Lunedì, 14 Luglio 2025

Cronaca

Sospensione dell'attività e sequestro degli immobili

Scarichi illegali, chiusi due autolavaggio a Manduria e Torricella

Il sequestro dei garage Il sequestro dei garage | © La Voce di Manduria

Due distinte operazione della Guardia di Finanza della compagnia di Manduria hanno portato alla luce due situazioni di rischio ambientale sospendendo l'attività di autolavaggio di due officine situate nella città Messapica e a Torricella.
Nel primo caso, a seguito di autonoma attività investigativa in materia di reati ambientali, i militari delle fiamme gialle alla guida del capitano Giuseppe Lorenzo hanno eseguito un controllo in una stazione di autolavaggio in via Caporetto (e non via per Oria come precedentemente scritto), rilevando delle gravi irregolarità nel sistema di raccolta e scarico delle acque di scolo.

Alla luce di questo, i militari dello speciale corpo di polizia economica e finanziaria hanno denunciato il titolare dell'autolavaggio contestandogli l'inosservanza delle misure in materia di tutela ambientale previste nel reato di «scarichi di acque reflue industriali pericolose senza autorizzazione». Oltre alla denuncia penale, per cui il denunciato se la vedrà con la magistratura competente, la Guardia di Finanza ha sottoposto a sequestro probatorio due immobili, rispettivamente di 50 e 25 metri quadrati che erano stati adibiti a camere per il lavaggio di autovetture.
Sigilli anche a tutte le attrezzature presenti tra cui aspirapolvere, lavasedili, due idropulitrici, compressore, autoclave, impianto di depurazione e minuterie varie.

Spostandosi a Torricella, la stessa squadra di investigatori ha puntato l'attenzione su un'altra società individuale del posto che eseguiva attività di autolavaggio all'interno di garage allestiti allo scopo.
Secondo i militari anche in questo caso l'attività industriale non rispettava le norme antinquinamento ambientale in special modo quelle che regolano gli scarichi al suolo di sostanza pericolose. Come per Manduria, anche in questo secondo caso è stata denunciato il titolare dell'attività che dovrà rispondere ai magistrati dei reati penali addebitatigli. E dovrà rinunciare, almeno per il momento, agli immobili utilizzati per svolgere l'attività imprenditoriale.
Sono stati quindi sottoposti a sequestro probatorio un fabbricato di 175 metri quadrati adibito all'autolavaggio con tutte le attrezzature in esso contenute: aspirapolvere, lavasedili, idropulitrice, compressore, impianto di depurazione ed altri attrezzi meccanici.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Adolfo B.
    mar 27 ottobre 2020 09:10 rispondi a Adolfo B.

    Ottimo lavoro, a tutela di falde e salute. Intanto da anni e con pattugliamenti di elicotteri sulla città, continua a procedere indisturbata l'espansione di una cava di cui non si sa nulla di autorizzazioni, e nemmeno di proprietà, visto che cade su diverse particelle intestate a diversi proprietari. Cade a circa 1km dall'abitato e le linee elettriche fanno presagire una nuova discarica bomba ecologica, in un punto strategico per le falde acquifere di Manduria. Ai cecati che non la vedono: 40.373463, 17.656148 (coordinate).

  • Domenico Scialpi
    lun 26 ottobre 2020 10:41 rispondi a Domenico Scialpi

    È divertente leggere i commenti su face su questo articolo. Gente che difende il lavaggio abusivo e poi protesta per lo scarico a mare ??......la vostra incoerenza e stupidità è troppo forte, continuate dai non fermatevi

    • Verità
      lun 9 novembre 2020 08:34 rispondi a Verità

      è più divertente leggere i commenti di chi non sa una ceppa e parla per sentito dire o in base a quello letto sui giornali, evidentemente chi ha difeso non ha parlato per sentito dire o per criticare ma perchè effettivamente è al corrente prima di parlare su persone, fatti e altro bisogna essere informati e non sparare a zero

    • jackalien
      lun 26 ottobre 2020 09:31 rispondi a jackalien

      se protestano per lo scarico a mare non sono manduriani...lo scarico non riguarda il loro orticello....

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Prosegue con fermezza l’impegno della Polizia Locale di Manduria nel contrasto all’abbandono illecito dei ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Il dumping contrattuale rappresenta una minaccia crescente per le micro e piccole imprese  e in particolare, per il settore ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

La Polizia di Stato di Manduria ha denunciato in stato di libertà 35enne pregiudicato perché ritenuto presunto responsabile ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Da sempre accanto ai più fragili, l’ Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia e sulle orme dei servi verso il mondo rinnovano il loro ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

L'edicola votiva ubicata sulla salita della provinciale Torre-Mesangne (contrada Li Turri) è stata oggetto di ristrutturazione ...

Omicidio del cavalcavia, in appello cade l'ergastolo per D'Amicis
La Redazione - gio 3 luglio

La Corte d’Assise d’Appello ha accolto l’accordo tra la difesa e la Procura generale, annullando la condanna all’ergastolo inflitta in primo grado a Vincenzo D’Amicis per l’omicidio di Natale Naser Bahtijari, ...

Ancora nessuna data per l’autopsia su Assunta Mele. Due terribili lutti nella famiglia delle invisibili
La Redazione - ven 4 luglio

Non è stata ancora fissata la data per l’autopsia sul corpo di Assunta Mele, l’anziana di 81 anni trovata morta l’altro ieri nella sua abitazione di via Maruggio. A disporre ...

I vigilanti sventano un furto di rame in contrada Demani
La Redazione - sab 5 luglio

Tentato furto di cavi elettrici sventato grazie all’intervento tempestivo dei vigilanti dell’Istituto Blu, in contrada Demani, area rurale situata lungo la dorsale che si affaccia sul litorale di Manduria. I ladri, sorpresi dall’arrivo ...