
Dopo il fiume Chidro, il sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro, ha vietato la balneazione e l’accesso alla spiaggetta del porto naturale di Torre Colimena perché per circa 300 metri è interessata dalla presenza di alghe spiaggiate di varia natura e consistenza tali da renderla insicura.
I sanitari del Dipartimento di prevenzione della Asl, servizio igiene del ambienti di vita e medicina di comunità, intervenuti a seguito di un esposto firmato da una residente del posto, avevano chiesto al comune di «disporre nel più breve tempo possibile la pulizia, disinfestazione e la disinfezione di tutta la zona, da personale o ditta all’uopo autorizzati, a tutela dell’igiene pubblica e dell’ambiente».
Il comune di Manduria che ha inviato i suoi tecnici per un sopralluogo, ha deciso invece di interdire completamente la zona che sarà delimitata da transenne per vietarne l’accesso da oggi sino al 24 agosto. Nessun piano è previsto per ottemperare all’invito dei sanitari che chiedevano invece la bonifica dell’area.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
29 commenti
Donato
lun 8 agosto 2022 03:32 rispondi a DonatoChi deve pulire le spiagge libere? La risposta è semplicissima: I COMUNI! Le spiagge fanno parte integrante del territorio comunale, e dunque la Polizia Municipale deve vigilare, e la Ditta della Nettezza Urbana ha il compito della pulizia. Per cui in tanti anni di non pulizia fatta in questa spiaggia, il Comune di Manduria a risparmiato soldi, chi ci abita o viene in villeggiatura non ha potuto usufruire una delle piu' belle spiaggie della Puglia. Ora signor Sindaco faccia il modo che la spiaggia venga pulita e riportata com'era nei miei ricordi di bambino. Saluti a tutti.
Michele Fontana
lun 8 agosto 2022 11:55 rispondi a Michele FontanaÈ la mia terra, c'è l'ho nelle vene ma... Mi vergogno, cosa che non sanno fare i politici di Manduria che pensano Solo a intascare proventi che derivano da sovvenzioni, tasse e quant'altro. Caro Signor Sindaco, faccia un atto coraggioso, si dimetta e si dedichi ad altro. Un Manduriani fuori sede
Ntuninu
dom 7 agosto 2022 09:34 rispondi a NtuninuSig. Sindaco, scusami, ma invece di emettere delle ordinanze senza un senso (gioco di parole) perchè non obbliga ai proprietari che hanno i vari terreni ABBANDONATI (soprattutto sulle strade principali di periferia) dove per "pulire" usano il famoso FIAMMIFERO, ..TI Nà DISGRAZIA ENI Nà GRAZIA, ..conclusione , obbliga a pulire IL BORDO DEL SUO TERRENO ? Dove c'è una marea di bottiglie !! p.s. I camionisti hanno l'abitudine di buttare le bottiglie di birra, altrimenti, s'è ,... sorpresi dalla Polizia ... sò caz... loru !!!
Maria Antonietta
sab 6 agosto 2022 07:05 rispondi a Maria AntoniettaLa spiaggia di Torre Colimena , una volta veniva pulita ogni anno prima della stagione estiva. Poi grazie a qualcuno che ama il verde per fare politica, o altro che non so la spiaggia non è stata più pulita. Ora se ASL hanno detto di pulire e ripristinare il luogo, si faccia subito.
Piero
sab 6 agosto 2022 06:37 rispondi a PieroIl comune di Manduria negli anni ha dimostrato che non è in grado di gestire 18 chilometri di costa... qualche anno fa il comune di Lecce nella piena consapevolezza di ciò ha ceduto Casalabate a Trepuzzi e Squinzano. Ebbene nel giro di qualche anno Casalabate risplende di luce propria. Cari Manduriani, visto che torre colimena dista solo 6 km da Avetrana, non sarebbe ora di emulare il comune di Lecce?
Gregory pealmyongle
dom 7 agosto 2022 02:59 rispondi a Gregory pealmyongleIn un mondo normale sarebbe già successo... Ma vorrai mica che la comunità manduriana (non solo l'amministrazione che la rappresenta) rinunci agli incassi di tasse e balzelli, comprese le nuove strisce blu?
