Lunedì, 14 Luglio 2025

Cronaca

La concomitanza di decessi crea problemi di affollamento nella piccola camera mortuaria del camposanto

Covid, situazione ricoveri e decessi a Manduria e il cimitero raddoppia gli spazi per le salme

Cimitero Manduria Cimitero Manduria | © La Voce di Manduria

Nel bollettino epidemiologico che segna l’avanzamento del coronavirus in Puglia, è ancora la provincia di Taranto ad occupare il secondo posto per numero di nuovi contagi dopo la città metropolitana di Bari che di abitanti ne ha il doppio. Ieri altri 203 residenti nell’area ionica si sono aggiunti all’elenco che dall’inizio dell’emergenza pandemica ha raggiunto quota 15.926.
Impossibile sapere il numero dei manduriani contagiati perché il sindaco Gregorio Pecoraro si rifiuta di diffondere i dati della Asl da lui giudicati inattendibili.
All’ospedale Covid Marianna Giannuzzi ieri erano ricoverate 56 persone affetta dal virus, cinque dei quali in gravi condizioni assistiti nel reparto di rianimazione. Sempre ieri nel presidio ospedaliero messapico ci sono stati due decessi. Sono almeno una quindicina, dall’inizio della crisi pandemica, i manduriani che non ce l’hanno fatta per gli effetti del virus.
Una vera emergenza che sta mettendo a dura prova i servizi cimiteriali. La concomitanza di decessi crea problemi di affollamento nella piccola camera mortuaria del camposanto costringendo il personale ad occupare la vicina cappella situata di fronte alla saletta obitorio predisposta per contenerne due. Per questo l’amministrazione comunale sta facendo allestire dei locali sinora inutilizzati situati nella parte nuova del cimitero dove saranno allestite le camere ardenti dei defunti per Covid.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Prosegue con fermezza l’impegno della Polizia Locale di Manduria nel contrasto all’abbandono illecito dei ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Il dumping contrattuale rappresenta una minaccia crescente per le micro e piccole imprese  e in particolare, per il settore ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

La Polizia di Stato di Manduria ha denunciato in stato di libertà 35enne pregiudicato perché ritenuto presunto responsabile ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Da sempre accanto ai più fragili, l’ Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia e sulle orme dei servi verso il mondo rinnovano il loro ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

L'edicola votiva ubicata sulla salita della provinciale Torre-Mesangne (contrada Li Turri) è stata oggetto di ristrutturazione ...

Omicidio del cavalcavia, in appello cade l'ergastolo per D'Amicis
La Redazione - gio 3 luglio

La Corte d’Assise d’Appello ha accolto l’accordo tra la difesa e la Procura generale, annullando la condanna all’ergastolo inflitta in primo grado a Vincenzo D’Amicis per l’omicidio di Natale Naser Bahtijari, ...

Ancora nessuna data per l’autopsia su Assunta Mele. Due terribili lutti nella famiglia delle invisibili
La Redazione - ven 4 luglio

Non è stata ancora fissata la data per l’autopsia sul corpo di Assunta Mele, l’anziana di 81 anni trovata morta l’altro ieri nella sua abitazione di via Maruggio. A disporre ...

I vigilanti sventano un furto di rame in contrada Demani
La Redazione - sab 5 luglio

Tentato furto di cavi elettrici sventato grazie all’intervento tempestivo dei vigilanti dell’Istituto Blu, in contrada Demani, area rurale situata lungo la dorsale che si affaccia sul litorale di Manduria. I ladri, sorpresi dall’arrivo ...