Martedì, 16 Settembre 2025

Cronaca

I provvedimenti punitivi, in alcuni casi poi si sostanziavano in atti di violenta ritorsione come quella dell'esplosione di colpi verso le abitazioni dei più "disobbedienti"

Altri particolari sulla "Cupola": il reclutamento della manovalanza con minacce e violenza

Cupola Cupola | © La Voce di Manduria

Dall’operazione "Cupola" della Squadra Mobile di Taranto di ieri che ha sgominato l'organizzazione mafiosa del territorio manduriano, emergono particolari sulle modalità utilizzate dai capi che ormai tenevano in scacco l’intero territorio Messapico. La gestione di tutta la loro “manovalanza” era affidata ad una forma di gerarchia con la formulazione di vere e proprie regole di condotta e successive eventuali punizioni per chi le rispettava.

I Capi della “Cupola” si incontravano con assidua frequenza e, in veri e propri “summit” , decidevano oltre che delle strategia malavitose da adottare anche del reclutamento di nuovi affiliati e soprattutto delle sanzioni verso i loro affiliati. Coloro che “sgarravano” nei loro riguardi, potevano essere puniti fino alla definitiva estromissione dal clan malvitoso.

Altra particolare misura sanzionatoria prevista era quella del “fermo” di un affiliato: consisteva in una sorta di provvedimento di stop temporaneo o definitivo delle attività a lui affidate. I provvedimenti punitivi, in alcuni casi poi si sostanziavano in atti di violenta ritorsione come quella dell'esplosione di colpi verso le abitazioni dei più "disobbedienti".

Almeno quattro gli episodi accertati nel corso delle indagini, in uno dei quali, per altro documentato dalle immagini di un sistema di video sorveglianza presente nella zona, furono esplosi ben 24 colpi di fucile caricato a pallettoni. Supremazia, prepotenza, tracotanza, violenza insomma ogni forma di illegalità faceva parte del loro modus operandi anche all'interno dell'organizzazione malavitosa sgominata dalla Polizia di Stato nella giornata di ieri. (Nota stampa della Questura)

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • La Francy
    gio 15 ottobre 2020 05:28 rispondi a La Francy

    Il problema di fondo è che a Manduria molti cittadini hanno veramente paura di recarsi a denunciare reati e questo dovrebbe far comprendere tante cose a chi indaga dall esterno e sopra tutto all antimafia ! Purtroppo a Manduria tutti sanno che esiste una cupola composta da Funzionari corrotti che hanno due faccie una istituzionale e l altra criminale molto difficili da comprendere perche' sono abituati a recitare e mentire , loro assieme a questa gente sono a capo di una organizzazione Mafiosa in grado di condizionare elezioni , appalti , assegnazione di posti di lavoro , insabbiare processi e denunce , ci stanno pure le associazioni di volontariato in mezzo e i cani randagi .con giri d affari pari e superiori a quelli della droga ??????

    • Lorenzo
      ven 16 ottobre 2020 09:24 rispondi a Lorenzo

      È quello che il commentatore 'Senza Cuore' non riesce a vedere, anzi chiede ad altri commentatori di dare spiegazioni. Mesciu Cosimo ??

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Un uomo di 62 anni, originario di Napoli e da tempo ospite a Manduria in una comunità per il trattamento delle dipendenze alcoliche, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Il ponte in cemento che attraversa il fiume Chidro, marina di Manduria, versa in condizioni strutturali che destano forte ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Erbacce alte e marciapiedi impraticabili. È questa la situazione segnalata da alcuni residenti di via San Pietro in Bevagna, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Rita Saracino, 40 anni, originaria di Manduria e residente ad Avetrana, è l’unica pugliese ad essersi distinta nella finalissima ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

“Mettetevi una mano sulla coscienza”, il drammatico appello dell’anziana coppia derubata
La Redazione - ven 29 agosto

Pubblichiamo di seguito il drammatico appello dell’anziana che sabato scorso è stata derubata di tutti gli averi che con il marito avevano messo da parte per risolvere dei gravi problemi familiari. Nell’appello ...

Frontale nel ginosino, la macchina prende fuoco: un morto e un ferito
La Redazione - sab 30 agosto

Questa mattina la strada provinciale che unisce Ginosa a Ginosa Marina è stata teatro di un incidente mortale. Due vetture si sono scontrate frontalmente lungo un rettilineo: in seguito all’impatto, una delle auto, una ...

Scontro ambulanza-scooter al solito incrocio del "canale" sulla Manduria-San Pietro in Bevagna
La Redazione - lun 1 settembre

Un incidente che avrebbe potuto avere conseguenze molto più gravi si è verificato ieri pomeriggio lungo la strada provinciale San Pietro in Bevagna-Manduria, all’altezza del noto incrocio ...