gli ermellini si sono affidati alla comune esperienza secondo la quale «difficilmente le acute sofferenze e i verificabili traumi sono ricollegabili a violenze non gravi».

Quanto alla pluralità delle condotte, in alternativa al trattamento inumano e degradante, i giudici escludono che singoli atti di violenza integrino una pluralità di condotte. Per il reato, è stato ricordato, occorre che le violenze e le minacce siano realizzate a più riprese o commesse con più condotte messe in atto in un arco temporale abbastanza lungo. In questo quadro rientrano i fatti di Manduria.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • GT
    dom 1 dicembre 2019 06:30 rispondi a GT

    Mentre per le ragazzine hanno confutato le prove! Ma sappiamo tutti chi sono

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’acqua limpida, sicura e piacevole è il cuore pulsante di ogni attrazione acquatica gonfiabile. ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

La Corte d’Assise d’Appello ha accolto l’accordo tra la difesa e la Procura generale, annullando la condanna all’ergastolo ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’uccello nero comparso ieri a testa in giù, incastrato nella porta di via Maruggio dove si è ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

Un dramma familiare legato alla solitudine e al disagio psichico ha sconvolto ieri Manduria dove il corpo senza vita di una donna di 81 ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’opposizione del Consiglio di amministrazione del Consorzio di tutela del Primitivo di Manduria all’installazione di torri ...

Manduriano arrestato martedì, libero ieri
La Redazione - ven 28 marzo

Arrestato martedì scorso perché trovato in possesso di droga, ieri un manduriano di 50 anni, G. M. , è tornato libero con il solo obbligo di firma negli uffici della polizia. Erano stati gli stessi agenti del locale commissariato ed arrestarlo ...

Case occupate di via Padre Pio, a processo 92 manduriani
La Redazione - sab 29 marzo

Si è aperto l’altro ieri davanti al giudice di pace Guido Pesce, il maxi processo che vede alla sbarra 92 manduriani residenti negli alloggi a schiera del complesso residenziale Padre Pio che devono rispondere di occupazione abusiva ...

Baby gang sotto processo, tutti assolti
La Redazione - lun 31 marzo

E’ ancora il Tribunale dei minorenni di Taranto ad occuparsi di casi di bullismo tra giovani manduriani. L'ultimo caso è stato portato alla luce dalla denuncia di una minore che lamentava continue vessazioni e atti di violenza da parte di un gruppo ...