Martedì, 16 Settembre 2025

Cronaca

I consiglieri suggeriscono le autorità competenti l’istituzione nel centro storico di un servizio di pattugliamento a tarda ora

Alcol e droga tra minori: "più controlli anche di notte"

Movida Movida | © La Voce Di Manduria

Dopo la Confcommercio di Manduria anche il gruppo consigliare dei Progressisti si preoccupa di una degenerazione della movida manduriana inquinata da alcol, droga e atti vandalici tra i giovanissimi.

Con una lettera ufficiale inviata al Prefetto, al questore di Taranto e al commissario di polizia e al sindaco di Manduria, i due consiglieri Domenico Sammarco e Gregorio Gentile hanno chiesto che su questo argomento si convochi il comitato provinciale per la sicurezza.

I consiglieri suggeriscono le autorità competenti l’istituzione nel centro storico di un servizio di pattugliamento a tarda ora, anche con l’ausilio delle associazioni di protezione civile «affinché – si legge - rappresenti un controllo del territorio, unitamente ad un deterrente per qualche incivile».

Ricordando gli ultimi episodi di cronaca che hanno riguardato inquietanti comportamenti di giovanissimi (l’atto vandalico al monumento ai caduti, lo stato di ebrezza di due ragazzine, un coltello a serramanico trovato in tasca ad un minore e le inchieste sul traffico di droga nel borgo antico), i Progressisti chiedono di «valutare ulteriori azioni condivise di potenziamento dei controlli per arginare comportamenti quali quelli segnalati, che possono costituire un elemento concreto di pericolo per la comunità». Uno sforzo necessario, sottolineano i due consiglieri, per far sì che i giovani si divertano «specie in un’area densamente popolata di locali commerciali, ma al fine di contemperare le esigenze anche dei cittadini residenti e di tutti coloro che vogliono vivere la citta? in sicurezza e tranquillità».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

7 commenti

  • el chapo
    mer 24 novembre 2021 07:28 rispondi a el chapo

    il problema è che la realta paesana è triste,per questi poveri adolescenti.Per provare qualche emozione serale si puo solo bere,e siccome la via della movida manduriana è quella che è,ci si annoia,per cui succedono fatti incresciosi.Ai tempi nostri succedeva uguale,ma parlo di trentanni fa,quando c era meno di adesso,ma eravamo abituati ad una evoluzione delle giornate piu lenta,avevamo un motorino,non c era il telefonino ecc ecc.Oggi,non ce un cinema,ne un booling,ne una sala giochi,niente di niente.Signori,facciamo un passo in dietro noi genitori,e cerchiamo di educare bene le figlie femmine,perche saranno future mamme,e non farle stare troppo tempo in strada a contatto coi maschietti,perche finiranno per somigliare sia nel linguaggio,che nei modi,e vi assicuro non è gradevole.

  • Anikamina
    mar 23 novembre 2021 10:15 rispondi a Anikamina

    Il problema è che soprattutto in certe realtà non c'è niente e adesso col covid c è anche meno...e sti ragazzi per noia fanno quello che si può. Non c è un cinema,non c è un centro sociale, non c è un posto dove possano esibirsi,cantare , ballare,organizzare cose...che rimane?200 bar...e guarda caso i giovani bevono....ma non mi dire

  • antonio modeo
    mar 23 novembre 2021 06:55 rispondi a antonio modeo

    adesso se ne sono accorti? decine e decine di volte segnalato a tutti i livelli. Deve succedere qualche tragedia perchè si muova qualche coscienza. Per i residenti ormai c'è il coprifuoco da anni.

  • Ale
    mar 23 novembre 2021 01:23 rispondi a Ale

    Speriamo quanto prima... La situazione è più grave di quanto pensano molti genitori. Sabato sera era un delirio

  • Pietro Scrimieri0
    mar 23 novembre 2021 09:40 rispondi a Pietro Scrimieri0

    Io sono del parere che il controllo del territorio, nella fattispecie il centro storico (nonché dei propri figli) lo devono fare i propri genitori, MARTELLANDO in continuazione dove sono, con chi sono e andare anche sul posto, invece di stare belli tranquilli al caldo nei loro letti! Secondo me sarebbe più conveniente x tutti e NON sentirsi chiamare nella notte dalle Forze dell'ordine e sentirsi dire la marachelle se non peggio che ha conbinato il proprio figlio!

    • Anikamina
      mar 23 novembre 2021 10:19 rispondi a Anikamina

      Secondo me la repressione e l eccessivo controllo sono anche peggio e non risolvono il problema. Bisognerebbe offrire qualcosa di diverso a questi ragazzi...tipo cinema, posti dove fare qualcosa e alimentare le passioni, dove cantare, ballare, disegnare...invece si aprono 200 bar e i ragazzi bevono...e che vi aspettate

  • Cosimo Moccia
    mar 23 novembre 2021 08:45 rispondi a Cosimo Moccia

    Sarebbe utile un centro sociale per un supporto psicologico che sia di aiuto ai giovani dipendenti da alcol e droghe varie.

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Un uomo di 62 anni, originario di Napoli e da tempo ospite a Manduria in una comunità per il trattamento delle dipendenze alcoliche, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Il ponte in cemento che attraversa il fiume Chidro, marina di Manduria, versa in condizioni strutturali che destano forte ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Erbacce alte e marciapiedi impraticabili. È questa la situazione segnalata da alcuni residenti di via San Pietro in Bevagna, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Rita Saracino, 40 anni, originaria di Manduria e residente ad Avetrana, è l’unica pugliese ad essersi distinta nella finalissima ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

“Mettetevi una mano sulla coscienza”, il drammatico appello dell’anziana coppia derubata
La Redazione - ven 29 agosto

Pubblichiamo di seguito il drammatico appello dell’anziana che sabato scorso è stata derubata di tutti gli averi che con il marito avevano messo da parte per risolvere dei gravi problemi familiari. Nell’appello ...

Frontale nel ginosino, la macchina prende fuoco: un morto e un ferito
La Redazione - sab 30 agosto

Questa mattina la strada provinciale che unisce Ginosa a Ginosa Marina è stata teatro di un incidente mortale. Due vetture si sono scontrate frontalmente lungo un rettilineo: in seguito all’impatto, una delle auto, una ...

Scontro ambulanza-scooter al solito incrocio del "canale" sulla Manduria-San Pietro in Bevagna
La Redazione - lun 1 settembre

Un incidente che avrebbe potuto avere conseguenze molto più gravi si è verificato ieri pomeriggio lungo la strada provinciale San Pietro in Bevagna-Manduria, all’altezza del noto incrocio ...