Lunedì, 14 Luglio 2025

Cronaca

Faceva praticantato presso uno studio legale di Manduria

Giovane avvocatessa perde la vita in un incidente stradale

Giulia De Santis Giulia De Santis | © La Voce di Manduria

Una giornata da dimenticare quella di ieri. Dopo la tragedia di Uggiano con la quindicenne morta, pare, per un attacco cardiaco, ieri sera intorno alle 18 un’altra giovane donna ha perso la vita in un incidente stradale avvenuto sulla strada che da Uggiano Montefusco porta a Sava.

Si chiama Giulia De Santis aveva 27 anni ed era una praticante avvocato presso uno studio legale di Manduria.

Era alla guida di una Ford Ka quando per cause da accertare ha perso il controllo del mezzo andando a sbattere contro un muretto a secco capottandosi. Soccorsa dal 118 la ventisettenne che era in gravissime condizioni è stata trasportata all’ospedale Santissima Annunziata dove è giunta priva di vita.

Sul luogo dell’incidente si è presentato anche il padre chiamato da alcuni automobilisti di passaggio che avevano riconosciuto la ragazza coinvolta nell'incidente.

Sul luogo dell'incidente i vigili del fuoco e i vigili urbani del distaccamento di Manduria.

Ecco il tenero messaggio che il padre, Fernando De Santis, ha lasciato sul suo profilo social: "Il Signore ha chiamato a sé un'anima gentile, ha colto un fiore dalla terra e lo ha portato al cospetto di Dio. Voglio ricordare Giulia sempre sorridente, a quest'ora già contempla la grandezza dell'Altissimo".

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

14 commenti

  • Maurizio calò
    lun 14 dicembre 2020 11:57 rispondi a Maurizio calò

    strada,assurda in:manto stradale,illuminazione no indecente ma inesistente,bordo stradale con erba alta e muri a secco che,va bene fino ad un certo punto considerarli ornamento caratteristico del nostro territorio,ma se ci vai a sbattere qualche testa deve saltare. Prorio per non dimenticare,avete in mente quante vittime ci sono state su quella strada?Possibile che si pensi solo a piste ciclabili e autovelox-trappole ma mai a barriere redirettive,illuminazione e decorose manutenzioni?

    • antonella matricardi
      lun 14 dicembre 2020 09:25 rispondi a antonella matricardi

      perfettamente d'accordo ,le nostre strade andrebbero rifatte ,illuminate rese sicure, iinacettabile perdere vite preziose per noncuranza

  • Alessio Petronelli
    dom 13 dicembre 2020 01:46 rispondi a Alessio Petronelli

    Sentite condoglianze alla famiglia desantis

  • Sofia Dondoli
    dom 13 dicembre 2020 09:33 rispondi a Sofia Dondoli

    Persona eccezionale, con un cuore grande e tanti sogni ancora da realizzare. Non dimenicheró mai i tuoi insegnamenti ed i tuoi consigli, sei stata un esempio per me. Ti voglio bene.

  • guido prudente
    sab 12 dicembre 2020 08:25 rispondi a guido prudente

    SEMBRA UN BOLLETTINO DI GUERRA OGNI GIORNO CI SONO MORTI PER INCIDENTI STRADALI. VORREI FARE UNA SOLA DOMANDA, AVETE MAI PROVATO A RISPETTARE I LIMITI ESATTAMENTE COME INDICATO DAI CARTELLI? è IMPOSSIBILE PERCHE TI SUONANO DIETRO URLANDO DI MUOVERTI O TI LAMPEGGIANO COI FARI. TUTTI CORRONO SORPASSANO E UNA VOLTA ARRIVATI PARCHEGGIANO A SGUINCIU.

    • Guido Accapocchia
      lun 14 dicembre 2020 10:21 rispondi a Guido Accapocchia

      Ehi! Signor Guido Prudente! Cerchiamo di ragionare con una certa logica! Quando succedono degli incidenti su un tratto (es. di 5km) di strada , allora OK , qui è colpa dell’automobilista “SCORRETTO “ , ma quando succedono degli incidenti sempre alla “SOLITA”curva! Penso che non sia totalmente colpa dell’automobilista ma, Una percentuale di colpa l’avrà sia il comune e/o provincia interessati oltre alla ditta appaltatrice di controllo e manutenzione stradale! ..o sbaglio!!

  • Stefania
    sab 12 dicembre 2020 08:06 rispondi a Stefania

    Il padre che è un medico molto conosciuto sia al distretto di manduria sia a sava nella sua città, avrà provato il dolore immenso di un padre ma anche quello della propria impotenza professionale di fronte a un quadro irrimediabilmente senza speranza. Che tristezza Dio mio. ??????

