Domenica, 6 Luglio 2025

Riflettori su ...?

Zona industriale, spreco che non si vuole valorizzare

Zona industriale, spreco che non si vuole valorizzare Zona industriale, spreco che non si vuole valorizzare | © n.c.

La zona artigianale ed industriale di Manduria sembra destinata a rimanere, ancora, ferma nell’immobilismo a cui è condannata ormai da numerosi anni e dobbiamo, a malincuore, sottolineare l’ennesima occasione persa di discussione programmatica per il futuro della nostra Città. 


Ieri, infatti, il Consiglio Comunale ha avuto modo di discutere il destino di una zona potenzialmente nevralgica per la città, la nostra Area PIP, la zona artigianale sulla via Per Sava. 
Senza addentrarci nei tecnicismi, noi Consiglieri del Gruppo dei Progressisti abbiamo discusso non solo sulla possibilità di rendere “commerciale” la nostra zona industriale ed artigianale, ma su una generale riprogrammazione dell’intera zona. Un’area della città in cui, affinché sia appetibile per gli eventuali investitori, bisogna anzitutto partire dal completamento effettivo delle opere di urbanizzazione primaria, incentivando meccanismi di scomputo totale o parziale degli oneri di urbanizzazione, già previsti da regole comunali, per coloro che vorranno procedere in proprio con tali opere. Ma non basta, amministrare necessita di lungimiranza e guardare avanti significa rendere interessanti i lotti non ancora assegnati attualizzando, ad esempio, i loro costi a standard più diffusi e non fuori mercato come quelli attuali: quale imprenditore pagherebbe 33€/mq quando muovendo verso comuni a noi vicini potrebbe ottenere un risparmio del 30%? Usufruendo anche di una zona industriale più urbanizzata, per altro. 


Si dovrebbe poi procedere materialmente ad una procedura ad evidenza pubblica per assegnare i lotti ancora liberi; nonché revocare la convenzione a quegli imprenditori che non hanno portato a termine le opere previste sui lotti loro assegnati, che versano di fatto in stato di abbandono. 
La nostra zona PIP ha, infatti, un potenziale economico inespresso legato anche al fatto di essere ricompresa nella Zona Economica Speciale tracciata dalla Regione Puglia, non trascurabile fattore di vantaggio, in termini fiscali ed economici, per il potenziale numero di investitori che una buona e competente amministrazione dovrebbe attrarre. 
Ebbene il nostro intento, attraverso l’emendamento proposto, era quello di impegnare l’amministrazione a lavorare sul rilancio concreto della zona industriale della città, con un attento bilanciamento tra le necessità delle micro-attività cittadine e le opportunità derivanti da insediamenti commerciali a più ampio respiro.  Prendiamo atto però che tutto questo non interessa alla maggioranza in Consiglio Comunale, che si è limitata a bocciare l’emendamento senza troppe riflessioni. Ennesima occasione persa di creare valore nella nostra Manduria.  
Gruppo Consiliare Progressisti Manduria

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Lorenzo
    gio 25 febbraio 2021 06:59 rispondi a Lorenzo

    Domanda da ignorante : se la zona PIP, secondo voi, o chi per voi è un potenziale economico inespresso, la Marina cosa ha bisogno per esprimersi economicamente? E siete convinti, girando Manduria, centinaia di case chiuse, abbandonate, negozi in affitto, monumenti in degrado, verde pubblico quasi inesistente che il PIP porti sviluppo? Chi verrebbe ad investire a Manduria? I Manduriani? Mah

Troppi incidenti in quel punto, la protesta dei residenti
La redazione - ven 16 maggio

La presente fa seguito alle mie precedenti segnalazioni del 25 marzo 2019, del 9 gennaio 2022, del 26 febbraio 2023, del 26 marzo 2024 e del 4 aprile 2024, che allego, e che sono rimaste tutte senza alcun Vostro riscontro. ...

La “bandiera blu” sporca di escrementi nel cuore della città
La redazione - lun 19 maggio

Il cuore vetusto della Città, il vecchio Comune, pulsa sotto un assedio alato. Stratificazioni oscure sigillano il confine, esalando un acre presagio. Verbi severi risuonano, condannando la macchia sul candore altrui, mentre un oblio ...

Lo sfogo della vicepresidente: dov’eravate tutti voi?
La redazione - mar 20 maggio

Mi piace riflettere e mi rivolgo a chi si mette dall’altra parte e chiedo: quando per un’intera stagione c’era bisogno di aiuto, di sponsor, di un’amministrazione pubblica, di cittadini, di tifoso (non tutti ma tantissimi) ...