Sabato, 5 Luglio 2025

Cronaca

Costituzione in giudizio con la Regione Puglia

Depuratore, il comune si oppone al Ministero dell'Ambiente contro lo scarico a mare

Il depuratore in costruzione Il depuratore in costruzione | © Foto di Giovanni Loppo

Il Comune di Manduria si costituisce in giudizio contro il Ministero dell’Ambiente riguardo la richiesta di deroga dello scarico del costruendo depuratore consortile.

L’atto ministeriale contro cui il comune proporrà opposizione, vieta lo scarico al suolo del depuratore situato e meno di 5 chilometri dalla costa (il depuratore consortile si trova a 1700 dal mare).

«E’ intendimento dell’amministrazione comunale – si legge in un comunicato stampa - opporsi fermamente a qualsiasi opera, quale lo "scarico a mare" del depuratore, che sicuramente arrecherebbe un danno all’ambiente. Per questo motivo – si legge ancora - il Comune di Manduria si costituisce in giudizio contro il Ministero dell’Ambiente riguardo la richiesta di deroga dello scarico del costruendo depuratore consortile, dando incarico all’avvocatura comunale e aderendo al ricorso al Tar Puglia proposto dalla Regione Puglia contro il Ministero dell'Ambiente, relativamente alla "Richiesta di deroga scarichi sul suolo impianti di depurazione Nardò, Porto Cesareo e Sava Manduria"

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

7 commenti

  • pro copio
    dom 15 novembre 2020 06:23 rispondi a pro copio

    Quando hanno detto che non c'era lo scaroco a mare è iniziata la pantomima dello scarico emrgenziale. Adesso c'è lo scarico a mare e si dimentica che in ogni caso lo scarico emergenziale occorre che ci sia, ma si fa finta di niente. Si dica chiaro che non si deve fare il depuratore e che bisogna tornare alle origini. Ma questa storia ci riporta all'anno zero. Cioè merda a gogo nelle falde.

  • Domenico
    dom 15 novembre 2020 10:18 rispondi a Domenico

    Ci sarà una firma sull' autorizzazione "in deroga" del Ministero? Chi l'ha messa deve ...spiegare perché e, se si conoscesse l'indirizzo di casa sua, porterei li lo scarico del depuratore, a spese sue! Che l'apposizione sia VERA e, se no, c'è la Corte Europea. Scarico a mare...

  • Lorenzo
    ven 13 novembre 2020 08:28 rispondi a Lorenzo

    I depuratori servono, se costruiti bene, al fine di tutelare la salute pubblica e l'ambiente. Ogni comune dovrebbe avere il suo e ogni comune dovrebbe progettare impianti che con la tecnologia odierna possono essere poco invasivi e molto funzionali al riciclo anche dei fanghi finali. Un depuratore che prevede in caso di troppo pieno lo scarico in esubero al mare è come mettere un tubo di gomma nella marmitta dell'auto e per non inquinare, scaricare i gas nell'abitacolo. Questo progetto è nato male, trasversale politicamente e antiquato tecnologicamente con un mistero: Sava!

    • Origine Magnitudo
      sab 14 novembre 2020 04:54 rispondi a Origine Magnitudo

      Ma allora cerchiamo la buona politica e non sempre l'altra quella che arricchisce pochi e falcidia i molti.

  • Angela
    ven 13 novembre 2020 11:39 rispondi a Angela

    Ma ammesso e non concesso che comune e regione vincano, sarei curiosa di sapere dove si farà lo scarico emergenziale. Vi anticipo che un quel caso comincerà un'altra tiri tera. La verità non si vuol dire ma esiste. Basterebbe rispondere alla domanda: ma il depuratore si deve fare o no? E a questo punto è inutile cominciare a raccontare la storia di quindici anni fa.

  • Origine Magnitudo
    ven 13 novembre 2020 08:13 rispondi a Origine Magnitudo

    Perdonate la mia ignoranza riguardo alla richiesta del Comune ma sta facendo bene oppure sarà un ulteriore disastro all'ambiente? A me sembra cosa buona non immerdare il mare. Ma Voi che ne pensate? Forse sarà un futuro migliore con acqua potabile nelle Marine e non solo, oppure qualcosa che porterà miseria? Datemi la Vostra idea per cortesia. Altrimenti non riuscirò più a dormire. Un abbraccio a tutti.

  • stupidioti
    gio 12 novembre 2020 09:26 rispondi a stupidioti

    COME X DIRE VISTO CHE DEVO PRENDERE LE BOTTE ALMENO NON FARMI TROPPO MALE. SOLUZIONI MENO INVASIVE E MENO CARE ''GIA' DIMOSTRATE'' NO?

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Tentato furto di cavi elettrici sventato grazie all’intervento tempestivo dei vigilanti dell’Istituto Blu, in contrada Demani, area ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Risolta con il ritiro della querela e una transazione la vicenda giudiziaria dell'aggressione alla docente. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Cresce la preoccupazione tra residenti e titolari di attività commerciali delle marine per la decisione ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Oltre al disagio quotidiano causato dai lavori di rifacimento di viale Mancini, gli imprenditori e i commercianti ...

Auto fuori strada, giovane coppia grave in ospedale
La Redazione - sab 21 giugno

Una giovane coppia è rimasta gravemente ferita in un incidente stradale avvenuto nel primo pomeriggio di oggi sulla strada provinciale che collega Oria a Manduria, nei pressi dell'ex campo dell'aviazione, in territorio oritano. Una Peugeot ...

E' giallo su tre loculi danneggiati dal fuoco nel cimitero di Sava
La Redazione - dom 22 giugno

Ieri mattina, un insolito spettacolo si è presentato agli occhi di alcuni cittadini di Sava che si sono recati al cimitero per rendere omaggio ai propri cari. Durante la visita, hanno notato che tre loculi si trovavano completamente ...

Trovato senza vita il 72enne disperso in mare da ieri pomeriggio
La Redazione - dom 22 giugno

Era uscito in mare su un materassino gonfiabile bianco per un bagno nel pomeriggio di sabato, ma non ha mai fatto ritorno. È finita in tragedia la scomparsa di un 72enne originario di Faggiano, il cui corpo è stato ritrovato ...