Martedì, 16 Settembre 2025

Cronaca

Arrestato dalla polizia un 42enne

Senza lavoro con l'assegno di disoccupazione e la cocaina in casa

Spaccio Spaccio | © La Voce di Manduria

Gli agenti della polizia del commissariato di Manduria avevano visto giusto sospettando di un quarantaduenne, formalmente disoccupato, trovato in possesso di circa otto grammi e mezzo di cocaina suddivisa in sei dosi. I poliziotti, alla guida dell’ispettore Massimo Conte, si sono presentati nell’appartamento dell’uomo per la perquisizione che ha dato i risultati sperati. All’interno di un mobile gli agenti hanno trovato due contenitori di plastica trasparente contenenti ognuno sei involucri di cellophane sigillati con nastro adesivo nero per una quantità totale di 8,64 grammi di presunta sostanza stupefacente simile alla cocaina. Nell’approfondire le ricerche, i poliziotti hanno trovato in casa un bilancino di precisione e denaro contante pari a 295 euro di vario taglio ritenuto provento dello spaccio.

Il quarantaduenne che ha nominato come suo difensore l’avvocato Alessandro Cavallo del foro di Taranto, è stato così accompagnato negli uffici del commissariato di polizia della città Messapica e dopo le formalità di rito, su disposizione de magistrato di turno presso la Procura della Repubblica ionica, il pubblico ministero Mariano Buccoliero, dichiarato agli arresti domiciliari.

Nell’interrogatorio di convalida che si è tenuto ieri mattina al Tribunale di Taranto, l’indagato che risponde di detenzione di sostanza stupefacente finalizzata allo spaccio, ha preferito non rispondere alle domande del giudice delle indagini preliminari, Francesco Maccagnano che ha convalidato l’arresto ai domiciliari. L’avvocato Cavallo che lo ha assistito, ha fatto notare che la somma trovata in casa del suo assistito e sequestrata dalla polizia insieme alla sostanza che si presume essere cocaina, non sarebbe frutto dello spaccio ma il ricavato dell’assegno mensile di disoccupazione per lavoratori agricoli. Il presunto spacciatore è padre di due figli minorenni.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • William
    mar 2 giugno 2020 08:58 rispondi a William

    Alla fine dei conti, non condanno chi la spaccia ma chi ne fa uso ...altrimenti gli spacciatori non esisterebbero!

    • Mimmo sammarco
      mer 3 giugno 2020 04:13 rispondi a Mimmo sammarco

      È vero anche il contrario ..solo che chi fa uso fa del male a se stesso e chi spaccia fa del male a tante altre persone..

Tutte le news
La Redazione - mar 16 settembre

Un uomo di 62 anni, originario di Napoli e da tempo ospite a Manduria in una comunità per il trattamento delle dipendenze alcoliche, ...

Tutte le news
La Redazione - mar 16 settembre

Il ponte in cemento che attraversa il fiume Chidro, marina di Manduria, versa in condizioni strutturali che destano forte ...

Tutte le news
La Redazione - mar 16 settembre

Erbacce alte e marciapiedi impraticabili. È questa la situazione segnalata da alcuni residenti di via San Pietro in Bevagna, ...

Tutte le news
La Redazione - mar 16 settembre

Rita Saracino, 40 anni, originaria di Manduria e residente ad Avetrana, è l’unica pugliese ad essersi distinta nella finalissima ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

“Mettetevi una mano sulla coscienza”, il drammatico appello dell’anziana coppia derubata
La Redazione - ven 29 agosto

Pubblichiamo di seguito il drammatico appello dell’anziana che sabato scorso è stata derubata di tutti gli averi che con il marito avevano messo da parte per risolvere dei gravi problemi familiari. Nell’appello ...

Frontale nel ginosino, la macchina prende fuoco: un morto e un ferito
La Redazione - sab 30 agosto

Questa mattina la strada provinciale che unisce Ginosa a Ginosa Marina è stata teatro di un incidente mortale. Due vetture si sono scontrate frontalmente lungo un rettilineo: in seguito all’impatto, una delle auto, una ...

Scontro ambulanza-scooter al solito incrocio del "canale" sulla Manduria-San Pietro in Bevagna
La Redazione - lun 1 settembre

Un incidente che avrebbe potuto avere conseguenze molto più gravi si è verificato ieri pomeriggio lungo la strada provinciale San Pietro in Bevagna-Manduria, all’altezza del noto incrocio ...