Lunedì, 14 Luglio 2025

Cronaca

A fare l’inquietante scoperta è stato un cittadino manduriano, il quale ha denunciato sui social il macabro ritrovamento

Scoperta shock: una lapide tra le campagne di Manduria

Le foto pubblicate su Facebook Le foto pubblicate su Facebook | © La Voce di Manduria

Una lapide con tanto di nome e data di nascita e morte del defunto è stata ritrovata in mezzo ad un cumulo di rifiuti abbandonati nelle campagne tra Manduria ed Avetrana. A fare l’inquietante scoperta è stato un cittadino manduriano, il quale ha denunciato sui social il macabro ritrovamento. «Capisco che siete degli animali gettando nelle campagne gli pneumatici, le reti da pesca, la salsa andata a male ed i frigoriferi – si sfoga l'autore del post su Facebook –, ma la lapide "tracciabile" è davvero troppo». Il post ha inevitabilmente scatenato un polverone, con decine di commenti indignati riguardo il degrado e la sciattezza del gesto dell’anonimo incivile. L’autore del post ha deciso di denunciare l’accaduto inviando le foto direttamente al sindaco, certo di un tempestivo avvio delle indagini per risalire all’autore dello strano ed inquietante abbandono.

Un evento simile si verificò circa 5 anni fa, dove gli agenti della polizia del commissariato di Manduria ritrovarono nelle campagne tra Manduria e Maruggio i resti funerari di un’esumazione con le parti quasi integre di una bara, con annessa lapide con foto, generalità e data di nascita e morte del defunto. Recatisi inizialmente al cimitero di Manduria, scoprirono che recentemente ci fu l'estumazione di un defunto con lo stesso nome di quello ritrovato, nel vicino cimitero di Maruggio. Le forze dell'ordine intimarono così al comune proprietario del rifiuto, di raccogliere e smaltire degnamente i resti dell’ultima dimora del cittadino maruggese.

Antonio Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Origine Magnitudo
    mer 25 novembre 2020 05:46 rispondi a Origine Magnitudo

    A Manduria tutto pulito ed in ordine. L'acqua potabile è arrivate su tutto il territorio. La fogna sta entrando in funzione. Il porticciolo di Torre Colimena ha provveduto a pulire la così detta Spiaggetta. Il Giovane Pompilio ristoratore e grande cuoco prepara la piscina riscaldata per i suoi clienti. La Torre verrà demolita e spostata nell'area Messapica. Il giorno di natale arriverà un treno carico di buone cose.

  • Rolando Occhialini
    lun 23 novembre 2020 06:50 rispondi a Rolando Occhialini

    La storia si ripete. Circa 35-40 anni addietro, in località cardinale, in una piccola cava abbandonata (una tajata) a ridosso di una strada interna che permetteva l'accesso a proprietà private, alcuni ragazzini, la cui famiglia era originaria di Roma, tornarono a casa con pezzi di lapidi, ceri ed altro, gettando nello sgomento i genitori. Bene, i rifiuti delle esumazioni venivano regolarmente smaltiti li! L'area venne poi bonificata, vennero apposti cartelli che vietavano l'accesso al luogo, fu ricoperta di terra con buona pace per tutti

  • Egidio Pertoso
    ven 20 novembre 2020 08:19 rispondi a Egidio Pertoso

    Se tanto vale un morto...un vivente quanto vale?

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Prosegue con fermezza l’impegno della Polizia Locale di Manduria nel contrasto all’abbandono illecito dei ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Il dumping contrattuale rappresenta una minaccia crescente per le micro e piccole imprese  e in particolare, per il settore ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

La Polizia di Stato di Manduria ha denunciato in stato di libertà 35enne pregiudicato perché ritenuto presunto responsabile ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Da sempre accanto ai più fragili, l’ Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia e sulle orme dei servi verso il mondo rinnovano il loro ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

L'edicola votiva ubicata sulla salita della provinciale Torre-Mesangne (contrada Li Turri) è stata oggetto di ristrutturazione ...

Omicidio del cavalcavia, in appello cade l'ergastolo per D'Amicis
La Redazione - gio 3 luglio

La Corte d’Assise d’Appello ha accolto l’accordo tra la difesa e la Procura generale, annullando la condanna all’ergastolo inflitta in primo grado a Vincenzo D’Amicis per l’omicidio di Natale Naser Bahtijari, ...

Ancora nessuna data per l’autopsia su Assunta Mele. Due terribili lutti nella famiglia delle invisibili
La Redazione - ven 4 luglio

Non è stata ancora fissata la data per l’autopsia sul corpo di Assunta Mele, l’anziana di 81 anni trovata morta l’altro ieri nella sua abitazione di via Maruggio. A disporre ...

I vigilanti sventano un furto di rame in contrada Demani
La Redazione - sab 5 luglio

Tentato furto di cavi elettrici sventato grazie all’intervento tempestivo dei vigilanti dell’Istituto Blu, in contrada Demani, area rurale situata lungo la dorsale che si affaccia sul litorale di Manduria. I ladri, sorpresi dall’arrivo ...