Domenica, 11 Maggio 2025

Salento Puglia e mondo

A Mesagne

Torneo di bocce nel Parco

Bocce
Bocce

Domenica 11 maggio si svolgerà il primo torneo di bocce organizzato dal comitato urbano e patrocinato dalla città di Mesagne.  L’Amministrazione della città di Mesagne ha mostrato particolare interesse verso questo  spazio facendo propria un’affermazione di Papa Francesco “le periferie al centro”. Negli ultimi tempi il parco è stato oggetto di un vero e proprio restiling: si è rimpinguato il patrimonio arboreo piantando altri alberi, si è arricchito di giochi per bambini sia la parte sud che quella nord, sono stati messi gli schienali alle diverse panchine presenti, ottimizzandole e soddisfacendo le numerose lamentele che provenivano soprattutto da persone anziane che ora possono godere di momenti di relax, si è rifatto il campo di bocce che è stato inaugurato il mese scorso. Insomma sono state impegnate tante risorse e il tutto si è potuto realizzare grazie alla sinergia dei diversi Assessorati e Dirigenti.

Il Comitato parco urbano si sta prodigando per rendere più accogliente e ricettivo questo polmone verde cercando di avvicinare bambini, ragazzi e adulti.; i cittadini attivi del comitato affermano che questo parco è il fiore all’occhiello della città che ci invidiano un po’ tutti e va salvaguardato.

In questa ottica, domenica 11 maggio si svolgerà il 1° torneo di bocce tra squadre formate da Amministratori e da cittadini; il campo di bocce è aperto a tutti ogni giorno e si ha in animo di organizzare in futuro dei tornei tra bambini e adulti attuando un vero scambio intergenerazionale. La cosa che abbiamo notato, affermano sempre i responsabili, è che il parco viene frequentato da soggetti fragili, come il C.R.A.P. SOLANO di Mesagne i cui responsabili  permettono ai propri utenti di trascorrere un po’ di tempo in maniera gioiosa, impegnandoli in attività ludiche come giocare a bocce o a calcio; nuovi programmi sono in cantiere per il futuro: un orto sociale,la biblioteca ecc.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 11 maggio

E’ morto questa stamattina all'età di 79 anni Giancarlo Cito, già sindaco di Taranto con la sua lista At6 e deputato nel 1996 con quasi 34mila preferenze. ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 11 maggio

Nasce a Erchie la succursale  del Ser, Antonio Bianco di Torre Santa Susanna, presieduto da Pierino Bianco. Referente del neo costituito gruppo di protezione ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 11 maggio

Domenica 11 maggio si svolgerà il primo torneo di bocce organizzato dal comitato urbano e patrocinato dalla città di Mesagne.  L’Amministrazione ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 10 maggio

C’è preoccupazione tra i savesi per la prossima festa del santo patrono, San Giovanni, colpita quest’anno da una iattura ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 8 maggio

E' stato trovato in un boschetto alle spalle della marmeria di famiglia il corpo senza vita di Gina Monaco, 60 anni, scomparsa a Ceglie ...

Al via i festeggiamenti di San Biagio
La Redazione - dom 27 aprile

Da domani, lunedì 28 aprile, a mercoledì 30 aprile, Avetrana indossa il vestito della festa per onorare il suo Patrono San Biagio. ...

“Come eravamo” mostra fotografica
La Redazione - dom 27 aprile

Anche quest’anno, nell’ambito dei festeggiamenti messi in atto dal Comitato Feste patronali in onore di San Biagio, patrono di Avetrana, viene allestita la mostra fotografica “Come eravamo, giunta alla settima edizione. ...

Pronto il programma del Santa Lucia
La Redazione - dom 27 aprile

Meta fissa per molti salentini, anche quest’anno Erchie darà vita alla grande festa dedicata alla protettrice Santa Lucia con un ricco programma religioso e civile. Si parte la vigilia, il 30 aprile, alle 17:30 con l’ accoglienza delle Sacre Reliquie ...