Venerdì, 4 Luglio 2025

Cronaca

La Fiat Panda era parcheggiata nell'area sosta della Pineta comunale di San Pietro in Bevagna

San Pietro in Bevagna, appello di due giovani turisti: "aiutateci a ritrovare la nostra auto"

L L'auto rubata | © La Voce di Manduria

Riprendono i furti di auto lungo il litorale manduriano, sempre in pieno giorno e in luoghi affollatissimi. Questa volta il misfatto che ci viene raccontato direttamente dalle sfortunate vittime è accaduto proprio nel pieno centro di San Pietro in Bevagna, in un parcheggio pubblico dove, appena il comune le predisporrà, saranno installate le colonne per la sosta a pagamento: quello adiacente alla pineta. Le ferie rovinate sono toccate ad una giovane coppia di turisti che difficilmente torneranno a villeggiare da queste parti. Di seguito vi raccontiamo con le loro parole la triste disavventura nella speranza che qualcuno li possa aiutare a ritrovare la loro nuova Fiat Panda che vedete in foto.


Cara redazione,
vi segnaliamo il furto di un’auto avvenuto in località San Pietro in Bevagna. Nella giornata di ieri, 27 giugno 2020, io e la mia fidanzata ci recavamo presso la località suddetta per passare la giornata al mare. Intorno alle 13 abbiamo parcheggiato l'auto nei pressi del lungomare, all'interno del parcheggio adiacente alla pineta, per poi recarci sulla spiaggia.Verso le ore 16,30, ritornando verso il parcheggio, ci accorgiamo che l'auto era sparita.
Dopo una breve ricerca nelle vicinanze, increduli dell'accaduto, vista l'ora e il luogo del misfatto, abbiamo dapprima contattato i vigili sperando in una "rimozione forzata" (anche se non vi era alcun segnale di divieto in quel punto). Successivamente abbiamo allertato le autorità di pubblica sicurezza e la nostra assicurazione, in quanto l'auto era provvista di dispositivo per la rilevazione della posizione Gps. La polizia ha svolto le indagini, recandosi sul luogo indicato dall'assicurazione come l'ultima posizione rilevata, ma, ahimè, ogni ricerca ad ora è stata vana. Abbiamo sporto formale querela e siamo in attesa di qualche notizia in merito.
Siamo due giovani ragazzi pugliesi, anche se non esattamente del luogo, e abbiamo subito un grave danno, sia economico che morale, visto che l'auto (una Fiat Panda, nuovo modello, con targa EW808YC, di colore celeste metallizzato) era molto ben tenuta e frutto di molti sacrifici. Inoltre, avendo una storia a distanza da alcuni anni, essa risultava essere un mezzo necessario per i nostri spostamenti. Vi abbiamo messi al corrente della storia avendo letto un vostro recente articolo in merito, sperando che decidiate di pubblicarlo al fine di poter avere qualche notizia utile all'eventuale ritrovamento del veicolo. Ringraziandovi anticipatamente, attendiamo vostro riscontro.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

7 commenti

  • Anna rita
    gio 2 luglio 2020 04:07 rispondi a Anna rita

    Mi spiace sentire ancora che accadono queste cose. Un paese come il nostro con bellezze da far invidia è davvero un peccato...non vogliamo crescere...non amiamo ciò che potrebbe renderci felice!!! Ho vissuto due anni in Germania ed era tutto così nuovo per me, ho apprezzato il loro saper vivere e amare la loro terra!!!rispetto per tutto e soprattutto per la cosa altrui cosa che qui, da noi, decisamente non esiste!!! Solo tanta amarezza per chi come me ama ed è tornata nella sua terra!!! Invece la mia terra mi ha deluso più volte.

  • Domenico
    mar 30 giugno 2020 02:36 rispondi a Domenico

    Gent. direttore, è partita inavvertitamente una bozza di commento all' articolo poco comprensibile. Nelle intenzioni era questa: Ci consoliamo quando le fototrappole catturano le immagini degli sporcaccioni, ma siamo rassegnati a convivere da decenni con una colonia di parassiti, grattandoci quando diventano troppo fastidiosi, come se non si trattasse di microcriminalità diffusa e fossero da preservare i posti di "lavoro" di noti malviventi locali. Suggerisco a ladri d'auto, di appartamento, rapinatori, spacciatori, alla filiera delle estorsioni, di versarsi i contributi per la pensione, per non essere costretti a "lavorare" fino a settant'anni o dover scegliere di svolgere attività faticose, noiosamente oneste e scarsamente remunerative. Tanto dopo il "LAVORO", una doccia e vita normal

