
«È stato mio figlio ad imbrattare con la bomboletta rossa il marmo della piazza». Così la madre del graffitaro manduriano responsabile con altri della bravata della sera di Halloween, si è presentata ieri al piantone della polizia municipale autodenunciando l’atto vandalico commesso dal figlio.
Dimostrando un lodevole senso di civiltà e responsabilità, la donna, evidentemente molto addolorata per l’accaduto, si è offerta a pulire con le sue mani la parte del basolato imbrattato. «Solo quelle di colore rosso – ha detto – perché quelle nere non sono di mio figlio», ha precisato la donna ai vigili urbani che hanno preso atto della dichiarazione verbalizzando tutto. Non è dato sapere se è stato il ragazzo a confidarsi con lei o se è stata la madre, conoscendo le abitudini del figlio e leggendo la notizia sul giornale, ad indagare scoprendo tutto. Per quanto riguarda l’eventuale sanzione a carico della madre che si è autodenunciata al posto del figlio di 12 anni, la decisione spetterà alla comandante del Corpo di polizia municipale, commissario Miriam Mancarella che oggi rientrerà in servizio dopo una breve assenza.
La polizia locale, da parte sua, ha già iniziato a visionare e ad ingrandire le immagini delle telecamere di sorveglianza della Piazza Garibaldi che potrebbero aver ripreso tutta la scena. Le ricerche quindi proseguono alla ricerca degli altri autori dell’atto vandalico che ha interessato il basolato della piazza e una parete dell’atrio interno del Castello Imperiali-Filotico.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
8 commenti
Michele IEZZA
ven 5 novembre 2021 06:09 rispondi a Michele IEZZAMedaglia d'oro al Valore Civile
fabry
ven 5 novembre 2021 12:45 rispondi a fabryfinalmente un segno di umilta in questo paese...
Maurizio
gio 4 novembre 2021 10:34 rispondi a MaurizioPur apprezzando la dignità della Signora, sarebbe auspicabile che fosse il figlio a pulire per bene, insieme ai suoi compagni. Se i genitori continueranno a risolvere i problemi creati dai figli, questo ultimi non cresceranno mai. La consapevolezza che siano gli altri, genitori compresi, a pagare per loro, li rendera' ulteriormente impuniti. Loro hanno deturpato e a loro spetta una prova di maturità e di dignità, non alla mamma!
Antonio Daggiano
ven 5 novembre 2021 11:17 rispondi a Antonio DaggianoCondivido l'autodenuncia della madre, ma la punizione nel pulire il basolato deve essere fatta dal figlio. Grazie.
Nino Filotico
gio 4 novembre 2021 10:11 rispondi a Nino FiloticoVorrei stringere la mano alla signora, questi sono gli esempi da dare. Suo figlio dovrebbe esserne fiero.
Senza cuore
gio 4 novembre 2021 08:56 rispondi a Senza cuoreLa cosa più giusta non è che la madre pulisca. Giusto sarebbe che pulisse il figlio. Non mi sembra un grande gesto quello di auto punirsi da parte della mamma anche se certamente va apprezzata per la sua coraggiosa denuncia.
Fernando Maria Maurizio Potenza
gio 4 novembre 2021 11:48 rispondi a Fernando Maria Maurizio PotenzaFinalmente una mamma vera., di quelle che non si vedono più a Manduria, una madre che non si limita a difendere i propri figli ma che con il suo esempio, li educa ad un futuro di civiltà ed onestà. Brava la mamma.
Lorenzo
gio 4 novembre 2021 11:36 rispondi a LorenzoGrande donna. ?????????? Orgoglioso di Lei.