
Un incendio di vaste proporzioni sta divampando in questo momento in contrada Scalella, agro di Manduria non distante dalla costa.
Il fuoco alimentato dal vento sta bruciando la macchia mediterranea ed altri arbusti spontanei.
Sul posto sono intervenute squadre dei volontari della protezione civile di Manduria e Avetrana e il personale dell’Arif. Il fronte del fuoco è molto ampio e si teme che si propaghi nelle vicine aree coltivate e abitate della zona. Si attende l'arrivo dei vigili del fuoco.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
3 commenti
Gregorio
ven 16 luglio 2021 04:47 rispondi a GregorioCi sono contadini , che per "pulire" il terreno , usano ancora il FIAMMIFERO !!!! ??????
Giancarlo
sab 17 luglio 2021 07:29 rispondi a GiancarloIl fuoco, usato con perizia e misura (traduzione: intelligenza), è l'unico modo sicuro per non propagare infestanti terribili. Sterpaglie, e scarti di potatura infestati gravemente, andrebbero bruciati sul posto appena sfalciati o potati (opportunamente raccolti) e non portati in giro per il mondo per ingrassare le ditte di trasporti rifiuti ed i politici che le foraggiano. Quindi anzicché criminalizzare il contadino, che fa quello che si è sempre fatto, forse bisognerebbe guardare a fancazzisti, fumatori che gettano cicche, chi lancia bottiglie di alcolici nei campi e nella macchia, chi vi getta rifiuti, e naturalmente anche a qualche "contadino si-si-fa-per-dire" alias uno che vede la campagna una volta all'anno e la tiene pulita nel modo e nel giorno sbagliato (ventoso).
Lorenzo
ven 16 luglio 2021 04:40 rispondi a LorenzoOppure, qualcuno ha bisogno di terra e ovviamente la macchia mediterranea da fastidio e con l'esperto di venti e fuoco, pian piano.... Ovviamente mi sbaglio, troppo caldo, autocombustione e tutte le teorie malefiche, vanno a quel paese. ????