  • Anna elisa
    sab 12 dicembre 2020 03:17 rispondi a Anna elisa

    Concordo con il commento del signor Alfonso perché troppo facile dire alta velocità oppure era alla guida con il cellulare...quella strada come altre e già un pericolo di giorno senza pioggia...

  • ALFONSO
    sab 12 dicembre 2020 08:08 rispondi a ALFONSO

    QUESTE NOTIZIE NON ABBISOGNANO DI ALCUN COMMENTO. SOLO SILENZIO E RISPETTO PER IL DOLORE DEI FAMIGLIARI . MI SIA CONCESSO PERO' DI DIRE CHE QUESTE NON SONO "GIORNATE DA DIMENTICARE",ANZI TUTT'ALTRO, PERCHE' QUELLA STRADA E' NOTA DA ANNI PER LA PERICOLOSITA' CHE SI ACCENTUA IN MISURA ESPOINENZIALE IN CASO DI PIOGGIA. TROPPE VITTIME,DAVVERO TROPPE, HA MIETUTO E NESSUNO MAI DEI NOSTRI "IRRESPONSABILI"AMMINISTRATORI PROVINCIALI HA MAI PRESO IN CONSIDERAZIONE LA NECESSITA' DI UN INTERVENTO STRUTTURALE DELLA STESSA MEDIANTE L'ELIMINAZIONE DEI PUNTI CRITICI QUALI LO SONO LE CURVE E LO SCOLO DELLE ACQUE. QUELLA STRADA DOVREBBE ESSERE RICORDATA OGNI GIORNO NON SOLO DA CHI PER VARI MOTIVI LA PERCORRE MA SOPRATTUTTO DA CHI RICOPRE CARICHE ISTITUZIONALI SENZA ESSERNE DEGNO.

    • Fb
      sab 12 dicembre 2020 03:11 rispondi a Fb

      Concordo..strada completamente dissestata , senza una luce decente...scandaloso..e non è la prima volta che accadono queste tipologie di tragedie..la coscienza deve rivoltarsi a tutti i responsabili.

  • Marco
    sab 12 dicembre 2020 07:41 rispondi a Marco

    Mi fa piacere sapere che ci sono medici credenti, soprattutto al Sud. E quindi da buon credente saprà che Dio è Misericordia ma anche Giustizia. Preghiamo ferocemente per chi ci lascia poiché siamo tutti peccatori, solo la Madonna è nata e ha vissuto una vita Santa. RIP

    • Francesco
      dom 13 dicembre 2020 06:13 rispondi a Francesco

      Ma anche in queste situazioni pensate a persone divine?.. Se ne andata una ragazza bellissima e giovanissima e voi che fate?! parlate della Madonna e di Dio?... Le vostre menti sono putrefatte e ottuse malate e distrutte...

    • Mary pat
      sab 12 dicembre 2020 11:47 rispondi a Mary pat

      Preghiera feroce?

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Prosegue con fermezza l’impegno della Polizia Locale di Manduria nel contrasto all’abbandono illecito dei ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Il dumping contrattuale rappresenta una minaccia crescente per le micro e piccole imprese  e in particolare, per il settore ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

La Polizia di Stato di Manduria ha denunciato in stato di libertà 35enne pregiudicato perché ritenuto presunto responsabile ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Da sempre accanto ai più fragili, l’ Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia e sulle orme dei servi verso il mondo rinnovano il loro ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

L'edicola votiva ubicata sulla salita della provinciale Torre-Mesangne (contrada Li Turri) è stata oggetto di ristrutturazione ...

Omicidio del cavalcavia, in appello cade l'ergastolo per D'Amicis
La Redazione - gio 3 luglio

La Corte d’Assise d’Appello ha accolto l’accordo tra la difesa e la Procura generale, annullando la condanna all’ergastolo inflitta in primo grado a Vincenzo D’Amicis per l’omicidio di Natale Naser Bahtijari, ...

Ancora nessuna data per l’autopsia su Assunta Mele. Due terribili lutti nella famiglia delle invisibili
La Redazione - ven 4 luglio

Non è stata ancora fissata la data per l’autopsia sul corpo di Assunta Mele, l’anziana di 81 anni trovata morta l’altro ieri nella sua abitazione di via Maruggio. A disporre ...

I vigilanti sventano un furto di rame in contrada Demani
La Redazione - sab 5 luglio

Tentato furto di cavi elettrici sventato grazie all’intervento tempestivo dei vigilanti dell’Istituto Blu, in contrada Demani, area rurale situata lungo la dorsale che si affaccia sul litorale di Manduria. I ladri, sorpresi dall’arrivo ...