Sabato, 5 Luglio 2025

Cronaca

Preoccupanti numeri in crescita

Ordinanza del sindaco: stop ai distributori automatici h24, niente per il mercato settimanale

Grafico Grafico | © La Voce di ManduriaFino al 15 gennaio prossimo "tutti i distributori automatici di alimenti e bevande presenti sul territorio comunale di Manduria rimarranno chiusi dalle ore 18:00 fino alle ore 05:00 del giorno seguente, fatta eccezione per i distributori automatici presenti presso le farmacie e parafarmacie e per quegli H24 presenti in uffici, caserme e strutture sanitarie". E’ questa l’unico provvedimento "in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19" contenuto nell’ordinanza emessa oggi dal sindaco Gregorio Pecoraro che chiudendo soltanto i distributori di bevande h24 (nessuna prescrizione, invece, sul mercato settimanale) intende rispondere al problema dei contagi da Covid a Manduria, dove solo negli ultimi 9 giorni la curva ha seguito ancora una parabola ascendente passando, come si può vedere dal grafico allegato, dai 122 positivi dello scorso 21 novembre ai 172 di ieri 4 dicembre.

Dati ancora peggiori se invece si tiene presente l‘intera provincia di Taranto dove in un solo giorno i nuovi positivi al coronavirus sono quasi raddoppiati, passando da 135 a 255 dal 4 al 5 dicembre. Nell’intera regione Puglia, inoltre, nella sola giornata di oggi 5 dicembre si è segnato un poco invidiabile record di contagi (1.884, più di Lazio e Campania). Numeri che stanno facendo parlare tutta Italia di un "paradosso Puglia": a dispetto di questi numeri, infatti, da domani la regione passerà da zona arancione a gialla, dando via libera agli spostamenti liberi e senza autocertificazione tra comuni e facendo riaprire, per esempio, bar e ristoranti per le consumazioni anche al loro interno fino alle ore 18. Inutili gli appelli del presidente dei medici italiani, Filippo Anelli, che chiedeva addirittura la zona rossa per la regione governata da Michele Emiliano.

Una situazione manduriana, quindi, inserita in un contesto provinciale e regionale che a prescindere dalle scelte cromatiche del Ministero della Salute, non lascia presagire a di buono all’orizzonte: solo ieri l’indice di contagio in base ai tamponi effettuati a livello nazionale era l’11,3%: rapportando questo dato alla popolazione manduriana e calcolandone la media, se venisse eseguito il tampone ad ognuno dei 30.757 manduriani, ci sarebbero ben 3.475 risultati positivi. E’ solo una media in base a dei dati nazionali che necessariamente sono soggetti a variazioni in base ai territori di riferimento, ma sono numeri talmente allarmanti che dovrebbero far capire quanto questa sia una situazione da tenere sotto la massima attenzione.

Gabrio Distratis

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Tentato furto di cavi elettrici sventato grazie all’intervento tempestivo dei vigilanti dell’Istituto Blu, in contrada Demani, area ...

Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Risolta con il ritiro della querela e una transazione la vicenda giudiziaria dell'aggressione alla docente. ...

Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Cresce la preoccupazione tra residenti e titolari di attività commerciali delle marine per la decisione ...

Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Oltre al disagio quotidiano causato dai lavori di rifacimento di viale Mancini, gli imprenditori e i commercianti ...

Auto fuori strada, giovane coppia grave in ospedale
La Redazione - sab 21 giugno

Una giovane coppia è rimasta gravemente ferita in un incidente stradale avvenuto nel primo pomeriggio di oggi sulla strada provinciale che collega Oria a Manduria, nei pressi dell'ex campo dell'aviazione, in territorio oritano. Una Peugeot ...

E' giallo su tre loculi danneggiati dal fuoco nel cimitero di Sava
La Redazione - dom 22 giugno

Ieri mattina, un insolito spettacolo si è presentato agli occhi di alcuni cittadini di Sava che si sono recati al cimitero per rendere omaggio ai propri cari. Durante la visita, hanno notato che tre loculi si trovavano completamente ...

Trovato senza vita il 72enne disperso in mare da ieri pomeriggio
La Redazione - dom 22 giugno

Era uscito in mare su un materassino gonfiabile bianco per un bagno nel pomeriggio di sabato, ma non ha mai fatto ritorno. È finita in tragedia la scomparsa di un 72enne originario di Faggiano, il cui corpo è stato ritrovato ...