
Il sindaco di Manduria ha firmato oggi un’ordinanza che vieta la balneazione nella foce del fiume Chidro ed anche i tuffi dal ponte per motivi di igiene e salute pubblica.
E’ interdetta al pubblico anche l’intera zona di proprietà comunale (ex ristorante Tutti Frutti) e l’opera abbandonata di proprietà dell’Arneo alla foce del fiume. Il divieto riguarda anche l’accesso e la sosta nella zona sotto il ponte. E’ fatto divieto assoluto di balneazione all’interno dei corridoi che portano alle vasche di pertinenza del Consorzio dell’Arneo. Il divieto di balneazione non riguarda il coeso del fiume dal ponto verso il mare ma solo la parte interna.
«Tutta la zona che va dal ponte sino alla struttura di pertinenza del Consorzio Arneo (Area Chidro) – si legge nell’ordinanza -, è infestata di ogni genere di rifiuto organico di natura umana (escrementi) ed inorganico; che le strutture presenti nella zona di pertinenza del Consorzio Arneo sono fatiscenti, pericolose e rappresentano pericolo di crollo; che le strutture presenti nella zona di pertinenza proprietà comunale fatiscente e pericolosa (Area sequestrata alla mafia ex tutti i frutti) sono, altresì, fatiscenti, pericolose e rappresentano pericolo di crollo». Per quanto riguarda i tuffi dal ponte, si legge: «in particolare, dai social si è rilevato che il ponte collocato sulla S.P. 122 è utilizzato come trampolino per tuffi nelle acque del fiume».
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
16 commenti
Milena Riviello
sab 28 agosto 2021 02:12 rispondi a Milena RivielloSe l’area interna del fiume è inquinata (escrementi e materiali inorganici ecc..)presumo che tale degrado di estenda anche alle aree più esterne(dal ponte,al mare) È un luogo a mio avviso meraviglioso,è credo che siano dello stesso avviso anche altre migliaia di persone,(residenti e non)che lo frequentano abitualmente Io farei il possibile per migliorare un posto così,ricco di storia ,dalla bellezza straordinaria, è una risorsa inestimabile per il territorio,sono perfettamente consapevole delle difficoltà,intanto da persona estremamente innamorata del territorio,sogno l’abbattimento dei mostri ecologici che lo circondano(tutti)compreso il ponte…realizzerei un parco naturale e protetto(chiedendo anche un contributo per la fruizione)Punendo severamente gli incivili!
Carlo
mer 18 agosto 2021 09:40 rispondi a CarloFinalmente qualche divieto, però sig. Sindaco ha mai passeggiato dal centro commerciale a San Pietro di sera? C'è pochissima illuminazione e le parti adibite ai pedoni e biciclette, proprio sul ponte del fiume sono sporchissime di rifiuti e sabbia mai raccolta in questi ultimi anni. Come si fa ad accogliere i turisti? Inoltre, come per tutti gli ultimi anni sotto ferragosto, sempre in zona chidro la spiaggia si riempie di tende e camper abusivi che ovviamente passano le notti...sono mai passati i controlli? e concludo dicendo che la sua ordinanza va bene ma come al solito chi controlla?? non penso che gli addetti al controllo delle zone bleu, possano controllare..
Salvatore greco
mer 18 agosto 2021 04:48 rispondi a Salvatore grecoVa bene il precetto, e la sanzione?......e i controlli?
