Domenica, 6 Luglio 2025

Cronaca

L'intervento dell'avvocato Dalemmo

Rifiuti abbandonati nelle marine, si va verso la denuncia

L L'avvocato Graziano Dalemmo | © La Voce di Manduria

Di fronte all’annoso problema dei rifiuti abbandonati e non raccolti lungo la costa e all’incapacità dell’amministrazione di risolve il problema, i residenti delle marine manduriane sono arrivati al culmine della pazienza. «Insieme al comitato dei residenti di San Pietro in Bevagna presenteremo una denuncia all'autorità competente», fa sapere l’avvocato Graziano Dalemmo (nelal foto) che si fa portavoce del disagio sopportato dai tanti manduriani e stranieri che vivono tutto l’anno nelle località marine. Per l’avvocato la soluzione è quella di un maggior controllo anche con l’ausilio di telecamere trappola che l’amministrazione messapica promette da tempo.

«Bisogna monitorare il territorio e posizionare trappole fotografiche e sanzionare chi abbandona i rifiuti», insiste il professionista egli stesso testimone degli impuniti abbandoni di ogni genere di spazzatura. «Sono quasi sempre residenti in città che vengono appositamente nelle marine per abbandonare i rifiuti», conferma l’avvocato. Che aggiunge. «Non possiamo essere noi cittadini a fare gli sceriffi della situazione, il problema va affrontato dalle istituzioni», afferma Dalemmo consapevole del basso grado di civiltà e disamore per l’ambiente di una considerevole fascia di popolazione. «Cambiare si può, basta volerlo», commenta con speranza il legale secondo cui il ritorno dei cassonetti non risolverebbe il problema. «Sarebbe un passo indietro, quando c'erano i cassonetti si verifica la stessa situazione e gli accumuli attuali sono presenti laddove un tempo erano collocati i contenitori».


Per i residenti, insomma, è tempo quindi di fare qualcosa e farlo in fretta. «In materia di abbandono dei rifiuti – ricorda l’avvocato – la responsabilità è del sindaco sia come primo cittadino sia come massima autorità sanitaria a livello locale perché spesso si dimentica – conclude Dalemmo - che questo abbandono incontrollato può essere causa di un’emergenza sanitaria per la salute pubblica».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

6 commenti

  • mario fortunato
    gio 25 febbraio 2021 11:24 rispondi a mario fortunato

    Dopo aver beccato questi incivili con l'utilizzo di fototrappole, dategli una sonora multa, e se non basta o perchè nullatenenti o perchè pieni di soldi da buttare, allora dategli un mese di carcere. Vedete che la prossima volta non lo fanno più. E' anche vero che il Comune deve mettere bidoni per la raccolta differenziata e passare a ritirare l'immondizia regolarmente.

  • Walter
    mar 9 febbraio 2021 10:51 rispondi a Walter

    Importante pagare la Tari,,,,, ,,, il resto. Vedremo

  • Vincenzo
    mar 9 febbraio 2021 09:10 rispondi a Vincenzo

    .... e con i ratti che, grazie alle provvidenziali libagioni, hanno avuto modo di salvaguardare la specie, decuplicandosi all'inverosimile, come la mettiamo? Rimedi? Piattaforma ecologica per gli ingombranti e per quanto dev'essere avviato allo smaltimento mirato. Cassonetti disseminati sul territorio, foto-trappole e intensificazione dei controlli (possibilmente con auto civetta) per individuare chi del malcostume ha fatto un proprio stile di vita.

    • Mario Fortunato
      gio 25 febbraio 2021 07:48 rispondi a Mario Fortunato

      Sono d'accordo! Ci vuole la presenza dello stato e bisogna dare multe esemplari a chi abbandona i rifiuti..

  • Marco
    mar 9 febbraio 2021 08:46 rispondi a Marco

    C'è anche da dire che non tutti hanno la auto per fare 3-4 km fino all'isola ecologica. Altrimenti la raccolta a domicilio che senso ha?????? In sostituzione la gente deposita la monnezza davanti casa sulla strada principale appunto seguendo il calendario delle "materie prime" già lavate e confezionate da noi "Popolo sovrano" ... ??

  • Lorenzo
    mar 9 febbraio 2021 07:24 rispondi a Lorenzo

    Scelta obbligata. Politica assente. Ma versamenti Imu: presenti!

Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Tentato furto di cavi elettrici sventato grazie all’intervento tempestivo dei vigilanti dell’Istituto Blu, in contrada Demani, area ...

Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Risolta con il ritiro della querela e una transazione la vicenda giudiziaria dell'aggressione alla docente. ...

Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Cresce la preoccupazione tra residenti e titolari di attività commerciali delle marine per la decisione ...

Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Oltre al disagio quotidiano causato dai lavori di rifacimento di viale Mancini, gli imprenditori e i commercianti ...

Auto fuori strada, giovane coppia grave in ospedale
La Redazione - sab 21 giugno

Una giovane coppia è rimasta gravemente ferita in un incidente stradale avvenuto nel primo pomeriggio di oggi sulla strada provinciale che collega Oria a Manduria, nei pressi dell'ex campo dell'aviazione, in territorio oritano. Una Peugeot ...

E' giallo su tre loculi danneggiati dal fuoco nel cimitero di Sava
La Redazione - dom 22 giugno

Ieri mattina, un insolito spettacolo si è presentato agli occhi di alcuni cittadini di Sava che si sono recati al cimitero per rendere omaggio ai propri cari. Durante la visita, hanno notato che tre loculi si trovavano completamente ...

Trovato senza vita il 72enne disperso in mare da ieri pomeriggio
La Redazione - dom 22 giugno

Era uscito in mare su un materassino gonfiabile bianco per un bagno nel pomeriggio di sabato, ma non ha mai fatto ritorno. È finita in tragedia la scomparsa di un 72enne originario di Faggiano, il cui corpo è stato ritrovato ...