Venerdì, 4 Luglio 2025

Cronaca

I provvedimenti punitivi, in alcuni casi poi si sostanziavano in atti di violenta ritorsione come quella dell'esplosione di colpi verso le abitazioni dei più "disobbedienti"

Altri particolari sulla "Cupola": il reclutamento della manovalanza con minacce e violenza

Cupola Cupola | © La Voce di Manduria

Dall’operazione "Cupola" della Squadra Mobile di Taranto di ieri che ha sgominato l'organizzazione mafiosa del territorio manduriano, emergono particolari sulle modalità utilizzate dai capi che ormai tenevano in scacco l’intero territorio Messapico. La gestione di tutta la loro “manovalanza” era affidata ad una forma di gerarchia con la formulazione di vere e proprie regole di condotta e successive eventuali punizioni per chi le rispettava.

I Capi della “Cupola” si incontravano con assidua frequenza e, in veri e propri “summit” , decidevano oltre che delle strategia malavitose da adottare anche del reclutamento di nuovi affiliati e soprattutto delle sanzioni verso i loro affiliati. Coloro che “sgarravano” nei loro riguardi, potevano essere puniti fino alla definitiva estromissione dal clan malvitoso.

Altra particolare misura sanzionatoria prevista era quella del “fermo” di un affiliato: consisteva in una sorta di provvedimento di stop temporaneo o definitivo delle attività a lui affidate. I provvedimenti punitivi, in alcuni casi poi si sostanziavano in atti di violenta ritorsione come quella dell'esplosione di colpi verso le abitazioni dei più "disobbedienti".

Almeno quattro gli episodi accertati nel corso delle indagini, in uno dei quali, per altro documentato dalle immagini di un sistema di video sorveglianza presente nella zona, furono esplosi ben 24 colpi di fucile caricato a pallettoni. Supremazia, prepotenza, tracotanza, violenza insomma ogni forma di illegalità faceva parte del loro modus operandi anche all'interno dell'organizzazione malavitosa sgominata dalla Polizia di Stato nella giornata di ieri. (Nota stampa della Questura)

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • La Francy
    gio 15 ottobre 2020 05:28 rispondi a La Francy

    Il problema di fondo è che a Manduria molti cittadini hanno veramente paura di recarsi a denunciare reati e questo dovrebbe far comprendere tante cose a chi indaga dall esterno e sopra tutto all antimafia ! Purtroppo a Manduria tutti sanno che esiste una cupola composta da Funzionari corrotti che hanno due faccie una istituzionale e l altra criminale molto difficili da comprendere perche' sono abituati a recitare e mentire , loro assieme a questa gente sono a capo di una organizzazione Mafiosa in grado di condizionare elezioni , appalti , assegnazione di posti di lavoro , insabbiare processi e denunce , ci stanno pure le associazioni di volontariato in mezzo e i cani randagi .con giri d affari pari e superiori a quelli della droga ??????

    • Lorenzo
      ven 16 ottobre 2020 09:24 rispondi a Lorenzo

      È quello che il commentatore 'Senza Cuore' non riesce a vedere, anzi chiede ad altri commentatori di dare spiegazioni. Mesciu Cosimo ??

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’acqua limpida, sicura e piacevole è il cuore pulsante di ogni attrazione acquatica gonfiabile. ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

La Corte d’Assise d’Appello ha accolto l’accordo tra la difesa e la Procura generale, annullando la condanna all’ergastolo ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’uccello nero comparso ieri a testa in giù, incastrato nella porta di via Maruggio dove si è ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

Un dramma familiare legato alla solitudine e al disagio psichico ha sconvolto ieri Manduria dove il corpo senza vita di una donna di 81 ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’opposizione del Consiglio di amministrazione del Consorzio di tutela del Primitivo di Manduria all’installazione di torri ...

Carabiniere ucciso, a Giannattasio contestato anche l'omicidio in concorso
La Redazione - ven 20 giugno

È stata eseguita questa mattina l’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di Camillo Giannattasio, 57 anni, originario di San Giorgio Jonico e residente a Carosino. L’uomo è ritenuto ...

Incendio in casa, muore un anziano che viveva solo
La Redazione - sab 21 giugno

Tragedia della solitudine a Sava. Un 88enne solo in casa ha perso la vita in un incendio che si è sviluppato nel suo appartamento del centro cittadino. ...

Auto fuori strada, giovane coppia grave in ospedale
La Redazione - sab 21 giugno

Una giovane coppia è rimasta gravemente ferita in un incidente stradale avvenuto nel primo pomeriggio di oggi sulla strada provinciale che collega Oria a Manduria, nei pressi dell'ex campo dell'aviazione, in territorio oritano. Una Peugeot ...