
L’amministrazione comunale ha deciso di destinare 74 loculi della colombaia recentemente ristrutturata nella parte vecchia del cimitero per le salme dei defunti al momento del decesso. Senza acquisti preventivi, quindi, ma solo al momento della sepoltura. Il costo della concessione che sarà assegnata su richiesta dei parenti del defunto, è fissato in 1.900 euro e avrà una durata di 35 anni.
Sempre dalla stessa colombaia saranno destinate, su richiesta degli interessati, 448 cellette ossario che avranno un costo di 240 euro per la durata perenne. Le cellette sono destinate ad accogliere i resti mortali provenienti da nuove estumulazioni o esumazioni, sino ad esaurimento, previa richiesta da parte dei rispettivi congiunti. ?La concessione cimiteriale non è commerciabile né trasferibile o comunque cedibile per atti tra vivi, né per disposizione
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
2 commenti
Uccio
gio 4 novembre 2021 07:33 rispondi a UccioGallina dalle uova D "ORO
giorgio sardelli
gio 4 novembre 2021 01:04 rispondi a giorgio sardelliè per questo si chiama colombaia anche i colombi fanno le uova, MA A QUANDO IL FORNO CREMATORIO? risolverebbe non pochi problemi all'amministrazione e ai cittadini si sisparmierebbero espropri di terreno costruzione di colombaie manutenzione e perchè no con le uova dei colombi si farebbe una bella frittata e basta