Martedì, 16 Settembre 2025

Storie d'imprese'Imprese

Il nuovo presidente proviene dalla Cantolio, Erario dalle omonime cantine e Pastorelli da Cantine due Palme

Tutela del Primitivo, Delle Grottaglie guiderà il Consorzio con i due vice, Erario e Pastorelli

A destra il presidente Delle Grottaglie con i vicepresidenti Roberto Erario e Novella Pastorelli A destra il presidente Delle Grottaglie con i vicepresidenti Roberto Erario e Novella Pastorelli | © La Voce

Francesco Delle Grottaglie, presidente della cantina sociale Cantolio è il nuovo presidente del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria. Cinquantasette anni appena compiuti, di Erchie (Brindisi) è il nuovo presidente del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria.

La nomina è avvenuta oggi da parte del nuovo Consiglio di Amministrazione che ha affidato, all’unanimità, al presidente della nota azienda manduriana il prestigioso compito di condurre il Consorzio attraverso le sfide di un mercato, come quello del vino, sempre più sempre più proiettato in una dimensione di concorrenza globale.

“Il mio obiettivo - afferma il neo presidente - è quello di dare più identità al Primitivo di Manduria sia a livello nazionale che internazionale. Un grosso in bocca al lupo alla mia squadra e un augurio speciale alle quota rose appena nominate, Novella Pastorelli e Dalida Gianfreda”.

Ad affiancare Delle Grottaglie, i vice presidenti Novella Pastorelli ( rappresentante delle Cantine Due Palme, stabilimenti di Cellino San Marco e di Lizzano) e Roberto Erario (Cantine Erario), mentre i consiglieri sono: Dalila Gianfreda (Antica Masseria Jorche), Benedetto Lorusso (Giordano Vini di Torricella), Cosimo Pompigna (Cantina Cooperativa La Popolare di Sava), Giovanni Dinoi (Cantine Pliniana), Francesco Filograno (Cantolio) e Raffaele Sammarco (Consorzio Produttori Vini).

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Un uomo di 62 anni, originario di Napoli e da tempo ospite a Manduria in una comunità per il trattamento delle dipendenze alcoliche, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Il ponte in cemento che attraversa il fiume Chidro, marina di Manduria, versa in condizioni strutturali che destano forte ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Erbacce alte e marciapiedi impraticabili. È questa la situazione segnalata da alcuni residenti di via San Pietro in Bevagna, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Rita Saracino, 40 anni, originaria di Manduria e residente ad Avetrana, è l’unica pugliese ad essersi distinta nella finalissima ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

Pino e la sua cura per l'edicola della misteriosa ragazza morta 134 anni fa
La Redazione - lun 14 luglio

L'edicola votiva ubicata sulla salita della provinciale Torre-Mesangne (contrada Li Turri) è stata oggetto di ristrutturazione da parte dal muratore torrese, Giuseppe Maria Diviggiano (amichevolmente conosciuto come ...

Militari dell'Ansi cuochi per i più fragili
La Redazione - lun 14 luglio

Da sempre accanto ai più fragili, l’ Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia e sulle orme dei servi verso il mondo rinnovano il loro impegno nel sociale con due gesti concreti di profonda umanità e attenzione verso il prossimo. ...

Confcommercio Taranto contro i contratti pirata del dumping contrattuale
La Redazione - lun 14 luglio

Il dumping contrattuale rappresenta una minaccia crescente per le micro e piccole imprese  e in particolare, per il settore dei pubblici esercizi, erodendo le tutele dei lavoratori e creando una concorrenza sleale che penalizza ...