Sabato, 12 Luglio 2025

Cronaca

La società salentina è sottoposta all’istituto del controllo giudiziario

?Dopo Igeco, anche Gial Plast è stata in "odore" di mafia

Prefettura Lecce Prefettura Lecce | © La Voce di Manduria

Anche la Gial Plast Srl, l’impresa che gestirà il servizio di raccolta dei rifiuti a Manduria al posto della Igeco destinataria di una interdizione antimafia è stata destinataria della stessa misura emessa dalla Prefettura di Lecce per il coinvolgimento in un procedimento penale della procura distrettuale antimafia di uno degli amministratori della società di Taviano.

Nello scoro mese di marzo, poi, su ricorso presentato dai legali della Gial Plast, l’Ufficio misure di prevenzione del Tribunale di Lecce ha ridotto l’interdizione nella più blanda misura del controllo giudiziario da parte di un commissario straordinario per la durata di due anni. La Prefettura salentina si era opposta facendo ricorso in Cassazione che ha poi respinto il ricorso.

L’istituto del controllo giudiziario è stato introdotto dal legislatore nazionale con l’intento di arginare le infiltrazioni mafiose nelle attività economiche, salvaguardando nel contempo la continuità produttiva e gestionale delle stesse. Il controllo consiste in una forma di vigilanza prescrittiva più blanda rispetto alla misura dell’amministrazione giudiziaria, mediante sottoposizione temporanea dell’impresa ad una serie di obblighi informativi imposti direttamente dall’autorità giudiziaria, non determinando lo spossessamento della gestione dell’azienda. Il commissario nominato dal Tribunale ha il compito di monitorare che siano adempiute le prescrizioni dettate dell’autorità giudiziaria volte ad estirpare l’attività criminosa, onde evitare che essa si radichi nell’attività di impresa.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

16 commenti

  • Gregorio
    sab 19 dicembre 2020 02:46 rispondi a Gregorio

    Mà è NORMALE (?) che queste aziende superino le gare d’appalto! SONO TUTTE INQUISITE !!!!......e mettono fuorigioco le ditte SERIE !! .. E IL COMUNE DI MANDURIA LI PIJA TUTTI TI PONTA !!

  • Maria
    gio 17 dicembre 2020 09:49 rispondi a Maria

    Perché non gestire tutto a livello comunale e impiegare gente che prende il reddito di cittadinanza .penso che sia più dignitoso per tante persone .

  • Lorenzo
    gio 17 dicembre 2020 07:45 rispondi a Lorenzo

    Carissimi politici locali, nonché Giunta e tecnici comunali è giunto il momento di far valere gli interessi di Manduria e la sua popolazione. Costituire una multiutility comunale e con grande senso civico raccogliete rifiuti, fate la vera raccolta differenziata e date lavoro vero ai Manduriani. Forza non è difficile, ci vuole un progetto serio ed è anche finanziato. Usciamo dal medioevo, entriamo finalmente nel recupero e nel riciclo. Basta appalti e le vecchie logiche di gestione comunale.

    • Antonio achim
      dom 20 dicembre 2020 05:14 rispondi a Antonio achim

      Ma c’è ta biutu lu corona virus è tutti gli operatori che già lavorano ma per favore bisogna mettere un geometra comunale in queste aziende per farli rigare dritto è basta essendo di altri paesi gli interessa solo i soldi è comunque tutte le aziende che lavorano con la spazzatura sono inquisiti

    • Domenico
      gio 17 dicembre 2020 04:56 rispondi a Domenico

      Lorenzo lei è un esperto di ogni materia e ha una soluzione per ogni problema. Faccia una programma e si candidi appena possibile.

      • Lorenzo
        dom 20 dicembre 2020 11:44 rispondi a Lorenzo

        Chiudo e spero di incontrarla per parlarle direttamente che è meglio. Tuttavia nella città tra le poche in Puglia con Tenenza di Finanza, Comando Carabinieri, Commissariato di Polizia e 'Dinamica' Polizia Locale, da decenni, tante cose non dovevano succedere, nel paese dove si sa tutto di tutti. Buon Natale

        • Domenico
          lun 21 dicembre 2020 10:54

          Buon Natale e buon anno a lei.

      • Lorenzo
        sab 19 dicembre 2020 04:13 rispondi a Lorenzo

        Gentile sig. Domenico i problemi alle Marine non sono tanti, ma tantissimi. Le costruzioni abusive e poi condonate sono un male del sud di fatto sempre senza piani regolatori. Mi pare che Manduria lo stia partorendo dopo circa 30 anni. Tuttavia il cittadino segue i tempi della politica e l'ordine e le leggi non le fanno i cittadini... O sbaglio? Non confondiamo i ruoli, ma soprattutto quando si vince un elezione politica comunale, i fatti non possono essere sostituiti dai ritornelli retorici. Le Marine necessitano di un adeguamento alla civiltà basilare. Acqua potabile e rispetto della legalità a prescindere dai cittadini disonesti e furbi. Lo si deve a tutti coloro che non lo sono. Un saluto senza rancori inutili

