Sabato, 5 Luglio 2025

Gli articoli

Lettera al direttore Asl

Visite psichiatriche a Grottaglie, la sanità ancora penalizzata a Manduria

Il Pd sul Giannuzzi Il Pd sul Giannuzzi © La Voce Di Manduria

Gentile Direttore Generale Colacicco, apprendiamo dalla viva voce di nostri concittadini, interessati ad una presa in carico nel settore della Salute Mentale, che per effettuare una visita psichiatrica non è più possibile recarsi al  Centro di Salute Mentale di Manduria  bensì a quello di Grottaglie (32 km di distanza). Viceversa ci riferiscono che permangono nella sede manduriana tutte le attività psicologiche, sociali, educative e riabilitative. Tale notizia ci allarma moltissimo, per una serie di ragioni che proveremo ad elencare sinteticamente:

  • I pazienti del CSM appartengono spesso a classi socio-economiche svantaggiate, per le quali lo spostamento di più di 30 km per i controlli psichiatrici di routine può risultare oneroso, con grave ed ulteriore peggioramento delle condizioni di vita.
  • La normativa italiana sanitaria riconosce le patologie mentali come disturbi multidimensionali: organici, psicologici, sociali, ecc. Per tale ragione garantisce ai pazienti della Salute Mentale un trattamento unico, integrato, personalizzato lungo tali dimensioni, articolando i CSM in equipe multiprofessionali che armonicamente si prendono cura dei pazienti. Lo scorporo delle sole visite psichiatriche in altra sede rispetto alle restanti attività psico-socio-riabilitative frammenta l’unicità della cura e destabilizza ulteriormente proprio quei pazienti che hanno maggiore necessità di equilibrio e costanza.
  • Se l’accesso al servizio pubblico (gratuito) è reso così  difficile, le conseguenze possono essere deleterie: da una parte disincentivano  i controlli fino all’abbandono della cura, cose che invece, come in ogni tipo di patologia, sono la garanzia del mantenimento dello stato di salute raggiunto; oppure spingono inevitabilmente a ripiegare su professionisti privati, con ulteriore esborso economico.
  • L’ospedale M. Giannuzzi di Manduria (che tanto contributo ha fornito durante la pandemia a tutta la provincia) da questo momento non ha più la possibilità di richiedere consulenze psichiatriche al CSM di Manduria,  oppure deve attrezzare ambulanza e personale per trasportare il paziente ricoverato bisognoso di consulenza dal nosocomio al CSM di Grottaglie. Tutto ciò è assurdo!!!

Per tali ragioni, gentile direttore, intendiamo esprimere tutto il nostro disappunto per la scelta sopra descritta e Le chiediamo di restituire al territorio di Manduria e del suo distretto la linea di attività psichiatrica così improvvisamente e inspiegabilmente sottratta.

Partito Democratico di Manduria

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Manduria, discariche fuori controllo tra inquinamento e politica assente
La redazione - ven 9 maggio

La vicenda delle discariche di Manduria continua a essere una ferita aperta per il  territorio, con conseguenze ambientali e sociali sempre più preoccupanti. Al centro della protesta dei  cittadini è ...

Troppi incidenti in quel punto, la protesta dei residenti
La redazione - ven 16 maggio

La presente fa seguito alle mie precedenti segnalazioni del 25 marzo 2019, del 9 gennaio 2022, del 26 febbraio 2023, del 26 marzo 2024 e del 4 aprile 2024, che allego, e che sono rimaste tutte senza alcun Vostro riscontro. ...

La “bandiera blu” sporca di escrementi nel cuore della città
La redazione - lun 19 maggio

Il cuore vetusto della Città, il vecchio Comune, pulsa sotto un assedio alato. Stratificazioni oscure sigillano il confine, esalando un acre presagio. Verbi severi risuonano, condannando la macchia sul candore altrui, mentre un oblio ...