Martedì, 16 Settembre 2025

Cronaca

Ieri è stata firmata l'ordinanza

Foce del Chidro interdetta alla balneazione e ai tuffi, ma non lo sa nessuno

Il fiume invaso Il fiume invaso | © La Voce di Manduria

Come era facile prevedere (visti anche i precedenti), l’ordinanza del sindaco di Manduria Gregorio Pecoraro che vieta la balneazione nella parte interna del fiume Chidro e nella zona sottostante l’omonimo ponte sul litorale manduriano, già dalle prime ora dalla sua emanazione viene già disattesa da tutti.

Lo dimostrano le immagini che vi propopniamo, scattate poco fa, del corso d’acqua interdetto affollato più che mai. Piena anche la zona dei tuffi, anche quelli vietati.

Questa mattina le squadre dell’ufficio tecnico comunale hanno ingabbiato la parte sovrastante e quella laterale del ponte con una rete metallica che offre uno spettacolo francamente sconfortante dal punto di vista paesaggistico (si ricorda che la zona off-limits fa parte della riserva naturale), ma non risolve certo il problema per cui è stata firmata l’ordinanza: salvaguardare i bagnanti da possibili rischi di natura igienico-sanitaria. Innalzata la gabbia e fissati i cartelli di divieto, ma controlli zero.

Nell'rdinanza si legge: «Tutta la zona che va dal ponte sino alla struttura di pertinenza del Consorzio Arneo (Area Chidro) – si legge nell’ordinanza -, è infestata di ogni genere di rifiuto organico di natura umana (escrementi) ed inorganico; che le strutture presenti nella zona di pertinenza del Consorzio Arneo sono fatiscenti, pericolose e rappresentano pericolo di crollo; che le strutture presenti nella zona di pertinenza proprietà comunale fatiscente e pericolosa (Area sequestrata alla mafia ex tutti i frutti) sono, altresì, fatiscenti, pericolose e rappresentano pericolo di crollo». Per quanto riguarda i tuffi dal ponte, si legge: «in particolare, dai social si è rilevato che il ponte collocato sulla S.P. 122 è utilizzato come trampolino per tuffi nelle acque del fiume».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Cricoriu
    mer 18 agosto 2021 08:19 rispondi a Cricoriu

    Scusate un attimo. Sul sito ufficiale del comune di Manduria (che dovrebbe riportare TUTTO) non trovo nessun riferimento a questa ordinanza.. premesso ciò, le regole vanno fatte rispettare con controlli ed all' occorrenza multe. No basta cu 'mmmiscati to fogli A4 sobbra la reti" . Le cose o si fanno bene o è meju cu bi stati fermi a casa oscia....Ca' faciti menu dannu

  • Dott. Giuseppe Buccolieri
    mar 17 agosto 2021 05:59 rispondi a Dott. Giuseppe Buccolieri

    Sono Giuseppe Buccolieri, bene ha fatto il Sindaco a redigere l'ordinanza di divieto di balneazione al fiume chidro. E' un giusto riscontro a quanto agognato con la lettera aperta al Sindaco del 7 Agosto, nella quale mettevo in evidenza il disagio di tutti i manduriani nell'accedere al fiume.

  • Lorenzo
    mar 17 agosto 2021 05:41 rispondi a Lorenzo

    Vorrei ridere, ma non c'è la faccio. Mi vergogno io per il Sindaco, la Giunta Comunale e la Polizia Locale che, con un ordinanza firmata poteva almeno mandare una pattuglia e sostare in zona ponte mezz' ora? Allora è vero come si dice in giro che al Chidro non comandano Sindaco e Direttore delle Riserve Naturali, ma in realtà comanda la neo alleanza ' dell' accoglienza automobilistica''? Cioè più gente più affari per chi ha le attività nel Fiume? Dai non può essere così semplicemente.... sfacciato alla faccia della salute pubblica, incolumità delle persone e della tutela ambientale? A Manduria e alla Marina tutto è possibile... Cumpa' ?? Opinioni ad oggi non smentite, purtroppo ??????

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Un uomo di 62 anni, originario di Napoli e da tempo ospite a Manduria in una comunità per il trattamento delle dipendenze alcoliche, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Il ponte in cemento che attraversa il fiume Chidro, marina di Manduria, versa in condizioni strutturali che destano forte ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Erbacce alte e marciapiedi impraticabili. È questa la situazione segnalata da alcuni residenti di via San Pietro in Bevagna, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Rita Saracino, 40 anni, originaria di Manduria e residente ad Avetrana, è l’unica pugliese ad essersi distinta nella finalissima ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

“Mettetevi una mano sulla coscienza”, il drammatico appello dell’anziana coppia derubata
La Redazione - ven 29 agosto

Pubblichiamo di seguito il drammatico appello dell’anziana che sabato scorso è stata derubata di tutti gli averi che con il marito avevano messo da parte per risolvere dei gravi problemi familiari. Nell’appello ...

Frontale nel ginosino, la macchina prende fuoco: un morto e un ferito
La Redazione - sab 30 agosto

Questa mattina la strada provinciale che unisce Ginosa a Ginosa Marina è stata teatro di un incidente mortale. Due vetture si sono scontrate frontalmente lungo un rettilineo: in seguito all’impatto, una delle auto, una ...

Scontro ambulanza-scooter al solito incrocio del "canale" sulla Manduria-San Pietro in Bevagna
La Redazione - lun 1 settembre

Un incidente che avrebbe potuto avere conseguenze molto più gravi si è verificato ieri pomeriggio lungo la strada provinciale San Pietro in Bevagna-Manduria, all’altezza del noto incrocio ...