Sabato, 5 Luglio 2025

Cronaca

"Un muro di fuoco alto dieci metri", la casa di Paolo Piccione minacciata dalle fiamme IL VIDEO

Il fuoco minaccia le case di Maruggio Il fuoco minaccia le case di Maruggio

Spenti grazie ai lanci d’acqua del Canadair quasi tutti i numerosi focolai (altri sono ancora vivi nell’entroterra verso la Maruggio Avetrana), dell’incendio che ha distrutto ettari ed ettari di macchia mediterranea, uliveti e danneggiato cortili e pertinenze di alcune abitazioni di Maruggio, si fanno i conti con il disastro che ha trasformato in cenere ettari ed ettari di territorio tra i due comuni di Manduria e Maruggio. Quest’ultimo il più colpito perché ha lambito e in alcuni casi raggiunto le abitazioni ala periferie Est della cittadina.

Il quartiere che ha subito più danni è quello denominato Macchitedda. Lì abita con la sua famiglia il noto vignettista manduriano, e agente di polizia di Stato, Paolo Piccione che ha contribuito a scongiurare il peggio nella sua villetta e in quella dei vicini.

Chiamato dalla moglie che si trovava in casa con la figlia piccola, Piccione ha lasciato il servizio ed è tornato a casa trovandosi di fronte un vero infermo. Un muro di fuoco alto dieci metri che avanzava minacciosamente verso le case. Il vignettista-poliziotto ha fatto uscire la moglie con la figlia mettendosi subito all’opera.

Chi lo ha visto all’opera racconta del poliziotto in divisa manovrare con l’idrante del giardino con il quale ha bagnato continuamente il terreno che separava le case dal fronte del fuoco riuscendo così a sbarrare la strada alle fiamme. Con lo stesso sistema è riuscito a salvare anche quattro ulivi secolari ed altri alberi ornamentali della sua e di altre ville vicine.

di La voce di Manduria

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Giuse Dinoi
    ven 5 luglio 2024 08:52 rispondi a Giuse Dinoi

    io taglierei le mani a chi ha il vizio di dare fuoco alle sterpaglie in piena estate nel video si vede . che c'è vento ancora peggio favorisce l'avanzata del fuoco,e questi im....illi ancora non hanno capito gli interventi di spegnimento li paghiamo sempre noi anche chi a dato fuoco

  • giu
    gio 20 giugno 2024 10:06 rispondi a giu

    Tantissime ordinanze di pulizia dei terreni e strade di campagna mai rispettate e controllate.

  • Gregorio
    gio 20 giugno 2024 09:35 rispondi a Gregorio

    Ecco, solo in questi casi ci rendiamo conto l’importanza del nostro Habitat, l’importanza del verde, l’importanza degli alberi, l’importanza dell’ossigeno, mentre la nostra amministrazione cosa fa ?? Niente, per quanto riguarda la natura, in cambio dà l’okay ai progetti dei pannelli fotovoltaici su terreni agricoli fertili! Grazie Pecoràà !!

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Tentato furto di cavi elettrici sventato grazie all’intervento tempestivo dei vigilanti dell’Istituto Blu, in contrada Demani, area ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Risolta con il ritiro della querela e una transazione la vicenda giudiziaria dell'aggressione alla docente. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Cresce la preoccupazione tra residenti e titolari di attività commerciali delle marine per la decisione ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Oltre al disagio quotidiano causato dai lavori di rifacimento di viale Mancini, gli imprenditori e i commercianti ...

Melma dai tombini, ancora emergenza in via Camerario IL VIDEO
La Redazione - gio 30 gennaio

E’ di nuovo emergenza nelle strade del centro storico per lo straripamento dei liquami di fogna dai tombini. E’ accaduto ieri sera nel solito tratto di via Giardini angolo via Camerario dove sono saltati nuovamente i tombini rovesciando ...

La piccola Diana come Ettore, travolta e uccisa da un'auto pirata IL VIDEO
La Redazione - sab 1 febbraio

Come Ettore, il randagio di quartiere travolto e ucciso da un’auto pirata a Uggiano Montefusco, frazione di Manduria, un caso simile è stato immortalato dalle telecamere a Oria, in provincia di Brindisi. ...

Un manduriano da Bonolis - IL VIDEO
La Redazione - lun 3 febbraio

Inaspettata comparsa ieri nella seguitissima trasmissione di Canale 5, “Avanti un altro”, condotta da Paolo Bonolis e Luca Laurenti. A fare da “valletto” c’era il manduriano Leonardo Mero che ha divertito il pubblico con la sua semplicità ...