Maria
mar 17 agosto 2021 02:49 rispondi a MariaOltre all'ordinanza del caro e incapace sindaco che pensasse di fare bagni pubblici marciapiedi illuminazione cassonetti per ls spazzatura vicino al mare ,pulizia spiagge ecc ecc sarebbe si da apprezzare dopo tutto ciò la sua ordinanza spazzzatura
Antonio
mar 17 agosto 2021 11:13 rispondi a AntonioIl sindaco dovrebbe occuparsi di altri problemi piú gravi,come il problema rifiuti , il problema che non esiste nessun marciapiede su tutto il tratto fino a torre colimena, senza possibilitá di fare una passeggiata,fare sport, un giro in bici come portare a passeggio persone disabili.Una vergogna per tutti,purtroppo il comune di Manduria non é in grado di gestire quella bellissima costa che abbiamo, anzi fanno costruire un depuratore che dopo 5 anni non cé piú nessuna manutenzione e la merda ci verrá incontro quando il veto si gira scirocco.I turisti non dovrebbero piú venire con quello schifo che presenta il comune di Manduria, con non fa niente per la struttura.Si fottunu li sordi d IMU e no fannu niente,mi vergogno presentare il mio Mare ad amici che vengono dal Nord o dall estero
Dario
mer 18 agosto 2021 06:00 rispondi a DarioÈ proprio vero Antonio, in 30 anni che frequento San Pietro questa località è andata via via peggiorando, anziché migliorare come il resto del mondo civile e soprattutto della Puglia, che negli ultimi anni si sta distinguendo. Servizi inesistenti e innumerevoli locali per la ristorazione, alcuni con posto a sedere ma senza servizi igienici (chi avrà dato l'autorizazzione?) Orde di maleducati riempiono spiagge e campagne di rifiuti. La foce del Chidro è ampiamente abusata, senza rispetto e per la Riserva Naturale e per le persone. Strade che si allagano e sommergono auto tra la litoranea e la spiaggia e nella parte alta costruzioni abusive sorgono dall'oggi a domani, senza criterio. Motociclisti senza casco, automobilisti controsenso...un far west
Ennio, manduriano emigrato da anni
mar 17 agosto 2021 07:03 rispondi a Ennio, manduriano emigrato da anniAntonio, condivido in parte quello che scrivi, il problema che tutti hanno costruito dove meglio conveniva,tutto (abusivamente) non c'è stato mai nessun piano regolatore, questo è il vero problema, se permetti ti parlo anni 60/70 a venire, ancora oggi, grazie alla politica vecchia e recente. Hanno rovinato tutta la spiaggia di San Pietro-Torre Culumena, che è invidiata da tutti.
Manduriano
mar 17 agosto 2021 10:28 rispondi a Manduriano17 agosto 2021 ore 11,45 i tuffi continuano senza alcun problema senza alcun controllo. Tutto come da routine! Che presa per… Dovete chiudere e far aprire le pietre che fungono da trampolino. Siete capaci a opere queste cose quest’inverno in modo che la prossima estate non c’è maniera alcuna di fare tuffi? sindaco, giunta siete capaci? Inutile che scrivete vi or sete in giro da solo! Siete ridicoli.
Cricoriu
mar 17 agosto 2021 05:56 rispondi a Cricoriuscelta completamente scriteriata. Ora se ne sono accorti? St inverno non potevano fare qualcosa? Più di qualcuno è stanco delle vostre chiacchere da "cumiziu". A Manduria servono i fatti non ordinanze a casaccio
Gregorio
mar 17 agosto 2021 04:57 rispondi a GregorioFine Letargo?????
Lorenzo
mar 17 agosto 2021 04:48 rispondi a LorenzoSpero che l'ordinanza sindacale venga fatta rispettare. La si poteva fare prima. Tuttavia mancano i cartelli dei vari divieti, dei confini di riserva e manca sempre lui: il Sig. Direttore delle Aree Protette. ?? Opinione un pochino meno isolata.
Gregorio
mar 17 agosto 2021 03:04 rispondi a Gregorio??????????????
Manduriano
lun 16 agosto 2021 10:43 rispondi a MandurianoL’avesse firmata il 1 settembre…. Ma per favore ma proprio per …… ci prendono? Questi divieto divieto doveva essere in vigore a inizio estate non il 16 agosto. Questo problema è di ogni anno si sapeva ma come al solito si è intervenuti con grande celerità come i parcheggi a pagamento. Che scandalo!
Piero
lun 16 agosto 2021 09:32 rispondi a PieroNon discolpa i bagnanti dal degrado che hanno lasciato a fine stagione, ma un bagno chimico e un cassonetto ogni 100 m ( la differenziata in spiaggia non la rispetta nessuno) renderebbe sicuramente più pulito tutto il litorale. Abbiamo creato i parcheggi a pagamento, ora creiamo le strutture e i servizi
giovanni
mar 17 agosto 2021 07:24 rispondi a giovannicosi facciamo il deposito di cacca sulla spiaggia. faccio presente che il bagni pubblici si pagano ovunque emai sia se si facesse una cosa simile a Manduria. CMQ nei parcheggi i bagni ci sono, basta pagare.
Egidio Pertoso
lun 16 agosto 2021 07:49 rispondi a Egidio PertosoChi controllera' ? Per coloro che vogliono suicidarsi gettandosi dal ponte, ( esempio di disastro ambientale dall' uomo perpetrato), saranno multati, quindi, rimpinguando le casse comunali per poter fare spettacoli affinché il popolo si diverta e si allieti?