Martedì, 16 Settembre 2025

Cronaca

Nella zona del fiume Chidro

«Trappole d’acciaio sotto la sabbia», la preoccupazione dei bagnanti

Trappole sotto la sabbia Trappole sotto la sabbia | © La Voce di Manduria

«Siamo preoccupati e arrabbiati, affidiamo a voi il nostro appello dal momento che dal sindaco abbiamo ricevuto solo la risposta: mi è stato già segnalato, ma il problema è ancora lì.
È una delle tante segnalazioni che arrivano al giornale. Non dei soliti rifiuti abbandonati o non ritirati dalle zone di mare, ma di un pericolo reale: porzioni di rete metallica che spuntano dalla sabbia in una delle spiagge più affollate del litorale manduriano, quella del fiume Chidro.

Si tratta delle maglie di acciaio che legano le barriere frangiflutti fatti di pietre che proteggevano dall’erosione le sponde del corso d’acqua. In effetti dal video allegato alla denuncia non si può non notare la pericolosità del ferro appuntito nascosto dalla sabbia che affiora a tratti come una trappola.

«Di giorno io e mio marito abbiamo cura di segnalare la pericolosità ma di sera la rete che affiora prima o poi farà del male a qualcuno», afferma la signora che ci chiede di rendere pubblico il pericolo. «Abbiamo mandato la stessa segnalazione al sindaco – ci dice – ma ci ha risposto semplicemente che o sapeva già», ci fa sapere la donna infastidita dalla presunta noncuranza del primo cittadino.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

6 commenti

  • Ale
    ven 25 giugno 2021 04:53 rispondi a Ale

    Lo vedo assurdo il semaforo a San Pietro in Bevagna soldi buttati al vento chissa il perche' sarebbe stato meglio interesarsi su tutta la via della marina di tutte quelle Abitazioni che non hanno rispettato i metri da lasciare per la strada infatti chi si e' rientrato con la sua abitazione con i metraggi giusti e chi invece in barba a tutte le regole ha costruito a ridosso della strada , non lasciando spazio neanche ai pedoni per percorrere quella strada in sicurezza

  • Provvedendo al riproduzione.
    ven 25 giugno 2021 12:58 rispondi a Provvedendo al riproduzione.

    Il sindaco di Manduria si è preoccupato di comprare le casette di legno da mettere o affittare in piazza a San Pietro, si è preoccupato di installare un semaforo che creerà ingorghi alla viabilità già disastrosa, si è preoccupato di tutto o di niente. Ma non so preoccupa per esempio delle passerelle per accedere in spiaggia ormai non esistenti più ,rotte in più punti con perno e viti arrugginite che possono arrecare danno a chi passa per andare in spiaggia. Io la passerella dopo i Messapi che io accedo per scendere a mare e transitano da lì mamme con neonati, disabili in carrozzella e con stampelle. Più volte segnalato il problema , ma lo staff del sindaco risponde che stanno provvedendo. Vergognati sindaco a te e chi ti ha votato.queste spiagge in altri paesi sarebbero stati una minier p

  • Pietro Scrimieri
    ven 25 giugno 2021 11:46 rispondi a Pietro Scrimieri

    Per non parlare degli paletti in legno oramai logori o spezzati da qualcuno che spuntano dalla sabbia. Una volta servivano x contenere l'erosione delle dune.

    • Lorenzo
      ven 25 giugno 2021 12:53 rispondi a Lorenzo

      Si ma a ferragosto serve la legna per i falò e il civile metropolitano ignorante, si serve gratuitamente tanto l' autorità nulla dice. Me se porti il cane....

  • dema
    ven 25 giugno 2021 09:48 rispondi a dema

    il sindaco lo sa bene sono li da almeno 30 anni

    • Gregorio
      ven 25 giugno 2021 08:52 rispondi a Gregorio

      No, credo più di sessant'anni che stanno lì !!

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Un uomo di 62 anni, originario di Napoli e da tempo ospite a Manduria in una comunità per il trattamento delle dipendenze alcoliche, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Il ponte in cemento che attraversa il fiume Chidro, marina di Manduria, versa in condizioni strutturali che destano forte ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Erbacce alte e marciapiedi impraticabili. È questa la situazione segnalata da alcuni residenti di via San Pietro in Bevagna, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Rita Saracino, 40 anni, originaria di Manduria e residente ad Avetrana, è l’unica pugliese ad essersi distinta nella finalissima ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

“Mettetevi una mano sulla coscienza”, il drammatico appello dell’anziana coppia derubata
La Redazione - ven 29 agosto

Pubblichiamo di seguito il drammatico appello dell’anziana che sabato scorso è stata derubata di tutti gli averi che con il marito avevano messo da parte per risolvere dei gravi problemi familiari. Nell’appello ...

Frontale nel ginosino, la macchina prende fuoco: un morto e un ferito
La Redazione - sab 30 agosto

Questa mattina la strada provinciale che unisce Ginosa a Ginosa Marina è stata teatro di un incidente mortale. Due vetture si sono scontrate frontalmente lungo un rettilineo: in seguito all’impatto, una delle auto, una ...

Scontro ambulanza-scooter al solito incrocio del "canale" sulla Manduria-San Pietro in Bevagna
La Redazione - lun 1 settembre

Un incidente che avrebbe potuto avere conseguenze molto più gravi si è verificato ieri pomeriggio lungo la strada provinciale San Pietro in Bevagna-Manduria, all’altezza del noto incrocio ...