Sabato, 5 Luglio 2025

Giudiziaria

La disavventura di un manduriano assolto in appello

Assolto dopo 7 anni dall’accusa di rapina

Tribunale Tribunale | © La Voce di Manduria

L’avere accompagnato il fratello che doveva rivendicare un torto subito, sono costati sette anni di processo e una condanna a tre anni di reclusione, l’interdizione dai pubblici uffici e il pagamento delle spese di giustizia. Il calvario per il manduriano Antonio F. di 47, accusato di rapina per il possesso di una autovettura, è finito l’altro ieri con l’assoluzione da parte della Corte d’Appello del tribunale di Taranto per non aver commesso il fatto. Il suo avvocato di fiducia, Cosimo Micera, ha ribaltato la sentenza di primo grado facendo emergere delle profonde incongruenze della presunta vittima che in sede di interrogatorio si è contraddetto in più parti convincendo i giudici dell’appello ad emettere l’assoluzione con la formula piena dell’imputato.

La vicenda che risale al 2013 e nella quale era coinvolta una concessionaria auto usate della provincia di Brindisi, era iniziata con l’acquisto di un’autovettura dalla Germania. Ad acquistarla, su incarico della concessionaria, era stato il fratello dell’imputato il quale, prevedendo un suo profitto, aveva pagato l’autovettura con il suo denaro intestandosi il bene. Tornato in Italia aveva consegnato l’auto alla concessionaria in attesa di ricevere la provvigione. A quanto pare il rivenditore avrebbe consegnato la macchina al cliente facendosi pagare il prezzo pattuito.

Dopo inutili tentativi di riavere il maltolto, l’intermediario, intenzionato a riappropriarsi dell’autovettura a lui intestata, si sarebbe fatto accompagnare dal fratello Antonio a casa di chi si era impossessato della macchina. Dopo una discussione, evidentemente con toni accesi, l’intestatario dell’autovettura è rientrato in possesso della macchina che aveva pagato al rivenditore tedesco. Dopo qualche ora, la presunta parte lesa si è recato al pronto soccorso dell’ospedale di Manduria lamentando contusioni e denunciando di essere stato aggredito dai due fratelli.
Evidentemente, almeno per quanto riguarda il 47enne difeso da Micera, le cose sarebbero andate diversamente. Antonio F., infatti, ha sempre dichiarato di essersi mantenuto a distanza dalla discussione e di non aver mai partecipato all’aggressione così come sosteneva la vittima.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Giancarlo
    dom 21 febbraio 2021 05:15 rispondi a Giancarlo

    Purtroppo la Legge non prevede il rito Salomonico (altrimenti sai quanto sfoltimento nel sottobosco degli avvocati). Sarebbe infatti bastato che il giudice ordinasse la distruzione dell'auto, con il ristoro da parte dello Stato di 1/4 a ciascuno dei due contendenti. La persona che avrebbe così intascato i l quarto non dovuto, avrebbe esultato e non si sarebbe opposta. Non così per il povero Cristo che ha davvero pagato il bene, che avrebbe perso quel quarto del prezzo (che doveva essere importante, se un tizio è andato a far valere arbitraiamente le proprie ragioni, senza voler passare da denuncia e giustizia civile/penale). Va da sè che con altro rito si sarebbe poi tagliata la mano al malfattore rivelatosi.

  • stuetuku
    sab 20 febbraio 2021 02:35 rispondi a stuetuku

    VIDEO VIDEO FARE VIDEO CHE PROVA LA VERITAì ASSOLUTA. SOLO PRESENTARSI A CASA DELLA CONTROPARTE DEL DIVERBIO SI PASSA PER AGGRESSORI. VERO O FALSO CHE SIA.

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Tentato furto di cavi elettrici sventato grazie all’intervento tempestivo dei vigilanti dell’Istituto Blu, in contrada Demani, area ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Risolta con il ritiro della querela e una transazione la vicenda giudiziaria dell'aggressione alla docente. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Cresce la preoccupazione tra residenti e titolari di attività commerciali delle marine per la decisione ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Oltre al disagio quotidiano causato dai lavori di rifacimento di viale Mancini, gli imprenditori e i commercianti ...

Case occupate di via Padre Pio, a processo 92 manduriani
La Redazione - sab 29 marzo

Si è aperto l’altro ieri davanti al giudice di pace Guido Pesce, il maxi processo che vede alla sbarra 92 manduriani residenti negli alloggi a schiera del complesso residenziale Padre Pio che devono rispondere di occupazione abusiva ...

Baby gang sotto processo, tutti assolti
La Redazione - lun 31 marzo

E’ ancora il Tribunale dei minorenni di Taranto ad occuparsi di casi di bullismo tra giovani manduriani. L'ultimo caso è stato portato alla luce dalla denuncia di una minore che lamentava continue vessazioni e atti di violenza da parte di un gruppo ...

Ottiene i domiciliari il manduriano arrestato per rapina
La Redazione - mer 2 aprile

Ha lasciato il carcere per i domiciliari ieri il manduriano di 23 anni arrestato in flagranza di reato sabato sera a Sava dopo aver rapinato l’incasso di una tabaccheria e poco prima aver tentato di fare altrettanto in un altro esercizio ...