Venerdì, 9 Maggio 2025

Cronaca

"Un muro di fuoco alto dieci metri", la casa di Paolo Piccione minacciata dalle fiamme IL VIDEO

Il fuoco minaccia le case di Maruggio Il fuoco minaccia le case di Maruggio

Spenti grazie ai lanci d’acqua del Canadair quasi tutti i numerosi focolai (altri sono ancora vivi nell’entroterra verso la Maruggio Avetrana), dell’incendio che ha distrutto ettari ed ettari di macchia mediterranea, uliveti e danneggiato cortili e pertinenze di alcune abitazioni di Maruggio, si fanno i conti con il disastro che ha trasformato in cenere ettari ed ettari di territorio tra i due comuni di Manduria e Maruggio. Quest’ultimo il più colpito perché ha lambito e in alcuni casi raggiunto le abitazioni ala periferie Est della cittadina.

Il quartiere che ha subito più danni è quello denominato Macchitedda. Lì abita con la sua famiglia il noto vignettista manduriano, e agente di polizia di Stato, Paolo Piccione che ha contribuito a scongiurare il peggio nella sua villetta e in quella dei vicini.

Chiamato dalla moglie che si trovava in casa con la figlia piccola, Piccione ha lasciato il servizio ed è tornato a casa trovandosi di fronte un vero infermo. Un muro di fuoco alto dieci metri che avanzava minacciosamente verso le case. Il vignettista-poliziotto ha fatto uscire la moglie con la figlia mettendosi subito all’opera.

Chi lo ha visto all’opera racconta del poliziotto in divisa manovrare con l’idrante del giardino con il quale ha bagnato continuamente il terreno che separava le case dal fronte del fuoco riuscendo così a sbarrare la strada alle fiamme. Con lo stesso sistema è riuscito a salvare anche quattro ulivi secolari ed altri alberi ornamentali della sua e di altre ville vicine.

di La voce di Manduria

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Giuse Dinoi
    ven 5 luglio 2024 08:52 rispondi a Giuse Dinoi

    io taglierei le mani a chi ha il vizio di dare fuoco alle sterpaglie in piena estate nel video si vede . che c'è vento ancora peggio favorisce l'avanzata del fuoco,e questi im....illi ancora non hanno capito gli interventi di spegnimento li paghiamo sempre noi anche chi a dato fuoco

  • giu
    gio 20 giugno 2024 10:06 rispondi a giu

    Tantissime ordinanze di pulizia dei terreni e strade di campagna mai rispettate e controllate.

  • Gregorio
    gio 20 giugno 2024 09:35 rispondi a Gregorio

    Ecco, solo in questi casi ci rendiamo conto l’importanza del nostro Habitat, l’importanza del verde, l’importanza degli alberi, l’importanza dell’ossigeno, mentre la nostra amministrazione cosa fa ?? Niente, per quanto riguarda la natura, in cambio dà l’okay ai progetti dei pannelli fotovoltaici su terreni agricoli fertili! Grazie Pecoràà !!

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Preoccupate segnalazioni giungono dai residenti delle case di edilizia pubblica sulla via per San Pietro in Bevagna che lamentano la pericolosità ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

All'indomani dei due interventi della politica, regionale e cittadina, tesi entrambi a trovare una soluzione che convinca la giunta regionale a ritirare ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Il Partito democratico di Manduria entra quindi nella maggioranza del sindaco Pecoraro. Ad otto giorni dall’annuncio ufficiale del ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Anche quest'anno l'Archeoclub di Manduria aderisce a "Chiese Aperte", manifestazione che viene  realizzata da trentuno ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis - Si chiamerà Leone XIV.  E' nato il 14 settembre 1955 a Chicago ed ha 69 anni. ...

Ai domiciliari smanetta su TikTok, la moglie pubblica il video dell’arresto VIDEO
La Redazione - sab 19 ottobre 2024

La febbre dei social e la noia gli hanno preso la mano, così un quarantunenne manduriano che era agli arresti domiciliari si è fatto scoprire dalla polizia mentre smanettava sul telefonino pubblicando video ...

Il film su Sarah Scazzi  sarà trasmesso domani
1
La Redazione - mar 29 ottobre 2024

In ottemperanza al provvedimento emesso dal Tribunale di Taranto e in attesa dell’udienza fissata per il 5 novembre, Groenlandia e Disney informano che il titolo della serie sarà ora Qui non è Hollywood.  Qui non è Hollywood ...

Il videoappello per salvare le robinie: 255 alberi per 300 metri di ciclabile
La Redazione - lun 18 novembre 2024

Verranno abbattuti 255 alberi secolari di robinia qui a Manduria, sul viale Mancini, per costruire una pista ciclabile di appena 300 metri. Questi 255 alberi secolari verranno sostituiti con appena 50 nuove piante e verranno ...