
Il dipendente comunale Angelo Dimitri avrebbe querelato il leader del movimento politico Cosimo Breccia per un commento pubblicato su Facebook a gennaio. A dare la notizia è lo stesso Breccia con un post lasciato sulla pagina social del movimento "Manduria Noscia". La frase ritenuta offensiva dal dipendente dell’ufficio urbanistica del comune, riguarderebbe il rifacimento del manto stradale antistante l’abitazione di Dimitri che era stata oggetto di lavori di scavo della rete fognaria. «Di solito – aveva fatto notare Breccia - le riparazioni dei tratti stradali in seguito a scavi per allacci ad acqua, fogna o metano riguardano solo la striscia stessa dello scavo». «Chi ha avuto la fortuna di ritrovarsi la strada asfaltata esattamente in corrispondenza del fronte di casa sua?», si chiedeva Breccia dando poi la risposta: «il fortunato è il signor angelo Dimitri noto dipendente comunale». Un coinvolgimento che a Dimitri non sarà piaciuto così da fargli presentare una denuncia.
Replica ancora Breccia con un altro post apparso ieri sul gruppo "Manduria Noscia". «Pare che invece di indagare su stranezze del genere che un comune cittadino si impegna a segnalare agli enti preposti, le indagini siano invece indirizzate a me perché avrei intaccato l’onorabilità. A Manduria – conclude Breccia - chi non è omertoso è colpevole».
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
7 commenti
Marco Mazza Santomartino
lun 5 luglio 2021 08:39 rispondi a Marco Mazza SantomartinoChi denuncia finisce denunciato, coraggio Mimmo, sono sicuro dimostrerai la tua totale innocenza , nell'aver fatto notare la fortunata coincidenza che vuole l'asfalto fatto a norma vicino casa del dipendente comunale... Fortuna? Casualità? Asfalto per molti ma non per tutti
Giovanni Cazzato
mar 9 giugno 2020 07:33 rispondi a Giovanni CazzatoSarà che chi non è omertoso sarebbe colpevole. Come dice il Breccia. Ma non risulta che a decine o a centinaia hanno denunciato abusi di ogni genere a Manduria. Da quelli edilizi ai passi carrabili che molti hanno senza pagare niente come se fosse un diritto occupare il suolo pubblico. E guai a parcheggiare in quegli spazi. Che fa Breccia denuncia? o fa omertà? E se fosse sindaco farebbe pagare? Giusto per sapere in modo che chi lo vota sa. Resta poi il fatto che un conto è segnalare un problema altro è stabilire il colpevole. Si chiama processo sommario. E se il buongiorno si vede dal mattino... Auguri Manduria!
Antonio Ruggero
mar 9 giugno 2020 11:55 rispondi a Antonio RuggeroIn casi analoghi è stato effettuato l'asfalto solo per la struscia dello scavo. Ho le prove. Breccia ha ragione da vendere. Il Sig. Dimitri, faredpbbe bene a stare zitto. LUfficio tecnico di Manduria é un cancro che bisognerebbe rimuovere.
Domenico
mar 9 giugno 2020 09:47 rispondi a DomenicoCoraggio Breccia. Tutta l'Italia è piena di esposti, segnalazioni e controdenunce per un vizietto comune ad amministratori politici e membri della burocrazia. Non conosco e non posso giudicare il caso da lei evidenziato, ma spesso le due categorie presumono che la posizione occupata includa, oltre allo stipendio, una serie di benefit personali non inclusi nel contratto, rosicchiando come certi roditori, preziose parti di bilancio di tutti. Quando scoperto, ciò va condannato!
betty
mar 9 giugno 2020 08:20 rispondi a betty...e non finisce qui...DCS n. 83 del 27.05.2020
leonardo ricotta askanti
mar 9 giugno 2020 07:38 rispondi a leonardo ricotta askantiSolidale all’operato nonché alla persona che contraddistingue Cosimo Breccia... per le sorti della città sarebbe un bene per tutti se uscisse Sindaco... credo che molti rinuncerebbero di colpo a fare politica... riguardo alla vicenda, bhe, che dire... meglio non dire...
Dicursi antonio
mar 9 giugno 2020 08:07 rispondi a Dicursi antonioSacra santa verità!