Venerdì, 4 Luglio 2025

Cronaca

Sicuramente si tratta del materiale di risulta della copertura di qualche capannone bonificato

Discarica di amianto a due passi dal mare di Borraco

Pannelli di amianto Pannelli di amianto | © La Voce di Manduria

Una trentina di pannelli di Eternit sono stati gettati su una spiaggia di Borraco, marina di Manduria, a pochi metro dal mare. Sicuramente si tratta del materiale di risulta della copertura di qualche capannone bonificato.

Le onduline composte di cemento e amianto, si presentano in uno stato di deterioramento che predispone l’emissione di pericolosissime fibre che se inalate si annidato nei polmoni e possono provocare il cancro. Le foto della discarica a cielo aperto è stata pubblicata sui social dove sta creando sdegno con inviti alla bonifica rivolti alle autorità locali.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

9 commenti

  • La Francy
    mar 3 marzo 2020 07:18 rispondi a La Francy

    D estate ricorrono agli incendi per ottenere un determinato tipo di situazioni è di inverno guarda caso ricorrono all abbandono programmatico in aree che sono sotto il controllo di ben 5 agenzie di vigilanza , Ma se anche dovessero essere poche le agenzie di vigilanza testa il fatto che parliamo di "Area protetta riserva naturali " e quindi di aree costantemente sotto il controllo di personale Aref e compagnia bella , Bene !!!di chi sono le responsabilità ?chi non fa il proprio lavoro come dovrebbe farlo ? Quali sono i motivi per cui non si fa videosorveglianza? Ancora dubbi ? ????????

  • Angela
    lun 2 marzo 2020 06:57 rispondi a Angela

    certo che una bella inchiesta giornalistica e penale sul comportamento dei cittadini non farebbe male alla salute. Questi banditi non sanno quanto male alla salute procurano. Quella massa di amianto fa molto più male del coronavirus.

    • Lorenzo
      lun 2 marzo 2020 12:52 rispondi a Lorenzo

      Verissimo. Ci vorrebbero le telecamere, ma prima bisognerebbe ridare la luce pubblica. Anche un piccolo presidio di Polizia non guasterebbe a San Pietro

  • Domenico
    dom 1 marzo 2020 10:08 rispondi a Domenico

    Sapete come funzionano le cose in caso di ristrutturazioni edilizie? Si chiama un amico che fa questo tipo di lavori, ovviamente in nero, ti smonta la tettoia, ti garantisce che ci pensa lui allo smaltimento, anche se si tratta di amianto, risolve il problema e butta via tutto sulla spiaggia o nel bosco. L'assassino ha colpito, il mandante ha risolto il problema, ha risparmiato e ha la coscienza a posto perchè non sa nemmeno dove il suo carico di morte è andato a finire. Tutti contenti e avanti con l'evasione fiscale e il lavoro nero e merda nel ventilatore. Altro che depuratore!!!

  • leonardo ricotta askanti
    dom 1 marzo 2020 07:42 rispondi a leonardo ricotta askanti

    a volte penso che il depuratore c’è lo meritavamo proprio sulla spiaggia...!!!

  • Lorenzo
    sab 29 febbraio 2020 06:27 rispondi a Lorenzo

    Qui non si tratta solo di delinquenti, qui c'è proprio la cultura che, da Torre Colimena a Torre Borraco non vi è legge.

    • Mimmo saracino
      lun 2 marzo 2020 05:05 rispondi a Mimmo saracino

      Purtroppo siamo anni e anni indietro..bel biglietto da visita per i turisti..il problema è che vige ancora l omertà..altrimenti chi ha visto o vede può denunciare invece tutti facciamo finta di non vedere!

      • senza cuore
        mer 4 marzo 2020 11:30 rispondi a senza cuore

        Pare che da queste parti il silenzio è d'oro.omertà è sinonimo di mafiosità

  • Messapico
    sab 29 febbraio 2020 05:34 rispondi a Messapico

    Leggo, che i Vigili Urbani periodicamente fanno visita ad un ammalato affetto da Coronavirus, al fine che rispetti l'isolamento domiciliare disposto dal Comune. Forse, è il caso di fare visita periodicamente anche al nostro litorale. Al fine di far rispettare la Legge a chi non è ammalato, ma solo un delinquente.

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’acqua limpida, sicura e piacevole è il cuore pulsante di ogni attrazione acquatica gonfiabile. ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

La Corte d’Assise d’Appello ha accolto l’accordo tra la difesa e la Procura generale, annullando la condanna all’ergastolo ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’uccello nero comparso ieri a testa in giù, incastrato nella porta di via Maruggio dove si è ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

Un dramma familiare legato alla solitudine e al disagio psichico ha sconvolto ieri Manduria dove il corpo senza vita di una donna di 81 ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’opposizione del Consiglio di amministrazione del Consorzio di tutela del Primitivo di Manduria all’installazione di torri ...

Carabiniere ucciso, a Giannattasio contestato anche l'omicidio in concorso
La Redazione - ven 20 giugno

È stata eseguita questa mattina l’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di Camillo Giannattasio, 57 anni, originario di San Giorgio Jonico e residente a Carosino. L’uomo è ritenuto ...

Incendio in casa, muore un anziano che viveva solo
La Redazione - sab 21 giugno

Tragedia della solitudine a Sava. Un 88enne solo in casa ha perso la vita in un incendio che si è sviluppato nel suo appartamento del centro cittadino. ...

Auto fuori strada, giovane coppia grave in ospedale
La Redazione - sab 21 giugno

Una giovane coppia è rimasta gravemente ferita in un incidente stradale avvenuto nel primo pomeriggio di oggi sulla strada provinciale che collega Oria a Manduria, nei pressi dell'ex campo dell'aviazione, in territorio oritano. Una Peugeot ...