Venerdì, 4 Luglio 2025

Cronaca

La notizia che non era apparsa sugli organi di informazione, riguarda il possesso di armi bianche da parte di un ragazzino già noto alle forze di polizia ma incensurato

Ancora episodi violenti tra i minorenni manduriani

Serramanico Serramanico | © La Voce Di Manduria

Dopo il tentato omicidio di Uggiano Montefusco per il quale è accusato un sedicenne, un altro fatto di cronaca conferma il preoccupante aumento di episodi di violenza e crimini in genere che vedono coinvolti minorenni manduriani.

La notizia che non era apparsa sugli organi di informazione, riguarda il possesso di armi bianche da parte di un ragazzino già noto alle forze di polizia ma incensurato. Ad un controllo della polizia del locale commissariato, il minorenne che era stato fermato in Piazza Garibaldi, è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico. 

L’atteggiamento del giovane che tradiva del nervosismo, ha convinto gli agenti ad approfondire le ricerca al suo domicilio. In effetti la perquisizione ha confermato i sospetti delle forze dell’ordine che oltre ad una modica quantità di sostanza stupefacente trovata in casa, hanno rinvenuto 9 pugnali il cui possesso non è stato giustificato dal giovane che è stato denunciato a piede libero per detenzione e porto di armi bianche proibite e segnalato alla Prefettura quale assuntore di sostanza stupefacenti. 

L’episodio si collega al recente tentato omicidio dove il sedicenne ha fatto uso di un coltello a serramanico per colpire ripetutamente un diciannovenne con il quale aveva ingaggiato una lite, pare, per dei soldi non restituiti. Interessi di denaro, coltelli, violenza ceca che mal si addicono alla giovane età dei protagonisti. Segno di un malessere crescente nelle nuove generazioni che evidentemente la società non è in grado di affrontare e risolvere.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

9 commenti

  • Walter
    mar 22 febbraio 2022 05:46 rispondi a Walter

    Questo è la società voluta (noia e droghe) il BENESSERE. Si rimpiange i vecchi tempi (educazione.,apprendistato) cosa oggi che si chiama Sfruttamento Minorile voluta da chi comanda

  • giorgio sardelli
    mar 22 febbraio 2022 01:59 rispondi a giorgio sardelli

    I fiori ci sono sempre stati con la differenza che ieri un genitore un maestro o professore persona privata si poteva permettere di educare a volte anche con metodi forti oggi un maestro o professore genitore hanno le mani legate dalle schifose leggi che proteggono i minori non si può piu accettare che la scuola luogo in cui un minore sta piu ore che a casa sia impotente nel correggere i bulli e i fatti sono sotto gli occhi di tutti con episodi che vedono i docenti aggrediti dai bulli e spesso anche dai genitori anche con atti violenti i genitori di una volta dicevano ai docenti di non risparmiare il ceffone al proprio figlio quando se lo merita quello di oggi non è altro che il frutto di quello seminato in passato se semini ceci non puoi raccogliere piselli dare piu autorita alle scuole

  • Maurizio
    mar 22 febbraio 2022 01:30 rispondi a Maurizio

    Il Benessere

  • Pina
    mar 22 febbraio 2022 12:36 rispondi a Pina

    E i genitori che ruolo hanno? Nessuno!!!!! Come si fa a possedere armi e droga in casa senza che i genitori si accorgano di niente?

    • Giancarlo
      mar 22 febbraio 2022 04:06 rispondi a Giancarlo

      Ci mangiano pure loro e, naturalmente, l'avvocato, che da sempre incassa il gratuito patrocinio da parte dello Stato (dichiarato perché fatturato e tracciabile), ed un forfeit maggiore o uguale a quell'importo, ovviamente in nero. Chiediamoci: perché un tizio appena messo fuori per droga o rapine ricomincia immediatamente l'attività? Per pagare il debito al suo datore di lavoro (l'avvocato), naturalmente. Ciò spiega anche la ragione per cui spesso leggiamo di inspiegabili ed illogiche sentenze favorevoli al delinquente, magari pluricondannato. Non si tratta di ingenuità, ma di corruzione in atti giudizairi, che naturalmente, come la corruzione tutta, costa.

  • Remo
    mar 22 febbraio 2022 11:50 rispondi a Remo

    E come al solito nessun commento! Tutti bravi padri e madri di figli orchi con la molletta in tasca! Sarebbe ora di denunciare non i figli ma chi ne ha la responsabilità...impossibile non sapere che un figlio abbia droga e armi bianche in casa! Strafottenza pura per i figli e per la società.

  • Cosimo massafra (Ferrara)
    mar 22 febbraio 2022 11:25 rispondi a Cosimo massafra (Ferrara)

    Un tempo le nostre nonne dicevano : " I ragazzi sono carta bianca". Soffermiamoci a riflettere: è antica saggezza o una stupidaggine? È saggezza pura! Su un foglio bianco si può scrivere una poesia, disegnare uno splendido paesaggio, o fare scarabocchi, macchie, o scrivere volgarità. Nello specifico chiediamoci noi genitori cosa ne facciamo del foglio bianco che la natura ci ha donato? Su quel foglio non basta curare ciò che scrivono i genitori, ma anche i sacerdoti, gli insegnanti, la comunità e le autorità. Da troppo tempo per finto buonismo o per fini politici si preferisce non vedere per non dover intervenire. I ragazzi sono più vittime che colpevoli.

  • Re
    mar 22 febbraio 2022 10:13 rispondi a Re

    Sará uno sfigato della società. Che vita brutta

    • Remo
      mar 22 febbraio 2022 02:04 rispondi a Remo

      Lui uno sfigato e i genitori un fallimento! Una donna inutile e un uomo che vale quanto ad un sacco di spazzatura...il figlio puo' solo accompagnare!

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’acqua limpida, sicura e piacevole è il cuore pulsante di ogni attrazione acquatica gonfiabile. ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

La Corte d’Assise d’Appello ha accolto l’accordo tra la difesa e la Procura generale, annullando la condanna all’ergastolo ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’uccello nero comparso ieri a testa in giù, incastrato nella porta di via Maruggio dove si è ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

Un dramma familiare legato alla solitudine e al disagio psichico ha sconvolto ieri Manduria dove il corpo senza vita di una donna di 81 ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’opposizione del Consiglio di amministrazione del Consorzio di tutela del Primitivo di Manduria all’installazione di torri ...

Carabiniere ucciso, a Giannattasio contestato anche l'omicidio in concorso
La Redazione - ven 20 giugno

È stata eseguita questa mattina l’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di Camillo Giannattasio, 57 anni, originario di San Giorgio Jonico e residente a Carosino. L’uomo è ritenuto ...

Incendio in casa, muore un anziano che viveva solo
La Redazione - sab 21 giugno

Tragedia della solitudine a Sava. Un 88enne solo in casa ha perso la vita in un incendio che si è sviluppato nel suo appartamento del centro cittadino. ...

Auto fuori strada, giovane coppia grave in ospedale
La Redazione - sab 21 giugno

Una giovane coppia è rimasta gravemente ferita in un incidente stradale avvenuto nel primo pomeriggio di oggi sulla strada provinciale che collega Oria a Manduria, nei pressi dell'ex campo dell'aviazione, in territorio oritano. Una Peugeot ...