Lorenzo
dom 7 agosto 2022 04:33 rispondi a LorenzoAnche Statte, era frazione di Taranto ed è riuscita a diventare Comune assestante. Basta crederci 😜
Lorenzo
sab 6 agosto 2022 07:48 rispondi a LorenzoSarebbe meglio che la Marina, tutta, potesse fare come fece Porto Cesareo che si staccò da Nardò diventando da frazione a Comune a se'. Non vorrei che staccandosi da Manduria per andare con Avetrana si passasse dalla Padella alla Brace 😜
Piero
sab 6 agosto 2022 09:12 rispondi a PieroPeggio di così.....
Alserio Gregorio
sab 6 agosto 2022 02:44 rispondi a Alserio GregorioIndipendentemente da chi governi Manduria, si ricorre sempre a provvedimenti provvisori, banali, inutili.... Giusto per fare il punto: 7 anni fa bruciava Torre colimena, cosa è stato fatto per evitare che si ripeta? Una squadra con un mezzo che ogni tanto passa a controllare... Vie tagliafuoco? Accessi dedicati per mezzi di soccorso? Programmazione degli interventi? Esercitazioni per verificarne l'efficienza? ... Non ci sono fondi, solo IMU...
Paola Iacino
sab 6 agosto 2022 11:19 rispondi a Paola IacinoLeggo i commenti che parlano delle barche ma l'esposto e la chiusura della spiaggia riguardano la presenza della posidonia. Solo qui la posidonia è considerata un problema, visto che è ormai dimostrato che è utilissima per fermare l'erosione delle coste. È indicatore di acqua pulita,se la gente vuole la spiaggia perfetta se ne vada in piscina. Detto questo,la risposta del sindaco di interdire la spiaggia è surreale.
Lorenzo
sab 6 agosto 2022 12:56 rispondi a LorenzoCarissima la posidonia, quando è vicina alle case emette forti molestie olfattive e diventa dimora di insetti e ratti. Le barche non dovrebbero essere ormeggiate vicino alla spiaggia se questa venisse pulita e ridata come un tempo alla gente. La sede della Lega Navale, con la statua di Gesù ( Albano Carrisi docet) non esisteva e tanta gente faceva il bagno nell' unica spiaggia senza scogli. 😜
Antonio gennari
sab 6 agosto 2022 10:50 rispondi a Antonio gennariSapete cosa dovete fare? Sparire
Cittadino stanco
ven 5 agosto 2022 09:46 rispondi a Cittadino stancoChiudendo l'accesso la spiaggia si bonificherà da sola? 🤔 Caro sindaco SVEGLIAAAAA SIAMO UNA BARZELLETTA
Gregorio
sab 6 agosto 2022 06:42 rispondi a GregorioSig Cittadino no si e' chiuda in attesa di trovare il compare di cui spartere,??? Opinione
Marietto Coppi
ven 5 agosto 2022 07:22 rispondi a Marietto CoppiRiguardo alla Spiaggetta sono anni che questo tratto di costa viene costantemente utilizzato come raccolta di teli e barche spinte alla deriva.La Associazione che dovrebbe occuparsene è un luogo in cui i Soci arrivano in macchina prima dell'alba posteggiano la macchina che trasporta la loro barca e poi dopo l'abbondante pesca, quasi sempre di pesce sotto tutela imbragano la barchetta e se ne vanno. Il Club nautico dovrebbe cessare il suo interesse sopratutto per l'area che utilizza a terra per i loro ormeggi.
Jonathan Tieni
ven 5 agosto 2022 08:43 rispondi a Jonathan TieniConcetto interesante, sarebbe in grado quindi di segnalarci le specie di pesci sotto tutela pescate?
Lorenzo
sab 6 agosto 2022 10:40 rispondi a LorenzoSempre con la risposta pronta ma mai concreto. Anch'io contribuisco per salvare l' Africa, ho adottato un impala nel parco del Serengheti. Fa niente se poi vado in Sud Africa a fare la caccia grossa agli elefanti. Io so che se quella spiaggia era pulita e utilizzata dalla gente con i bambini, le barche non potevano sostare se non a debita distanza dalla spiaggia. Il resto lo lascio a chi di dovere.
