Sabato, 5 Luglio 2025

Cronaca

Il comune interviene per rendere presentabile la città e paga lavori extra

Il business della raccolta si arricchisce con gli sporcaccioni e con i rifiuti non conformi

Spazzatura non ritirata perchè non conforme Spazzatura non ritirata perchè non conforme | © La Voce Di Manduria

L’abbandono dei rifiuti provoca danni all’ambiente e aumenta il business che gira attorno all’immondizia. È diventa prassi per il Comune di Manduria, infatti, erogare periodicamente pagamenti extra all’impresa addetta al ritiro e conferimento della spazzatura per ripulire le strade dai rifiuti che sfuggono al normale ritiro.

L’ultimo impegno di spesa risale a qualche giorno fa e ammonta a 32mila euro. Il sistema funziona così: il cosiddetto Dec, il professionista incaricato e pagato dal comune per controllare la regolarità del contratto con la Gialplast, società appaltatrice del servizio, fa una stima del rifiuto presente in determinare aree e stabilisce il prezzo da pagare all’impresa che comunica al responsabile di Area che emette il bonifico. La provenienza di questa spazzatura disseminata, in grandissima parte è da attribuire ai cosiddetti sporcaccioni, ma in parte dipende anche dalla cosiddetta “spazzatura non conforme” che non viene ritirata e rimane agli angoli delle strade in balia degli animali e del vento che la disperdono. Ma anche quando rimane lì, prima o poi il Dec sarà costretto a fare un'altra stima e un nuovo sollecito al responsabile di Area che emetterà l’ennesimo bonifico.

Il contratto stipulato con l’impresa, insomma, non comprende più la raccolta dei rifiuti sparsi come si faceva una volta (ricorderete il netturbino con scopa e bidone a ruote), ma solo quelli impacchettati a regola d’arte e “non conformi”. Tutto il resto è extra.

¥ Ecco come vengono stabiliti questi lavori extra-contratto nella recente determina del responsabile comunale: «Ripulire da piante spontanee e da rifiuti abbandonati tutte le strade, con relative aree a verde, di larga frequentazione del comune di Manduria per rendere il territorio comunale decoroso e fruibile da parte dei concittadini e dei turisti che nei prossimi giorni affolleranno la città di Manduria per le feste di fine anno”. Il predetto Dec ha quantificato gli interventi di cui sopra in complessivi 7.405 oltre Iva al 10% per un totale €. 8.145 euro».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

10 commenti

  • Gregorio
    dom 19 dicembre 2021 07:17 rispondi a Gregorio

    Spero che gli €. 8.145 euro ricada su i cittadini "furbi" attrverso le multe !!

  • SALVATORE. CERVELLERA
    dom 19 dicembre 2021 08:51 rispondi a SALVATORE. CERVELLERA

    Un comico pugliese direbbe: “QUANTA STRAFOTTENZITA’” da chi le regole le deve rispettare a chi deve controllarne la “RISPETTANZA”????

  • giorgio sardelli
    sab 18 dicembre 2021 08:09 rispondi a giorgio sardelli

    sarebbe una cosa giusta se si renderebbe publico il contratto della gialplast visto che a pagare siamo noi cittadini sono curioso di leggere se il contratto prevede anche che quando i furgoni della gialplast colmi di sacchi o per il vento o per una svolta o curva presa in velocità qualche sacco cade e rimane per strada cosa è previsto che il sacco deve essere raccolto dallo stesso operatore o dal comune rifinanziando la raccolta sempre con soldi dei cittadini

  • Leo
    sab 18 dicembre 2021 06:51 rispondi a Leo

    Salve a tutti forse non ho capito bene si paga un extra per colpa di persone incivili.io personalmente in un mio terreno mi sono munito di guanti ho aperto 5 buste e in ogni busta c'era un documento che mi ha portato al proprietario del rifiuto.personalmte a Francavilla fontana ho visto vigili che cercavano nelle buste per rintracciare questi sporcaccioni. Mi sa che paghiamo anche del personale che dovrebbe vigilare su questo. Non mi sembra giusto che tutto ciò ricade sui nostri contribuenti.

