Lunedì, 14 Luglio 2025

Cronaca

Nessuna decisione è stata presa dal comune di Manduria. Sindaco, assessore alla cultura, puntualmente informati dai dirigenti scolastici, si mostrano assolutamente assenti

Tre contagi nelle scuole fanno chiudere scuole a Sava e Maruggio."Qui a Manduria tutto bene" (Cit)

Sanificatori dell Sanificatori dell'impresa RP alla Prudenzano | © La Voce di Manduria

L’altro ieri il sindaco di Maruggio, Alfredo Longo, ha disposto la chiusura per una settimana di tutte le scuole del suo comune per la presenza di due bambini di età scolare contagiati dal coronavirus ed altri positivi tra i giovani.
Ieri il sindaco di Sava, Dario Iaia, ha emesso un’ordinanza con la quale sospendeva l’attività di una scuola materna comunale dove un addetto alle pulizie, dipendente di una cooperativa, è risultato positivo al test. In tutto, i bambini positivi a Sava sono quattro.

A Manduria, dalle informazioni che filtrano dalle mamme di diversi istituti (il dato è aggiornato ad una settimana fa), risulterebbero aver preso il contagio almeno quattro bambini, due della materna, due delle elementari e una delle medie frequentati quattro differenti plessi scolastici e tre docenti. Le uniche misure adottate per prevenire la diffusione del contagio, oltre alla quarantena imposta dal Dipartimento di prevenzione ai compagni di classe degli alunni e docenti infetti, sono state quelle intraprese autonomamente dai dirigenti degli istituti con la chiusura della materna Borsellino e la sanificazione dell’Istituto Prudenzano frequentato da un bambino delle elementari.

Nessuna decisione è stata presa dal comune di Manduria. Sindaco, assessore alla cultura, puntualmente informati dai dirigenti scolastici, si mostrano assolutamente assenti e, a quanto pare, non curanti del rischio diligentemente e ostinatamente tenuto «a bada» con l’omissione dei dati sulla diffusione del virus che la Prefettura, ancora ieri pomeriggio, ha comunicato a tutti i sindaci dei comuni ionici. Il numero dei manduriani contagiati è noto solo al sindaco e al suo ufficio di staff.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Antonio
    mar 2 marzo 2021 07:44 rispondi a Antonio

    Chiaramente parlo di legali/avvocati manduriani

  • Antonio
    mar 2 marzo 2021 07:43 rispondi a Antonio

    Ma tra tutta pletora di legali, avvocati, ecc.ecc., non ve ne è nessuno che possa/voglia “denunciare” questa situazione marziana alla prefettura ( od a chi di dovere)? Mah...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Prosegue con fermezza l’impegno della Polizia Locale di Manduria nel contrasto all’abbandono illecito dei ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Il dumping contrattuale rappresenta una minaccia crescente per le micro e piccole imprese  e in particolare, per il settore ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

La Polizia di Stato di Manduria ha denunciato in stato di libertà 35enne pregiudicato perché ritenuto presunto responsabile ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Da sempre accanto ai più fragili, l’ Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia e sulle orme dei servi verso il mondo rinnovano il loro ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

L'edicola votiva ubicata sulla salita della provinciale Torre-Mesangne (contrada Li Turri) è stata oggetto di ristrutturazione ...

Omicidio del cavalcavia, in appello cade l'ergastolo per D'Amicis
La Redazione - gio 3 luglio

La Corte d’Assise d’Appello ha accolto l’accordo tra la difesa e la Procura generale, annullando la condanna all’ergastolo inflitta in primo grado a Vincenzo D’Amicis per l’omicidio di Natale Naser Bahtijari, ...

Ancora nessuna data per l’autopsia su Assunta Mele. Due terribili lutti nella famiglia delle invisibili
La Redazione - ven 4 luglio

Non è stata ancora fissata la data per l’autopsia sul corpo di Assunta Mele, l’anziana di 81 anni trovata morta l’altro ieri nella sua abitazione di via Maruggio. A disporre ...

I vigilanti sventano un furto di rame in contrada Demani
La Redazione - sab 5 luglio

Tentato furto di cavi elettrici sventato grazie all’intervento tempestivo dei vigilanti dell’Istituto Blu, in contrada Demani, area rurale situata lungo la dorsale che si affaccia sul litorale di Manduria. I ladri, sorpresi dall’arrivo ...