
Mercoledì 19 agosto 2020. Seconda quindicina di agosto che chiuderà l’estate, ma le brutte abitudini restano. Così questa mattina si presentava il fronte mare del litorale Borraco-San Pietro in Bevagna.
Fila di ombrelloni chiusi e sdraio che anticipano l’arrivo dei proprietari i quali arriveranno sazi di sonno e di cornetto è caffè e si piazzeranno davanti a tutti alla faccia delle regole e della buona educazione.
Nonostante i blitz delle forze di polizia che ne hanno sequestrati a decine e malgrado le lezioni di buona educazione di qualche solerte bagnante che cerca di farsi spazio e far rispettare le regole, c'è sempre chi è più duro a piegarsi.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
18 commenti
Sergio Milano
ven 21 agosto 2020 08:01 rispondi a Sergio MilanoOmbrelloni segnaposto, due persone con 4 ombrelloni e di conseguenza occupazione di spiaggia simile ad un appartamento e se ti lamenti vai pure a litigare. I vigili anche se chiamati non rispondono e se rispondono: non possiamo essere in ogni luogo. Spiaggia di quota 11, Specchiarica, mai pulita una volta, forse il trattorino non riesce ad entrare( l’anno scorso almeno qualche volta è passato). Non mi dilungo altrimenti ci vorrebbe un libro.
P 60
gio 20 agosto 2020 02:21 rispondi a P 60Scusa egregio sig.o signora S F non vorrei che lei vive in uno dei comuni limitrofi del brindisino e questo in fatto di educazione !
leonardo
mer 19 agosto 2020 05:27 rispondi a leonardoSign anonimo magari visto che a Manduria sono più quelli che si fanno fare qualunque tipo di lavoro in nero e si cerca di fregare sempre. Affittiamo le case in nero.poi ci lamentiamo se ci fanno una piccola multa.magari avremmo più servizi. se ci fossero più persone che pagano le tasse.purtroppo. io sono un artigiano che paga tutto.e se per esempio vedo un pensionato che si fa fare i lavori da persone che non pagano una lira di tasse non ci lamentiamo
Domenico
gio 20 agosto 2020 03:51 rispondi a DomenicoEgregio artigiano, perdoni la mia ignoranza: probabilmente intendeva commentare un altro articolo del giornale o desiderava mandare messaggi a qualche suo collega poco fedele ai doveri fiscali. La massiccia presenza di errori, dissimula un personaggio teatrale (tipico di certe commedie in vernacolo). Se così non fosse, al posto suo investirei qualche spicciolo in libri per migliorare, non tanto la grammatica e la sintassi, ma persvolgere la sua nobile attività, per sapere cosa sia la fatturazione elettronica, capire a cosa servano le tasse che dice di pagare fedelmente, a farsi capire da potenziali clienti.
leonardo
ven 21 agosto 2020 01:03 rispondi a leonardoComunque sign.Domenico forse lei non ha capito che pagando le tasse e lavorando onestamente si hanno i servizi che la gente chiede secondo me è lei che deve imparare educazione e non offendere uno che ha scelto di lavorare.dalla mia bottega sono usciti più di 50 artigiani che lavorano. E alcuni che sono al nord mi vengono a trovare e mi ringraziano quindi io mi sento di aver insegnato qualcosa a questi ragazzi non so lei.magari sa solo esprimersi. Grazie ancora
leonardo
ven 21 agosto 2020 12:50 rispondi a leonardoSig Domenico da come parla forse ho capito chi sei.purtroppo da piccolo ho dovuto lavorare.e non avevo un padre che mi ha mantenuto.nel mio piccolo ho cercato di fare il possibile.e non ti preoccupare pago una persona per fare quello che tu dici.quindi anche se sono ignorante faccio girare economia
Domenico
sab 22 agosto 2020 04:54Mi fa piacere che, replicando a quanto scritto, in pratica mi dia ragione riguardo a certe mie... intuizioni: ha scritto in italiano notevolmente superiore a quello "ostentato" in precedenza. Sarà lavoratore educato, bravo e onesto come dice, ma non ha spiegato il collegamento del suo commento con gli 'Ombrelloni segnaposto' in calce all'articolo e, se mi permette, offre ancora la sensazione di utilizzare questo giornale per inviare segnali minacciosi a qualche suo collega a cui attribuisce qualche "sgarro". Volevo aiutarla, ma rinuncio ed esco da questo tentativo di dialogo: continui a recitare, se le piace, usi meglio le strategie con cui si sente a suo agio, io mi occuperò con maggiore interesse degli OMBRELLONI SEGNAPOSTO!
