Domenica, 13 Luglio 2025

Cronaca

La sede utilizzata dal Dipartimento di prevenzione, infatti, è stata messa a disposizione dal comune di Manduria a cui spetta il compito di renderla agibile

Vaccini al caldo e sotto al sole, la rabbia degli utenti e degli operatori

Il sindaco con l Il sindaco con l'assessora nel centro vaccinale durante la "caccia alle dosi" | © La Voce di Manduria

Caldo insopportabile ieri per gli utenti e per gli operatori del centro vaccinale del liceo classico di Manduria. Con temperature che hanno raggiuto i 35 gradi all’ombra e un’umidità superiore al 65%, proprio ieri si è toccato il fondo della sopportazione. Così c’è chi ha chiamato i carabinieri e i vigli urbani che non avendo competenze specifiche hanno invitato a chiamare l’ufficio igiene della Asl. Ovviamente neanche lì si è riusciti ad ottenere qualcosa essendo la materia, è stato spiegato, di competenza comunale.

La sede utilizzata dal Dipartimento di prevenzione, infatti, è stata messa a disposizione dal comune di Manduria a cui spetta il compito di renderla agibile. Non può esserlo con queste temperature. Il malessere inizia già all’esterno dove, in alcuni tratti, i vaccinandi sono costretti a fare la fila sotto al sole. Una volta dentro, poi, l’aria diventa insopportabile. Gli ambienti ricavati nella palestra dell’istituto sono infatti privi di impianto di refrigerazione per cui i circa sessanta minuti di attesa, tra pre e dopo vaccino, diventa una vera tortura. Soprattutto per il personale sanitario e amministrativo che lì deve starci per sei ore ed anche più.

Sarebbe opportuno quindi, prima che accada qualcosa di spiacevole, rivalutare la salubrità del sito e, da parte del sindaco di Manduria che tanto si è vantato dello sforzo profuso in quell’ambito (in effetti nei primi tempi della “caccia alla dose” la sua presenza e quella ei componenti del suo staff, era costante), pensare ad una soluzione alternativa.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

8 commenti

  • il comune lavora per noi
    ven 25 giugno 2021 06:41 rispondi a il comune lavora per noi

    be lo stipendio piace ? il 27 del mese piacciono gli zeri dopo i numeri? allora .... lavorare lavorare. andiamo dai un po di pazienza. io asfalto le strade con il catrame caldissimo oltre il sole che brucia molto MENO. be sciàmmini mè.

  • Alex Manfredi
    gio 24 giugno 2021 04:22 rispondi a Alex Manfredi

    E anche oggi pomeriggio stessa corsa stesso giro.Per fare sì che gli orari venissero rispettati ho dovuto alzare la voce. Organizzazione zero.Praticamente venivano accettati gli stampati in ordine di arrivo a discapito degli orari fissati dalla struttura stessa.Assurdo.Persone anziane sotto i tendoni con 40 gradi fuori e 70 all interno.

  • Vito Incalza
    gio 24 giugno 2021 01:07 rispondi a Vito Incalza

    Io e mia mogli abbiamo fatto la prima dose proprio ieri e in maniera disumana altro che 35 gradi la palestra era un forno per non dire in che condizioni dovevano lavorare tutti i lavoratori. Vergogna

  • Leo
    mer 23 giugno 2021 01:42 rispondi a Leo

    Salve a tutti oggi ho fatto la prima dose e sono rimasto malissimo nel vedere professionisti lavorare in condizioni veramente inaccettabili. Comunque ho aspettato un 'ora e mezza per fare il vaccino ma sono parse un eternità.comunque sempre un grande abbraccio al personale sanitario.

  • cosimo antonio capogrosso
    mer 23 giugno 2021 11:22 rispondi a cosimo antonio capogrosso

    Stamattina ore dieci e quindici mi sono recato per fare la seconda dose del vaccino anche perchè due giorni prima i miei coetanei lo hanno fatto,mi sono sentito rispondere che dovevo andare a taranto , naturalmente sono rimasto sbalordito della risposta considerando che due giorni prima i miei coetanei lo hanno fatto, mi chiedo se bisogna solo essere fortunato o raccomandato per avere la seconda dose, ma l'addetta alla ricezione è informata realmente o è una risposta per tirarsi fuori, vedendo gli articoli della voce a proposito degli ultra sessantenni .qualcuno può darmi spiegazioni.

  • Domenico
    mer 23 giugno 2021 07:47 rispondi a Domenico

    C'è sempre un sotto commissario responsabile competente (?) a conoscenza delle diverse responsabilità. Forse in questa fase vaccinale i vaccini non mancano, ma la "sciuresca" da dividersi è picca...

  • Manduriano
    mer 23 giugno 2021 07:06 rispondi a Manduriano

    All'inizio pecorao era sempre presente per doveva controllare dice lui, adesso è sparito. Ebbè con 40 gradi meglio stare in comune al fresco! Che si muova a risolvere questa problematica, prima per il rispetto del lavoro degli gli operatori sanitari che stanno per ore in quel forno e poi per i cittadini. Visto che ha a disposizione staff, consiglieri fidati, facessero qualcosa di buono, ogni tanto e non pensassero sempre alle chiacchere e alle cose esteriori, all'apparenza.

    • Walter
      gio 24 giugno 2021 08:56 rispondi a Walter

      Noooo era presente x favoreggiare Amici e Compari(saltafila raccomandati) Che l'operatore sanitario chiamava i numeri col BIS(doppio)

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 13 luglio

È accaduto Maruggio un episodio tanto curioso quanto emblematico: un giovane in scooter è stato ripreso dalle telecamere ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 13 luglio

Si è spento dopo due settimane di agonia Valerio Laierno, 59 anni, senzatetto molto conosciuto nella zona di porta Castiglione a Bologna ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 13 luglio

Le fiamme si sono sviluppate improvvisamente nella cucina dell’appartamento, mentre all’interno si trovavano ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Diciotto album, quattro Sanremo, tredici edizioni di Amici come docente di canto, quasi cinquant’anni di carriera. Sono numeri che appartengono ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Sospetti su un’altra esibizione del misterioso adescatore di bambine
La Redazione - mer 2 luglio

Potrebbe non essere un episodio isolato quello denunciato dalla dodicenne manduriana avvicinata nei giorni scorsi da un uomo che, a bordo di un’auto bianca, avrebbe compiuto atti di autoerotismo davanti a lei. A farlo pensare ...

Donna trovata senza vita in casa dove viveva con la figlia: "sarebbe morta da almeno 5 giorni"
La Redazione - mer 2 luglio

Una donna di circa 80 anni è stata trovata senza vita nel suo appartamento a Manduria, dove viveva con la figlia. Il corpo, riverso a terra nella stanza da letto, era in avanzato stato di decomposizione. ...

Crollo di una scala con il solaio a Specchiarica, nessun ferito
La Redazione - mer 2 luglio

Intorno alle ore 15 a Specchiarica, località marina di Manduria, si è verificato il crollo della scala che collegava il piano terra al primo piano di un’abitazione in via Madonna delle Lacrime. Per fortuna al momento ...