Lunedì, 14 Luglio 2025

Cronaca

E’ la storia di Massimo D. e della sua famiglia di Latiano che frequentano la spiaggia di San Pietro in Bevagna, marina di Manduria

Passerella inesistente e autorità assenti, la rabbia di un genitore

La passerella bruciata La passerella bruciata | © La Voce di Manduria

La passerella che gli permetteva di portare agevolmente in spiaggia la carrozzina del figlio con disabilità è stata distrutta da un incendio. Così il padre del bambino ha prima cercato di risolvere il problema parlando con i vigili m passati die giorni senza nessuna novità, ha deciso di trasferire la sua rabbia su Facebook.

E’ la storia di Massimo D. e della sua famiglia di Latiano che frequentano la spiaggia di San Pietro in Bevagna, marina di Manduria, all’altezza del centro commerciale Chidro. Era lì la passatoia in legno che alcuni balordi hanno distrutto diversi giorni fa. E’ di oggi, invece, la protesta di Massimo che sfoga così la sua rabbia.

«Dopo innumerevoli chiamate fatte, e non solo da me ma anche da altri abitanti della zona – afferma il latianese – ecco il risultato. Una sera ho notato la presenza dei vigili che erano sul posto per altri motivi così, dopo aver fatto presente loro la sgradevole situazione, li ho condotti verso la passerella dove hanno scattato delle foto promettendo di provvedere a farla sistemarla: ma ad oggi ancora niente».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Lorenzo
    dom 9 agosto 2020 09:30 rispondi a Lorenzo

    Strano perché si paga l'Imu come in Costa Azzurra e si hanno servizi e manutenzioni da terzo mondo. Vergogna a tutti coloro che gestiscono l'amministrazione e non provano rimorso per quello che la gente deve sopportare. Vergognatevi

  • Camy
    dom 9 agosto 2020 07:08 rispondi a Camy

    Concludo il precedente commento dicendo che ho una collega disabile, con serie difficoltà di deambulazione, alla quale spesso ho parlato del tesoro che è questa terra. Ma quando mi ha chiesto consiglio sulla possibilità di venire qui in vacanza, a malincuore le ho risposto di no. In un paese civile non dovrebbe succedere

    • Sere
      lun 10 agosto 2020 08:59 rispondi a Sere

      Potevi dirgli di venire a Campomarino dove abbiamo anche spiagge attrezzate per disabili

  • Camy
    dom 9 agosto 2020 07:03 rispondi a Camy

    Tutta la mia solidarietà a questa famiglia. Ieri sera bellissima iniziativa di  campagna amica, che spero possa ripetersi. Per l'occasione la Protezione Civile controlla e fa mettere le mascherine ai presenti. Ingenuamente mi dico: forse domani, ultima domenica prima di ferragosto, alla rotonda ci saranno i segnaposti e non troverò i soliti che il sabato notte dormono nelle tende in spiaggia. Invece no: segnaposti no, tende sì. I soliti che occupano la spiaggia e poi se ne vanno. Ma rispetto a quanto accaduto a questa famiglia in fondo che cos'è? Niente. Come si può pensare che ci si preoccupi di tutelare la salute di tutti, messa in pericolo da alcuni (incivili), quando non si provvede immediatamente a tutelare i diritti dei più fragili, impedendo ad una famiglia l'accesso al mare?

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Prosegue con fermezza l’impegno della Polizia Locale di Manduria nel contrasto all’abbandono illecito dei ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Il dumping contrattuale rappresenta una minaccia crescente per le micro e piccole imprese  e in particolare, per il settore ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

La Polizia di Stato di Manduria ha denunciato in stato di libertà 35enne pregiudicato perché ritenuto presunto responsabile ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Da sempre accanto ai più fragili, l’ Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia e sulle orme dei servi verso il mondo rinnovano il loro ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

L'edicola votiva ubicata sulla salita della provinciale Torre-Mesangne (contrada Li Turri) è stata oggetto di ristrutturazione ...

Omicidio del cavalcavia, in appello cade l'ergastolo per D'Amicis
La Redazione - gio 3 luglio

La Corte d’Assise d’Appello ha accolto l’accordo tra la difesa e la Procura generale, annullando la condanna all’ergastolo inflitta in primo grado a Vincenzo D’Amicis per l’omicidio di Natale Naser Bahtijari, ...

Ancora nessuna data per l’autopsia su Assunta Mele. Due terribili lutti nella famiglia delle invisibili
La Redazione - ven 4 luglio

Non è stata ancora fissata la data per l’autopsia sul corpo di Assunta Mele, l’anziana di 81 anni trovata morta l’altro ieri nella sua abitazione di via Maruggio. A disporre ...

I vigilanti sventano un furto di rame in contrada Demani
La Redazione - sab 5 luglio

Tentato furto di cavi elettrici sventato grazie all’intervento tempestivo dei vigilanti dell’Istituto Blu, in contrada Demani, area rurale situata lungo la dorsale che si affaccia sul litorale di Manduria. I ladri, sorpresi dall’arrivo ...