Anonimo
mer 19 agosto 2020 01:31 rispondi a AnonimoMagari tutti i problemi di manduria fossero questi ombrelloni segnaposto.... Se ogni mattina verso le ore 06.00 passasse il trattorino per la pulizia spiagge e di conseguenza personale per la sanificazione delle spiagge questo problema degli ombrelloni segnaposto non esistesse! Purtroppo io vedo ogni mattina una discarica a cielo aperto in spiaggia... Tutte le strade sporche... Magari passasse il mezzo per la pulizia strade. .. per caso vogliamo accennare le condizioni di skifo della pineta??? ...o vogliamo parlare del cartello proprietà privata in spiaggia dei proprietari delle case abusive?( Per chi volesse fare dei controlli a fianco al lido MurMur)... Bhe forse fa più comodo ritornare a parlare degli ombrelloni segnaposto!
Condomini dia fellone e piacentini
ven 21 agosto 2020 10:58 rispondi a Condomini dia fellone e piacentini(Segue).... verificare il NON abusivismo di tali costruzioni. E anzi invitiamo a verificare che tali abitazioni sono state tra le prime case In San Pietro a ricevere tutte le autorizzazioni necessarie. La invitiamo inoltre ad utilizzare altra parte del suo tempo dedicandola a ripulire tutte le mattine con noi, le zone da lei ritenute pubbliche e abusivamente occupate dai fiumi e monti delle deiezioni umane e rifiuti che puntualmente ritroviamo sull’uscio di casa. Questo le farebbe capire il perché é stato necessario sottolineare con dei cartelli ESPLICATIVI il divieto di accesso in zona di PROPRIETÀ PRIVATA.
Condominio via fellone e piacentini
ven 21 agosto 2020 10:51 rispondi a Condominio via fellone e piacentiniGentile sig. anonimo, Condividiamo il suo disappunto nell’osservare le pessime condizioni in cui versano le strade e le spiagge piene di ogni genere di spazzatura. Altresì la invitiamo a riflettere sul fatto che tale situazione non dipende dalla trascuratezza degli operatori addetti a svolgere la quotidiana pulizia ma esclusivamente dalla cattiva e antica abitudine di abbandonare rifiuti di ogni genere in ogni luogo (anche nelle, da lei citate, zone delimitate dai carteLli di proprietà privata). Per rispondere al suo sdegno per i cartelli di proprietà privata proporremmo all’anonimo utente di dedicare parte del suo tempo a controllare di persona, presso gli uffici territoriali là veridicità dei cartelli apposti che delimitano la proprietà privata e il NON abusivismo (continua...)
Mimmo dinardo
mer 19 agosto 2020 10:00 rispondi a Mimmo dinardoCmq si dice non esisterebbe.....ciuccio....prima di scrivere impara a parlare....asino che non sei altro
Anikamina
mer 19 agosto 2020 09:19 rispondi a AnikaminaA settembre inoltrato saremo senza ombrelloni finalmente....prepariamoci a un mondo migliore
leonardo
mer 19 agosto 2020 05:28 rispondi a leonardoMagari pure una fontana di acqua fresca
Luigi Alligri
mer 19 agosto 2020 12:16 rispondi a Luigi AlligriVorrei ricordare agli amministratori che le spiagge di Manduria cominciamo a borrago e terminano a torre columena ! Qui nn si vede mai un berretto sulle spiagge ma di ombrelloni segna posto ne e piena??
Domenico
mer 19 agosto 2020 09:44 rispondi a DomenicoBasterebbe qualche appostamento dalle sette alle 10,00 - 10, 30 e far pagare, oltre alla sanzione, il costo (dei due addetti all'appostamento) ai furbetti. L'impunità fa perdurare l'abuso di chi se ne "fotte" delle regole, fino a quando non si attua una strategia di controllo non prevedibile, ma possibile sempre, anche per certi "esseri superiori" paragonabili a certe montagnole abbandonate dai cani e loro padroni.
Giusy esposito
mer 19 agosto 2020 04:32 rispondi a Giusy espositoBuonasera io sarò a Manduria per una decina di giorni dal 22 Agosto troverò stessa situazione? Grazie
Dicursi antonio
mer 19 agosto 2020 12:37 rispondi a Dicursi antonioSante parole: multe alte tutti giorni in qualsiasi orario. Farebbero comodo alle casse comunali x investire sul territorio. Speriamo che si svegliano tutti i giorni le autorità.