
Dopo numerose segnalazioni di travaso di rifiuti da un camion all’altro, compare ora un video che testimonia la pratica igienicamente e ambientalmente proibita. Il filmato riprende le operazioni tra un compattatore e un mezzo più piccolo fornito di cassone. Entrambi i mezzi appartengono alla GialPlast, l’impresa che si occupa della raccolta differenziata nel comune di Manduria.
Si vedono i netturbini e gli autisti che travasano spazzatura dal mezzo più grande a quello più piccolo.
A quanto pare queste operazioni avverrebbero frequentemente allo scopo di risparmiare consumo di carburante al compattatore che lascia così il compito ai mezzi più piccoli destinati in discarica.
Un vantaggio per l’impresa ma non per l’ambiente. Espressamente vietate dal capitolato e da specifiche norme di natura ambientale, queste operazioni avvengono su un piazzale pubblico tra l’altro sul suolo di sterrato.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
22 commenti
domenico
lun 5 dicembre 2022 01:47 rispondi a domenicoDa quello che si vede nel filmato si sta caricando il mezzo più piccolo e non il compattatore. Che poi le operazioni di trasbordo vengano effettuate non si dimostra certo con questo filmato dove appare chiaro che i rifiuti vengono scaricati nel cassonetto del camioncino.
Cosimo Palummieri
dom 4 dicembre 2022 11:24 rispondi a Cosimo PalummieriFacendo il trasbordo da quello piccolo a quelli grande lasciano per terra inevitabilmente rifiuti che poi non tolgo per non parlare dell'odore che emanano molto sgradevole e per quelli come me che amano fare giocching passate davanti a questi compattatori che sono ubicati su strade principali è nauseante. L'odore nauseante rimane nell'aria anche quando i compattatori non ci sono più. Domanda: "ma posizionare questi compattatori in zone non frequentate ovvero isolate non sarebbe fattibile?:.
Giuanni cu la camisa cranni !!
sab 3 dicembre 2022 10:54 rispondi a Giuanni cu la camisa cranni !!Ma questo Signore che ha effettuato il video, invece di registrare gente che lavora, perché non registra chi abbandona i rifiuti, almeno fa qualcosa di utile ?
Giuseppe
sab 3 dicembre 2022 09:43 rispondi a GiuseppeI nostri operatori ecologici fanno un lavoro davvero impegnativo e per evitare sprechi di gasolio ne approfittano di queste operazioni con massima responsabilità Inviato
Alberico
sab 3 dicembre 2022 09:33 rispondi a AlbericoArt.45 è ammesso il travaso in linea (trasbordo)nel territorio dei rifiuti dai veicoli di raccolta leggeri direttamente a veicoli di capacità maggiore solo se funzionale alla razionalizzazione del servizio di raccolta. Durante il travaso deve essere evitato lo scarico al suolo e deve essere assicurata l'immediata pulizia del punto di travaso nell'eventualità che si verificasse dispersione occasionale dei rifiuti. Per chi dice mischiare o non mischiare ogni giorno la raccolta è differente portano tutti lo stesso materiale
Gregorio
dom 4 dicembre 2022 08:46 rispondi a GregorioBravo! Giusta osservazione!
Luna
sab 3 dicembre 2022 07:00 rispondi a LunaE io se mi cade in piccolo pezzo che sia di diversa natura mi ammazzo a toglierlo . A cosa serve a niente ? se poi mischiano tutto !!😡😡😡😡
giorgio sardelli
sab 3 dicembre 2022 04:32 rispondi a giorgio sardelliuna prassi consolidata quella del travaso da un furgone all'altro dove capita nelle strade di manduria e da un bel po di tempo e tutti i giorni succede questa cosa e non è sicuro che è tutto differenziato.in alcune zone la spazzatura viene ritirata la sera gia intorno le 22:30 / 23:00 e poi furgoni e compattatori si incontrano e avviene il travaso sperando che almeno si tratta comunque di uguale qualità di rifiuto altrimenti se non fosse così si spiegherebbe la scarsa differenziata che manduria fa
Lino
sab 3 dicembre 2022 12:48 rispondi a LinoIo non vedo Io non sento Io non parlo Amministrazione,,,opposizione e maggioranza
Anna
sab 3 dicembre 2022 05:02 rispondi a AnnaSig Lino ,arriverà natale
Maria
sab 3 dicembre 2022 12:45 rispondi a MariaVecchio proverbio. , IL PESCE PUZZA DALLA TESTA,,,,altrimenti come fare T,,,,,,,,,,,, compari da campare!!!!!!
