Martedì, 16 Settembre 2025

Cronaca

La stessa denuncia era stata presentata da un cittadino direttamente al comune di Manduria attraverso una Pec che è stata evidentemente ignorata.

Rifiuti bruciati, c'era anche l'amianto (denuncia ignorata)

Rifiuti bruciati Rifiuti bruciati | © La Voce di Manduria

Erano rifiuti pericolosi, anche d’amianto, ora sono un cumulo di cenere con buona pace per l’ambiente circostante dove i rifiuti bruciati si saranno trasformati in diossina ed altre sostanze tossiche e le pericolosissime fibre d’amianto continuano a liberarsi nell’aria.

È l’ennesimo rogo annunciato che ha interessato una delle discariche abusive disseminate lungo il litorale e nelle zone marine manduriane. Di questa situata in via Riccione, a Specchiarica, ne avevamo già parlato pubblicando le foto e la denuncia di una nostra lettrice che si preoccupava proprio dell’inquietante presenza dei deposi di materiale di amianto abbandonate frutto sicuramente dell’inciviltà di qualche residente.

Ieri è avvenuto ciò che era prevedibile: il fuoco ha bruciato quello che era combustibile lasciando le due vasche d’amianto che il calore avrà reso la sua struttura più instabile permettendo alle fibre di innalzarsi e spinte dal vento arrivare ovunque.

La stessa denuncia era stata presentata da un cittadino direttamente al comune di Manduria attraverso una Pec che è stata evidentemente ignorata.

«Facendo seguito a quanto già comunicato telefonicamente – si legge nel documento certificato – segnalo la presenza, da diverse settimane, di due vasconi in eternit e pezzi di una copertura anch’essa di eternit, in località Specchiarica alla via Riccione. La pericolosità sociale di tale situazione – scriveva il cittadino – è evidente e conclamata» concludeva la nota a cui erano allegate le foto. Questa segnalazione porta la data del 23 aprile scorso.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Un uomo di 62 anni, originario di Napoli e da tempo ospite a Manduria in una comunità per il trattamento delle dipendenze alcoliche, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Il ponte in cemento che attraversa il fiume Chidro, marina di Manduria, versa in condizioni strutturali che destano forte ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Erbacce alte e marciapiedi impraticabili. È questa la situazione segnalata da alcuni residenti di via San Pietro in Bevagna, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Rita Saracino, 40 anni, originaria di Manduria e residente ad Avetrana, è l’unica pugliese ad essersi distinta nella finalissima ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

“Mettetevi una mano sulla coscienza”, il drammatico appello dell’anziana coppia derubata
La Redazione - ven 29 agosto

Pubblichiamo di seguito il drammatico appello dell’anziana che sabato scorso è stata derubata di tutti gli averi che con il marito avevano messo da parte per risolvere dei gravi problemi familiari. Nell’appello ...

Frontale nel ginosino, la macchina prende fuoco: un morto e un ferito
La Redazione - sab 30 agosto

Questa mattina la strada provinciale che unisce Ginosa a Ginosa Marina è stata teatro di un incidente mortale. Due vetture si sono scontrate frontalmente lungo un rettilineo: in seguito all’impatto, una delle auto, una ...

Scontro ambulanza-scooter al solito incrocio del "canale" sulla Manduria-San Pietro in Bevagna
La Redazione - lun 1 settembre

Un incidente che avrebbe potuto avere conseguenze molto più gravi si è verificato ieri pomeriggio lungo la strada provinciale San Pietro in Bevagna-Manduria, all’altezza del noto incrocio ...