Venerdì, 9 Maggio 2025

Cultura

Selezionerà la rosa dei 24 vincitori da sottoporre al giudizio della commissione Rai per l’ingresso ufficiale nel cast di Sanremo Giovani che quest’anno sarà affidato a Pippo Baudo e Fabio Rovazzi.

Un colonnello della Guardia di Finanza giudicherà i giovani per Sanremo: è di Avetrana

Colonnello Leonardo Laserra Ingrosso Colonnello Leonardo Laserra Ingrosso | © La Voce

E’ di Avetrana uno dei componenti della commissione da cui dipenderà il futuro artistico di tantissimi giovani cantanti che, provenienti da tutta Italia, aspirano a calcare il grande palco di Sanremo. Il colonnello Leonardo Laserra Ingrosso, direttore della banda musicale della Guardia di Finanza, farà parte della giuria di esperti che nel prossimo weekend selezionerà 225 finalisti di «Area Sanremo», il talent riservato alle giovani proposte con il sogno di partecipare al più importante festival della canzone italiana. Da oggi 8 novembre sino a sabato 10 compreso, l’ufficiale delle Fiamme Gialle occuperà la cattedra dei selezionatori assieme a Antonio Vandoni (direttore artistico musicale di Radio Italia), Enzo Campagnoli (direttore d’orchestra), Sergio Cerruti (presidente dell’Afi), Monia Russo (cantante), Gianni Testa (produttore discografico) e Maurilio Giordana (DJ radiofonico). I sei giurati selezioneranno la rosa dei 24 vincitori da sottoporre al giudizio della commissione Rai per l’ingresso ufficiale nel cast di Sanremo Giovani che quest’anno sarà affidato a Pippo Baudo e Fabio Rovazzi.

A volere la presenza del colonnello avetranese nella città dei fiori, è stato direttamente il presidente della Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo, Maurizio Caridi, che gli ha scritto personalmente una lettera. «Avendo urgente bisogno di una figura di comprovata capacità ed esperienza nel settore artistico musicale – si legge – e avendo Lei già in passato partecipato con notevole soddisfazione alle commissioni del concorso, avrei piacere di averLa come componente della stessa per la nostra importante fase finale».

Il militare che vive a Roma ma che non ha mai sciolto i legami con la sua terra dove torna ogni volta che l’intensa attività istituzionale e artistica glielo consente, è un veterano delle selezioni. E’ statogiurato di importanti concorsi nazionali e internazionali tra i quali il Concorso Internazionale di Composizioni Originali per Banda di Novi Ligure e, dal 2004 al 2007, ha fatto parte della commissione di selezione dei candidati provenienti dall’Accademia della Canzone per lo stesso Festival di Sanremo.

Nato ad Avetrana 55 anni fa, il colonnello Leonardo Laserra Ingrosso ha compiuto gli studi musicali contemporaneamente a quelli universitari diplomandosi in Musica Corale e Direzione di Coro presso il Conservatorio "Gioacchino Rossini" di Pesaro, in Composizione presso il Conservatorio "Niccolò Piccinni" di Bari, in Strumentazione per Banda e Direzione d’Orchestra presso il Conservatorio "Alfredo Casella" dell’Aquila. Dal 1991 al 1996 è stato docente di Composizione al Liceo Musicale "Giovanni Paisiello" di Taranto. Vincitore del Concorso Nazionale per l’insegnamento di Armonia e Contrappunto nei Conservatori di Musica di Stato, nel 2002 è diventato Maestro Direttore della Banda Musicale della Guardia di Finanza.

Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis - Si chiamerà Leone XIV.  E' nato il 14 settembre 1955 a Chicago ed ha 69 anni. ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Fumata bianca dal comignolo della Cappella Sistina.  Poco dopo le 18, si leva fumo bianco dal comignolo sulla Cappella Sistina: è l'annuncio dell'elezione ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Come annunciato nel corso del Consiglio comunale di Manduria svoltosi lo scorso 6 maggio, il consigliere ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo il sopralluogo della commissione Ambiente della Regione Puglia alla discarica Manduriambiente e al centro di stoccaggio Eden 94, ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Rubata a Manduria, ritrovata a Nardò. Si è concluso così l’infelice viaggio della macchina di un manduriano che i ladri avevano fatto ...

Gli studenti del "Del Prete - Falcone" pronti a volare in Irlanda, Portogallo e Ungheria
La Redazione - ven 24 gennaio

Continua il percorso di mobilità internazionale per gli studenti dell’IISS “Del Prete - Falcone” di Sava. Appena conclusa un'indimenticabile avventura didattica in Spagna, 45 ...

Da oggi sulla Siae la canzone tratta dal libro “Il bimbo n° 1337”
La Redazione - lun 27 gennaio

Oggi, 27 gennaio, in occasione del Giorno della Memoria, l’attore manduriano Cosimo Claudio Carrozzo ha depositato alla Siae la canzone intitolata “Il bimbo n° 1337” musicata dal maestro Francesco Napolitano, tratta ...

Al Del Prete-Falcone si parla di legalità con la deputata Caterina Chinnici
La Redazione - mar 28 gennaio

Giovedì 30 gennaio  dalle ore 10, l'Istituto Del Prete- Falcone di Sava, organizza l'evento "Seminiamo la Legalità" presso Auditorium Giovanni Falcone,. Ospite della giornata ...