        • Domenico
          dom 20 dicembre 2020 10:19

          Sig. Lorenzo nessun rancore, ci mancherebbe. Torno sul tema abusivismo che nel caso di San Pietro ha come caratteristica non la necessità della prima casa ma solo voglia di seconda casa e, talvolta, per fini speculativi. Alle Marine la regola è chi se ne frega e anche a Manduria non si scherza. Ombrellone h24, passi carrabili non autorizzati dove non puoi parcheggiare pena la rissa, sedie segnaposto, marciapiedi alberati, ecc. So bene che le leggi non le fanno i cittadini ma le chiedo: a fronte di tre mila elettori abusivi cosa fa un politico? Se poi gli abusivi in Italia sono tre milioni, di fatto impongono una legge di condono che la politca accoglie. La democrazia funziona sulla base delle pressioni di interessi a volte negativi. Io non mi scandalizzo, ma non mi faccia la morale perchè

      • Lorenzo
        gio 17 dicembre 2020 06:36 rispondi a Lorenzo

        No, non voglio cambiare, preferisco rimanere un 'tuttologo' piuttosto che fingere di amare la mia terra e poi.... Zac. Tuttavia mi sembra che la gestione dei rifiuti, Fiera, manutenzione stradale, acqua potabile, illuminazione, cultura e riserve naturali, per accennare alcuni problemi, sia ai livelli da terzo mondo. O sbaglio sig. Domenico? Poi se lei non ama le proposte costruttive a prescindere da chi le fa, chiedo venia, ma l'Imu è le tasse rifiuti hanno parametri simili a quelli di Saint Trope'. Effettivamente il clima è il mare sono simili e 6 liste alle ultime elezioni la dicono chiaramente di quanti candidati legati all'amore x Manduria, con idee e programmi.., io non amo Manduria, ma la martoriata Marina... il bancomat di Manduria. Un saluto

        • Mimmo sa
          dom 20 dicembre 2020 05:20

          Nata a bui Domenico è Lorenzo a sentirvi parlare mi viene la pelle d’oca ma percaso siete i candidati sindaci perché se è così ora capisco il perché non siete arrivati al trono avete molta fantasia tutto questo che avete scritto lo rivediamo fra qualche 300 anni per il momento stiamo bene così

        • Domenico
          sab 19 dicembre 2020 01:20

          I problemi ci sono e tante cose non vanno. Ma deve riconoscere che molti di questi problemi sono causati dai comportamenti dei cittadini. E non mi venga a dire che servono più controlli, altrimenti dovremmo avere un carabiniere per ognuno. Poi controllare anche i carabinieri che sbagliano anche loro. Le faccio un esempio: i marciapiedi delle marine davanti alle tante case abusive sono stretti forse si potrebbe camminare se non fosse per il fatto che hanno piantato alberi e nessuno passa. Abbatterli! visto che sono su suolo pubblico . Lei tace che i problemi delle marine seguono lo scempio di chi ha costruito e costruisce senza licenze e non serve che abbiano risanato.Ora affittano succhiando soldi come i commercianti che fanno prezzi a piacimento. Altro che bancomat!

  • Antonio gennari
    gio 17 dicembre 2020 07:23 rispondi a Antonio gennari

    Ma vi siete mai chiesti come mai li trova tutti il comune di manduria?

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

È stato individuato il proprietario del furgone che, martedì scorso, ha rischiato una collisione ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Dietro il progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato il volto di viale Mancini e dell’ex area del mercato coperto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

È l’avvocato manduriano Francesco Di Lauro, noto per il suo impegno nella difesa dell’ambiente e dei diritti degli animali, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Il Comune di Manduria ha approvato il nuovo Piano per la sicurezza urbana del territorio urbano e delle marine, un progetto strategico messo a ...

Sosta selvaggia blocca l’ambulanza in via dei Pini a San Pietro in Bevagna
La Redazione - lun 30 giugno

Attimi di preoccupazione e traffico in tilt ieri mattina a San Pietro in Bevagna, località balneare del comune di Manduria, in un giorno particolarmente affollato per via dei festeggiamenti in onore del santo patrono. Un’ambulanza ...

Musica troppo alta nelle marine, la denuncia dei residenti
La Redazione - mar 1 luglio

È una segnalazione che arriva da una turista in vacanza nella marina di Manduria, quella che sta generando dibattito tra residenti e visitatori. La donna, che soggiorna in una casa con giardino nella zona centrale di San Pietro in Bevagna, ...

Manduria, è caccia al maniaco che adesca bambine
La Redazione - mar 1 luglio

Un preoccupante episodio avvenuto nei giorni scorsi ha spinto i carabinieri della compagnia di Manduria ad avviare un’indagine su un sospetto caso di autoerotismo davanti a una minore. A denunciare i fatti sono stati i genitori di una tredicenne ...