  • Fabio
    sab 18 dicembre 2021 09:11 rispondi a Fabio

    Privatizziamo, privatizziamo...così funziona tutto meglio! Che brutta che era la parola "spazzino", veramente denigrante nei confronti di chi svolgeva quell'umile lavoro con contratto a tempo indeterminato che gli permetteva di farsi il mutuo, la casa, la famiglia...e si... brutti tempi quelli del posto fisso... Ora invece è tutto privato e meritocratico e... le strade son pulite...e i ponti non crollano!!!

  • Realtà
    sab 18 dicembre 2021 09:00 rispondi a Realtà

    Cari cittadini (alcuni....e in gran parte si sanno chi sono....) Cercate di essere educati e puliti come gran parte della cittadinanza. Si cerchi di non essere mucati e muciti

  • Lorenzo
    sab 18 dicembre 2021 07:15 rispondi a Lorenzo

    Quindi se questi lavori extra contratto, rientravano dall' inizio nel contratto, l' attuale ditta, avrebbe potuto non vincere l' appalto in essere? Inoltre, non si acquistano nuovi cestini da posizionare sul territorio comunale in quanto eventualmente il loro svuotamento non è contemplato nel contratto? Quindi chi è il genio/volpone che ha proposto una gara d' appalto così limitatamente non completa? Domande ?? e Opinioni da ignorante

    • Antonio Ruggero
      sab 18 dicembre 2021 01:35 rispondi a Antonio Ruggero

      Il capitolato prevede tutto: raccolta rifiuti abbandonati in città e campagna, pulizia strade, taglio erba, ecc. Al solito manca il controllo da parte dell'amministrazione comunale......

      • Lorenzo
        sab 18 dicembre 2021 06:20 rispondi a Lorenzo

        Questo se è vero e non lo metto in dubbio è la chiave di violino. Non possono far pagare costi in più ai cittadini perché non controllano.

    • Gregorio
      sab 18 dicembre 2021 10:32 rispondi a Gregorio

      Buongiorno Sig, Lorenzo condivido il suo pensiero. Ma questi incapaci non fanno altro che scaricare tutto sul popolo. Sicuramente c'è del popolo scorretto. Ma dei loro flop non ne parlano, il flop di San Antonio i 100.000 euro dati per pulire la marina dicono loro, le Stufe acquistate, le casette in legno, il babbo Natale, la telenovela dell'auto Blue le luminare spesi il doppio di una città e altro. Poi fanno stare i bimbi nelle scuole al freddo già Al municipio si suda. Fanno gare di appaldo dove conviene a qualcuno?? Ritiro dei Rsu affidati alla GEALPLAST con contenitori della precedente Ditta, a quando le buste biodegradabili a già e ha carico del cittadino oltre il tributo. Adesso é facile far quadrare il bilancio scaricando sui cittadini=(NE FATE PARTE ANCHE VOI) Opinione

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Tentato furto di cavi elettrici sventato grazie all’intervento tempestivo dei vigilanti dell’Istituto Blu, in contrada Demani, area ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Risolta con il ritiro della querela e una transazione la vicenda giudiziaria dell'aggressione alla docente. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Cresce la preoccupazione tra residenti e titolari di attività commerciali delle marine per la decisione ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Oltre al disagio quotidiano causato dai lavori di rifacimento di viale Mancini, gli imprenditori e i commercianti ...

Auto fuori strada, giovane coppia grave in ospedale
La Redazione - sab 21 giugno

Una giovane coppia è rimasta gravemente ferita in un incidente stradale avvenuto nel primo pomeriggio di oggi sulla strada provinciale che collega Oria a Manduria, nei pressi dell'ex campo dell'aviazione, in territorio oritano. Una Peugeot ...

E' giallo su tre loculi danneggiati dal fuoco nel cimitero di Sava
La Redazione - dom 22 giugno

Ieri mattina, un insolito spettacolo si è presentato agli occhi di alcuni cittadini di Sava che si sono recati al cimitero per rendere omaggio ai propri cari. Durante la visita, hanno notato che tre loculi si trovavano completamente ...

Trovato senza vita il 72enne disperso in mare da ieri pomeriggio
La Redazione - dom 22 giugno

Era uscito in mare su un materassino gonfiabile bianco per un bagno nel pomeriggio di sabato, ma non ha mai fatto ritorno. È finita in tragedia la scomparsa di un 72enne originario di Faggiano, il cui corpo è stato ritrovato ...