Gregorio
sab 3 dicembre 2022 12:41 rispondi a GregorioEcco cosa sarà,nessuno sapeva, quindi scarica barile..Dipendendi da denunciare e licenziare con rimborso x danni???Questo è giustizia
Gregorio
sab 3 dicembre 2022 12:35 rispondi a GregorioNon vedo niente di strano, tieni presente che il veicolo PICCOLO è destinato alla strade STRETTE e di conseguenza….. il veicolo GRANDE, agevola lo scarico!! Anche perché, il veicolo piccolo non credo che possa andare ,, Mmhhhh, una decina di volte alla discarica, altrimenti fanno notte 🌙🛌💤..almeno penso !!
Realtà
sab 3 dicembre 2022 11:00 rispondi a RealtàControllare che la differenziata non venga mischiata con l indifferenziata
Maria Antonietta
sab 3 dicembre 2022 10:36 rispondi a Maria AntoniettaMi trovavo a torre colimena in villeggiatura, una mattina ero in zona pescheria ristorante da Caterina, la zona era interessata da un camion della nettezza urbana per cui non si poteva passare, mentre ero lì ho visto che gli operatori impegnati nella raccolta dei rifiuti ci hanno messo tutto insieme senza fare la raccolta indifferenziata, carta, plastica, vetro di tutto quello che era lì accatastato da giorni. Ma questo è il modo di dare la raccolta differenziata in Puglia, peccato che non ho fatto il video, lo avrei mandato al vostro Presidente di regione, che si faccia una idea di come si opera nella raccolta dei rifiuti nella sua Regione, se è così come ho visto di persona è un vero disastro. Saluti
Gregorio 1
sab 3 dicembre 2022 12:48 rispondi a Gregorio 1Scusa Signora, Lei è sicura che , come dice, hanno mischiato tutto? Cioè mi spiego: era tutto in un bidone? Perché se i bidoni ( nell’interno) la spazzatura è mischiata , di conseguenza l’operatore non può differenziare, in caso contrario ha ragione Lei !!
Vincenzo
sab 3 dicembre 2022 10:03 rispondi a VincenzoSe si trattasse di vetro, materiale metallico, cartone, plastica, il conferimento da un mezzo piccolo a un compattatore, è prassi consolidata. Qualora, invece, la raccolta e il travaso interessasse la frazione umida, l’Azienda, incaricata di un servizio di pubblica utilità, ha il dovere di accertare quanto emerso. Ritengo che ogni cittadino sia autorizzato, a meno di non menare inopinatamente discredito, a segnalare comportamenti che sono contrari alle più elementari norme igieniche (lgs. percolato sul suolo pubblico). Pertanto, a mio personale parere, non ravviso gli elementi e presupposti di una violazione della privacy. Anzi, l'Azienda, qualora avesse contezza che l'operato segnalato risultasse tale, nel fare pubblica ammenda, dovrebbe avere il buon senso di scagionare gli addetti alla raccolta, qualora le modalità operative fossero state dalla stessa suggerite.
Gregorio
sab 3 dicembre 2022 01:20 rispondi a GregorioMahh! Non sono totalmente d’accordo , ok si, il pergolato è inquinante , ma solo a livello del NASO, secondo me è più inquinante l’indifferenziato ( senza pergolato) dove c’è ahimè, batterie stilo, ministilo ecc.. e materiali edili + più piccole parti di AMIANTO, bisogna usare un po’ di logica !!!
Francesco debartolo
sab 3 dicembre 2022 08:48 rispondi a Francesco debartoloLesione praivasi le dice niente lei non è autorizzato ha mettere i volti della gente è tanto meno chi le ha mandato il video ha divulgarlo ci vediamo in tribunale
Gino
sab 3 dicembre 2022 07:55 rispondi a GinoCose Vecchie notò a tutti,non fa più notizia .Normale amministrazione,tutto permesso dove c'è il DIO denaro
Lorenzo
sab 3 dicembre 2022 07:39 rispondi a LorenzoImmaginate alla Marina in piena estate, non potete valutare l'enorme puzza che si manifesta facendo tale operazione. Se per caso siete in zona mentre andate in bicicletta vi portate l'odore indosso. Servono ditte serie, serve che il Comune con intelligenza valuti di costituire una sua multiutility contemplando oltre alla raccolta rifiuti anche altri servizi (ad esempio il canile municipale). Serve visione del futuro, intelligenza politica, capacità nel reperire fondi europei finalizzati a creare lavoro e non furbizie mascherate da risparmi dei costi ma che in realtà sono servizi scarsi, antiquati e alcune volte nascondono... 😜 Opinioni
Giuseppe Coccioli
sab 3 dicembre 2022 09:50 rispondi a Giuseppe CoccioliAnalisi perfetta sono d'accordo, aggiungerei che stiamo all'ultimi posti come differenziata e non per colpa dei cittadini.