Lorenzo
sab 6 agosto 2022 08:43 rispondi a LorenzoCarissimo, lascia perdere i pesci, spiegaci il resto. La Colimena è un porto Turistico o no? La Spiaggetta per le barche ormeggiate conviene che non sia frequentata o no? Che distanze per legge devono esserci tra spiaggia pubblica e mezzo nautico ormeggiato? Un saluto furbacchione 😜
Jonathan Tieni
sab 6 agosto 2022 09:09Ciao caro, Le distanze che di solito indica(i 200 m) riguardano il codice della navigazione. Diverso è quando c'è una concessione demaniale, che noi abbiamo e che regolarmente paghiamo. Ma d'altronde non è logico? Non esistono porti o specchi d'acqua in concessione a 200 metri dalla costa! Quindi è normale avere concessioni entro i 200 m.Per quanto riguarda le allusioni riguardo la spiaggetta, noi stiamo dando aiuto al comitato "Spiagge per Tutti",che si occupa della spiaggia, ogni volta che serve, ma questo lo chieda pure alla sig.ra Anna Andrisano, presidente del suddetto comitato.
Lorenzo
ven 5 agosto 2022 08:35 rispondi a LorenzoAnalisi perfetta 👍👍👍
Filotico maris
ven 5 agosto 2022 06:12 rispondi a Filotico marisGli incapaci risolvono così i problemi, invece di bonificare chiude i beni pubblici poveri noi come siamo caduti in basso, il signor pecoraro invece di risollevare L'ECONOMIA del posto con il turismo la sta distruggendo.
Peppe
sab 6 agosto 2022 09:24 rispondi a PeppePienamente d'accordo!!! Di questo passo fra non molto chiuderà tutta San Pietro!!! Non è così che si risolvono i problemi! Se si vuole sostenere e incentivare il turismo, bisogna eliminare il degrado intervenendo sulla pulizia e la cura dell'ambiente, non mettere la testa sotto le alghe e la sporcizia e "chiudere" tutto!!!
Lorenzo
ven 5 agosto 2022 08:37 rispondi a LorenzoAnalisti schietta ma veritiera 👍👍👍
Lorenzo
ven 5 agosto 2022 05:25 rispondi a LorenzoOgni tanto mettete una foto che sia fatta da dietro la spiaggia che veda tutto il piccolo golfo della Colimena, così magari dai particolari si può capire perché la gente non può e mai potrà utilizzare quella meravigliosa spiaggetta 😜 art..... del codice di navigazione..... ormeggi a 200 mt dalla costa.... dove non vi è un porto turistico..... 🤣🤣🤣🤣🤣 Opinioni
Antonia
sab 6 agosto 2022 01:51 rispondi a AntoniaQuoto in pieno. Aggiungo solo: egr. sig. Sindaco le chiedo ma l’Imu che noi proprietari di case sul mare paghiamo al Comune a cosa serve ??? … a NON pulire la spiaggia ?
Gregorio
sab 6 agosto 2022 03:41 rispondi a GregorioIngrassare la vacca
Lorenzo
ven 5 agosto 2022 05:15 rispondi a LorenzoOttimo 🤣🤣🤣 la spiaggetta anziché pulirla e darla alla gente, la si chiude. Per le discariche che inquinano, puzzano e forse creano danni alla salute pubblica si fa' il finto attento all' Ambiente, ma i rifiuti continuano ad entrare. Eh bravo il Sindaco 'provolone' ( vedi Totò, fontana di Trevi), qualcuno ringrazia questa azione. Finché la barca va' lasciala andare... finché la barca va tu non remare.... Evviva Gesù che guarda il mare. Evviva Mexico. Opinioni
Marietto Coppi
ven 5 agosto 2022 07:26 rispondi a Marietto CoppiEliminare subito il Club dei falsi pescatori toglie spazio ai ristoranti tipici del posto.