Lunedì, 14 Luglio 2025

Cronaca

Allarmante la situazione di Manduria, stabile la curva a Sava ed Avetrana. Preoccupazione a Torricella: positiva al test rapido una bambina dell’asilo. A scopo precauzionale, ordinata la chiusura della scuola

Covid, la situazione nei comuni, bimba positiva a Torricella

Covid controlli Covid controlli | © La Voce di Manduria

Allarmante la situazione di Manduria, stabile la curva a Sava ed Avetrana. Preoccupazione a Torricella: positiva al test rapido una bambina dell’asilo. A scopo precauzionale, ordinata la chiusura della scuola.

La curva dei contagi manduriana si assesta su livelli preoccupanti: il sindaco Gregorio Pecoraro ha reso noto che sulla base del bollettino ufficiale della Prefettura, al 10 gennaio i cittadini positivi sono 270, di cui 83 già ricoverati presso le strutture Covid della provincia. Sono invece 21 i cittadini in stato di sorveglianza e isolamento fiduciario.

Situazione più tranquilla a Sava, dove il numero dei contagiati si è assestato nell’ordine delle trenta unità: sono infatti 33 i savesi attualmente positivi, come comunicato dal sindaco Dario Iaia.

Preoccupazione a Torricella: una bambina della scuola materna infatti, è risultata positiva questa mattina al test rapido per il contagio. La struttura scolastica, già sottoposta alle operazioni di sanificazione, resterà chiusa nella giornata di domani, nell’attesa di scongiurare il pericolo focolaio. Tuttavia, il sindaco Michele Schifone comunica che al 11 gennaio, i cittadini positivi al Covid erano 10, molti dei quali già in fase di guarigione.

Contagi stabili ad Avetrana: il sindaco Antonio Minò rende noto che sono 25 i cittadini positivi, 13 dei quali - secondo l’interpretazione del primo cittadino avetranese - sono “a fine provvedimento” e «pertanto escludibili dal calcolo».

Ieri l’ospedale Covid di Manduria ospitava 54 persone con sintomi, cinque dei quali più gravi in rianimazione. Nelle ultime 24 al Giannuzzi ci sono stati due decessi di pazienti Covid positivi.
Prosegue intanto la campagna di vaccinazioni che in questa prima fase prevede la copertura del solo personale sanitario e non, impegnato nell’assistenza diretta dei malati. Sono stati già vaccinati anche i medici di base e pediatri di libera scelta ed anche il personale della vigilanza che filtra gli ingressi nell’ospedale Giannuzzi. Per avere la copertura, però, bisogna attendere una settimana oltre la seconda dose che sarà somministrata a tutti 21 giorni dopo la prima.

Gianpiero D’amicis

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Perrucci cosimo
    mer 13 gennaio 2021 04:54 rispondi a Perrucci cosimo

    Sarò ignorante, sarò ripetitivo, ma se da 270 83 sono ricoverati e 21 in isolamento domiciliare i restanti 164 sono guariti? Vorrei sapere (se c'é gente competente in materia) come si leggono questi numeri. E poi da ottobre non si sa quanti sono guariti a Manduria

    • PDV
      mer 13 gennaio 2021 08:55 rispondi a PDV

      È un mistero. Sono ectoplasmi. Ma che aspetta il Sindaco a dichiarare Manduria zona rossa?

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Prosegue con fermezza l’impegno della Polizia Locale di Manduria nel contrasto all’abbandono illecito dei ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Il dumping contrattuale rappresenta una minaccia crescente per le micro e piccole imprese  e in particolare, per il settore ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

La Polizia di Stato di Manduria ha denunciato in stato di libertà 35enne pregiudicato perché ritenuto presunto responsabile ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Da sempre accanto ai più fragili, l’ Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia e sulle orme dei servi verso il mondo rinnovano il loro ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

L'edicola votiva ubicata sulla salita della provinciale Torre-Mesangne (contrada Li Turri) è stata oggetto di ristrutturazione ...

Omicidio del cavalcavia, in appello cade l'ergastolo per D'Amicis
La Redazione - gio 3 luglio

La Corte d’Assise d’Appello ha accolto l’accordo tra la difesa e la Procura generale, annullando la condanna all’ergastolo inflitta in primo grado a Vincenzo D’Amicis per l’omicidio di Natale Naser Bahtijari, ...

Ancora nessuna data per l’autopsia su Assunta Mele. Due terribili lutti nella famiglia delle invisibili
La Redazione - ven 4 luglio

Non è stata ancora fissata la data per l’autopsia sul corpo di Assunta Mele, l’anziana di 81 anni trovata morta l’altro ieri nella sua abitazione di via Maruggio. A disporre ...

I vigilanti sventano un furto di rame in contrada Demani
La Redazione - sab 5 luglio

Tentato furto di cavi elettrici sventato grazie all’intervento tempestivo dei vigilanti dell’Istituto Blu, in contrada Demani, area rurale situata lungo la dorsale che si affaccia sul litorale di Manduria. I ladri, sorpresi dall’arrivo ...