Lunedì, 14 Luglio 2025

Cronaca

Arrestato dalla polizia un 42enne

Senza lavoro con l'assegno di disoccupazione e la cocaina in casa

Spaccio Spaccio | © La Voce di Manduria

Gli agenti della polizia del commissariato di Manduria avevano visto giusto sospettando di un quarantaduenne, formalmente disoccupato, trovato in possesso di circa otto grammi e mezzo di cocaina suddivisa in sei dosi. I poliziotti, alla guida dell’ispettore Massimo Conte, si sono presentati nell’appartamento dell’uomo per la perquisizione che ha dato i risultati sperati. All’interno di un mobile gli agenti hanno trovato due contenitori di plastica trasparente contenenti ognuno sei involucri di cellophane sigillati con nastro adesivo nero per una quantità totale di 8,64 grammi di presunta sostanza stupefacente simile alla cocaina. Nell’approfondire le ricerche, i poliziotti hanno trovato in casa un bilancino di precisione e denaro contante pari a 295 euro di vario taglio ritenuto provento dello spaccio.

Il quarantaduenne che ha nominato come suo difensore l’avvocato Alessandro Cavallo del foro di Taranto, è stato così accompagnato negli uffici del commissariato di polizia della città Messapica e dopo le formalità di rito, su disposizione de magistrato di turno presso la Procura della Repubblica ionica, il pubblico ministero Mariano Buccoliero, dichiarato agli arresti domiciliari.

Nell’interrogatorio di convalida che si è tenuto ieri mattina al Tribunale di Taranto, l’indagato che risponde di detenzione di sostanza stupefacente finalizzata allo spaccio, ha preferito non rispondere alle domande del giudice delle indagini preliminari, Francesco Maccagnano che ha convalidato l’arresto ai domiciliari. L’avvocato Cavallo che lo ha assistito, ha fatto notare che la somma trovata in casa del suo assistito e sequestrata dalla polizia insieme alla sostanza che si presume essere cocaina, non sarebbe frutto dello spaccio ma il ricavato dell’assegno mensile di disoccupazione per lavoratori agricoli. Il presunto spacciatore è padre di due figli minorenni.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • William
    mar 2 giugno 2020 08:58 rispondi a William

    Alla fine dei conti, non condanno chi la spaccia ma chi ne fa uso ...altrimenti gli spacciatori non esisterebbero!

    • Mimmo sammarco
      mer 3 giugno 2020 04:13 rispondi a Mimmo sammarco

      È vero anche il contrario ..solo che chi fa uso fa del male a se stesso e chi spaccia fa del male a tante altre persone..

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Prosegue con fermezza l’impegno della Polizia Locale di Manduria nel contrasto all’abbandono illecito dei ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Il dumping contrattuale rappresenta una minaccia crescente per le micro e piccole imprese  e in particolare, per il settore ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

La Polizia di Stato di Manduria ha denunciato in stato di libertà 35enne pregiudicato perché ritenuto presunto responsabile ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Da sempre accanto ai più fragili, l’ Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia e sulle orme dei servi verso il mondo rinnovano il loro ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

L'edicola votiva ubicata sulla salita della provinciale Torre-Mesangne (contrada Li Turri) è stata oggetto di ristrutturazione ...

Omicidio del cavalcavia, in appello cade l'ergastolo per D'Amicis
La Redazione - gio 3 luglio

La Corte d’Assise d’Appello ha accolto l’accordo tra la difesa e la Procura generale, annullando la condanna all’ergastolo inflitta in primo grado a Vincenzo D’Amicis per l’omicidio di Natale Naser Bahtijari, ...

Ancora nessuna data per l’autopsia su Assunta Mele. Due terribili lutti nella famiglia delle invisibili
La Redazione - ven 4 luglio

Non è stata ancora fissata la data per l’autopsia sul corpo di Assunta Mele, l’anziana di 81 anni trovata morta l’altro ieri nella sua abitazione di via Maruggio. A disporre ...

I vigilanti sventano un furto di rame in contrada Demani
La Redazione - sab 5 luglio

Tentato furto di cavi elettrici sventato grazie all’intervento tempestivo dei vigilanti dell’Istituto Blu, in contrada Demani, area rurale situata lungo la dorsale che si affaccia sul litorale di Manduria. I ladri, sorpresi dall’arrivo ...