Lunedì, 14 Luglio 2025

Cronaca

Ieri l’ospedale Marianna Giannuzzi ospitava 51 pazienti Covid 47 dei quali nelle sezioni di medicina e 4 in rianimazione.

Nella provincia più di mille contagi in 4 giorni e Manduria non scherza

Covid Covid | © La Voce di Manduria

Più di mille contagiati negli ultimi quattro giorni focalizzano sulla provincia di Taranto tutte le attenzioni di chi è deputato a monitorare lo sviluppo della pandemia in Puglia. Ieri nell’area ionica i nuovi positivi riportati nel bollettino epidemiologico regionale erano 278. Il giorno prima 450, altri 110 mercoledì e 278 martedì scorso per un totale di 1070 e una media giornaliera di 250 persone che contraggono il virus.
Gli oltre mille contagi, quindi, trovano origine nelle piazze, nelle case e nei luoghi di incontro del passato periodo delle feste di Natale e capodanno. Dal Dipartimento di prevenzione della Asl fanno infatti sapere che l’attuale crescita dei contagi non avrebbe origini identificabili ma si tratterebbe di un fenomeno diffuso. Il virus insomma viaggerebbe casa per casa o luogo di lavoro per luogo di lavoro in maniera piuttosto incontrollata, favorito anche da sempre più dilaganti comportamenti che negano o minimizzano il problema.
La situazione a Manduria è tra le più gravi. L’ultimo conteggio diffuso dalla prefettura aggiornato al 12 gennaio contava 273 manduriani contagiati di cui 79 ospedalizzati. Quaranta, invece, quelli in stato di sorveglianza e isolamento fiduciario.
Ieri l’ospedale Marianna Giannuzzi ospitava 51 pazienti Covid 47 dei quali nelle sezioni di medicina e 4 in rianimazione.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Manduriano
    sab 16 gennaio 2021 07:11 rispondi a Manduriano

    e pecoraro autorizza ancora il mercato, addirittura ha ripristinato il mercatino dell'antiquariato..... ma di cosa stiamo parlando.... però per parlare con lui no non si può solo su facebook......

  • tarantino walter
    sab 16 gennaio 2021 09:45 rispondi a tarantino walter

    o si prendono misure serie di controllo e si sanzionano i gruppi senza mascherina , oppure qui la cosa finisce molto male . l'amministrazione oltre a rinchiudersi nel palazzo deve occuparsi della tragica situazione e se il caso si dichiari la zona rossa .

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Prosegue con fermezza l’impegno della Polizia Locale di Manduria nel contrasto all’abbandono illecito dei ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Il dumping contrattuale rappresenta una minaccia crescente per le micro e piccole imprese  e in particolare, per il settore ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

La Polizia di Stato di Manduria ha denunciato in stato di libertà 35enne pregiudicato perché ritenuto presunto responsabile ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Da sempre accanto ai più fragili, l’ Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia e sulle orme dei servi verso il mondo rinnovano il loro ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

L'edicola votiva ubicata sulla salita della provinciale Torre-Mesangne (contrada Li Turri) è stata oggetto di ristrutturazione ...

Omicidio del cavalcavia, in appello cade l'ergastolo per D'Amicis
La Redazione - gio 3 luglio

La Corte d’Assise d’Appello ha accolto l’accordo tra la difesa e la Procura generale, annullando la condanna all’ergastolo inflitta in primo grado a Vincenzo D’Amicis per l’omicidio di Natale Naser Bahtijari, ...

Ancora nessuna data per l’autopsia su Assunta Mele. Due terribili lutti nella famiglia delle invisibili
La Redazione - ven 4 luglio

Non è stata ancora fissata la data per l’autopsia sul corpo di Assunta Mele, l’anziana di 81 anni trovata morta l’altro ieri nella sua abitazione di via Maruggio. A disporre ...

I vigilanti sventano un furto di rame in contrada Demani
La Redazione - sab 5 luglio

Tentato furto di cavi elettrici sventato grazie all’intervento tempestivo dei vigilanti dell’Istituto Blu, in contrada Demani, area rurale situata lungo la dorsale che si affaccia sul litorale di Manduria. I ladri, sorpresi dall’arrivo ...