
Poco fa il sindaco di Sava ha diffuso in diretta Facebook i dati relativi ai contagi da coronavirus nel suo comune.
Facendo una scrematura dei casi già negativizzati ma ancora presenti nel bollettini della Prefettura, il primo cittadino ha ottenuto il risultato di 63 cittadini savesi attualmente contagiati dal virus e altri 37 in stato di isolamento fiduciario domiciliare.
«Rispetto al precedente bollettino – ha fatto notare il sindaco Iaia -, nel nostro comune ci sono stati venti contagi in più». Nonostante le raccomandazioni al rispetto delel norme anti contagio e vista la crescita delal curva, il sindaco di Sava ha annunciato un piano per contrastare i comportamenti irresponsabili.
«Già da domani - ha detto il sindaco - verranno intensificati i controlli con i vigili urbani e carabinieri nei luoghi pubblici, come piazze e parchi e procederemo con le sanzioni e con multe da 400 euro. Non è possibile - ha aggiunto il primo cittadaino - continuare a scene idiote di gruppi di ragazzi senza mascherina come se questo virus non esistesse. Se i ragazzi tornaranno a casa con la multa - ha proseguito Iaia rivolgendosi ai genitori - sappiate che è la conseguenza del loro comportamento. Tocca a noi tutelare le fasce più deboli della popoalzione che non si possonio difendere, come anziani e disabili, e tutto questo menefreghismo che vedo in giro non sarà più tollerato».
Per qunto riguarda il mercato settimanale del lunedi, il sindaco ha preannunciato che già da domani i controlli saranno intensificati per controllare e obbligare l'uso delle mascherine e il rispetto delle distanze. «Anche in questo caso - ha concuso Iaia - saranno fatte multe ai clienti e agli ambulanti che non rispetteranno le regole».
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
9 commenti
Stucazzu
mer 3 febbraio 2021 09:30 rispondi a StucazzuOcchio che poi finisce male
Lorenzo
lun 1 febbraio 2021 03:07 rispondi a LorenzoOttimo Sindaco, ci faccia sapere dato che è lì a fare conti per il covid, di come mai Sava ad oggi, dai tempi della nascita della mia bisnonna e nonna, non ha il suo depuratore sul proprio territorio comunale? Perché tra qualche tempo una dentiera persa per errore in un water di Sava, si rischierà di trovarla sulla spiaggia della Salina Monaci o del Chidro alla Marina di Manduria? Chi ha avuto il merito politico di tale iniziativa chiamata depuratore di Urmo? Grazie per la sua nota efficienza che le permette di avere fan oltre il confine Comunale e se ci volesse donare degli spazi per il medico di famiglia a San Pietro, accettiamo volentieri come tra poco accetteremo le vostre cacche sul nostro territorio. Mutuo soccorso reciproco visti i suoi fans a Manduria.
Cittadino Manduriano (forse)
lun 1 febbraio 2021 07:57 rispondi a Cittadino Manduriano (forse)Bravo Sig. Lorenzo ! Ben detto !! ??
Francesco Dinoi
lun 1 febbraio 2021 07:32 rispondi a Francesco DinoiChiedo al presidente del consiglio attuale, ti darà tutte le risposte che vuole sul depuratore
Lorenzo
mar 2 febbraio 2021 07:22 rispondi a LorenzoBuongiorno sig. Francesco, le cose si sanno, ma i personaggi che hanno voluto il depuratore ad Urmo, sono tanti, trasversali anche politicamente. E lei lo sa' benissimo.
Realtà
lun 1 febbraio 2021 01:07 rispondi a RealtàMi son post sempre una domanda: ma il nostro PECORARO sollecita chi di competenza a fare controlli e SANZIONI verso i trasgressori? Il Sindaco potrebbe anche rispondere qui per trasparenza
Walter
lun 1 febbraio 2021 12:05 rispondi a WalterBravo bravo., Queste sono le persone umili che fanno il loro Dovete, complimenti SIGNOR SINDACO
Franco
dom 31 gennaio 2021 07:28 rispondi a FrancoCaro Sindaco fai capire al Sindaco di Manduria e all'incapace e incompetente presidente del consiglio che lei ci tiene al suo paese, mentre il nostro pensa a fare spettacoli in consiglio comunale, e non pensare a quello che sta succedendo in via di covid a Manduria, se è vero che esiste il calcio mercato, chiediamo a chiunque di prenderseli senza alcun scambio.
Francesco
dom 31 gennaio 2021 07:08 rispondi a FrancescoSindaco Iaia fai conoscere anche ciò che succede nella nostra Manduria, visto che il nostro Sindaco sta alle Maldive