  • Raffaele
    mar 30 giugno 2020 06:00 rispondi a Raffaele

    Mi dispiace tantissimo per questi due ragazzi purtroppo Nel 2020 ancora esistono queste cose e mi dispiace davvero tanto sentire queste angoscianti disavventure Spero che tutto si risolva per il meglio Non voglio che la nostra terra per colpa di certi elementi Deve subire dissapore nei nostri confronti Cordiali saluti

  • Domenico
    mar 30 giugno 2020 04:24 rispondi a Domenico

    Ci consoliamo che le fototrappola catturano gli sporcaccioni e ci rassegnamo convinti di convivere da decenni con una colonia di parassiti, grattandoci quando diventano troppo fastidiosi, non trattandosi di microcriminalità diffusa; come se fossero da preservare i posti di "lavoro" di malviventi locali. Suggerisco a ladri d'auto, di appartamento, rapinatori, spacciatori, alla filiera delle estorsioni ecc. di versarsi i contributi per la pensione, per non essere costretti a "lavorare" fino a settant'anni o dover scegliere di svolgere attività faticose, noiosamente oneste e scarsamente remunerative. Tanto, finito il "LAVORO", una doccia e vita normale.

  • Giuseppe
    lun 29 giugno 2020 12:38 rispondi a Giuseppe

    Ai ladri della suddetta Panda.Fate un gesto di solidarietà forse avete sbagliato per bisogno ma fate ritrovare subito a questi due ragazzi come voi la loro auto intatta come era ne va di mezzo il buon nome della vostra comunità e della vostra città. Sono due ragazzi innamorati amanti del nostro mare.

    • Gino Fanelli
      lun 29 giugno 2020 05:19 rispondi a Gino Fanelli

      Caro Giuseppe, non mi risulta che chi ruba auto lo faccia per bisogno di mangiare. Come ho avuto modo già di scrivere su questo blog, la gente del posto non vuole bene alla propria terra e, di fatto, la maltratta credendo che tutto sia eterno a prescindere. Finché non si capirà che il turista, portatore di benessere, va rispettato e incentivato a tornare, tutto andrà alla deriva e, un giorno, non basterà più avere il sole, il mare e il vento

      • Antonio bentivoglio
        lun 6 luglio 2020 07:18 rispondi a Antonio bentivoglio

        Mi dispiace molto per chi ha subito il furto...speriamo che la ritrovino al più presto però devo aggiungere che da per tutto succedono queste cose e non bisogna dire che la gente del posto merita questo. DOBBIAMO TUTTI IMPARARE A DENUNCIARE quando vediamo qualcosa che non si deve fare e altrettanto chi indaga deve fare il suo dovere....alcune volte denunciare significa anche stare ore e ore in caserma e senza risultati.Non perché le forze dell'ordine.ordine non sono alla.altezza ma perché non hanno i mezzi appropriati per svolgere il loro lavoro al meglio

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’acqua limpida, sicura e piacevole è il cuore pulsante di ogni attrazione acquatica gonfiabile. ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

La Corte d’Assise d’Appello ha accolto l’accordo tra la difesa e la Procura generale, annullando la condanna all’ergastolo ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’uccello nero comparso ieri a testa in giù, incastrato nella porta di via Maruggio dove si è ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

Un dramma familiare legato alla solitudine e al disagio psichico ha sconvolto ieri Manduria dove il corpo senza vita di una donna di 81 ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’opposizione del Consiglio di amministrazione del Consorzio di tutela del Primitivo di Manduria all’installazione di torri ...

Carabiniere ucciso, a Giannattasio contestato anche l'omicidio in concorso
La Redazione - ven 20 giugno

È stata eseguita questa mattina l’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di Camillo Giannattasio, 57 anni, originario di San Giorgio Jonico e residente a Carosino. L’uomo è ritenuto ...

Incendio in casa, muore un anziano che viveva solo
La Redazione - sab 21 giugno

Tragedia della solitudine a Sava. Un 88enne solo in casa ha perso la vita in un incendio che si è sviluppato nel suo appartamento del centro cittadino. ...

Auto fuori strada, giovane coppia grave in ospedale
La Redazione - sab 21 giugno

Una giovane coppia è rimasta gravemente ferita in un incidente stradale avvenuto nel primo pomeriggio di oggi sulla strada provinciale che collega Oria a Manduria, nei pressi dell'ex campo dell'aviazione, in territorio oritano. Una Peugeot ...