Lunedì, 5 Giugno 2023

Gli articoli

L'intricata vicenda spiegata dagli organizzatori locali dell'evento

Tocco di classe Pecoraro-Demarco, salta anche Clementino

L'annuncio fake di Clementino a Manduria L'annuncio fake di Clementino a Manduria © La Voce Di Manduria

Un altro “tocco di classe” della incapacità di promuovere il territorio e la cultura dell’amministrazione Pecoraro la offre l’associazione “Cantina dei Mostri” che annuncia l’annullamento del concerto del 4 settembre dell’artista partenopeo Clementino in coppia con il rapper manduriano Mouri. Motivo: il presunto tentativo del comune di risparmiare sul cachet del cantante che in virtù della sua amicizia con il rapper Carlalberto Duggento, in arte Mouri, si era accontentato solo delle spese pari a 10mila euro (al posto dei 30mila di listino).

Non si conoscono i particolari della oscura quanto curiosa trattativa che l’entourage del sindaco e dell’assessora Antonella Demarco avrebbe cercato di imbastire direttamente con il manager di Clementino nella speranza, probabilmente, di avere un ulteriore sconto.

Rendono molto bene l’idea del clima in cui si sarebbe svolto tutto, le parole riportate nel lungo post che la “Cantina dei Mostri”, organizzatori del festival evento fallito, “Loola Huru”, hanno affidato a Facebook.

Partendo dallo spettacolo che avrebbero dovuto tenere in Piazza durante le feste dello scorso Natale, poi saltato per la pandemia, per il quale avrebbero rimesso investimenti già impegnati per l’evento stesso e per il quale il comune non ha mai contribuito a nulla, gli attivisti di Cantina dei Mostri accusano l’amministrazione di essersi appropriata indebitamente e prematuramente del nome del cantante Clementino prima ancora di concludere tutto. Arrivando a definire Gregorio Pecoraro come «un sindaco un po' megalomane che voleva appropriarsi dei meriti che non gli spettavano», per aver annunciato trionfalmente sulla sua pagina Facebook il concerto di Clementino già agli inizi del mese.

Non si conoscono poi i particolari della vicenda. È certo però che l’attesissimo evento con Clementino e Mouri, sicuramente l’unico che avrebbe dato visibilità alla città Messapica dopo tanto buio e spreco di denaro pubblico (100mila euro) per aventi che nessuno ha visto o che ricorderà di aver sentito parlare), non si farà più.   

Ecco cosa scrivono gli organizzatori manduriani, a quanto pare scavalcati dall’amministrazione comunale (non sappiamo nella persona di chi).

«Siamo stati contattati dal signor Antonio Palmieri responsabile del tour management – si legge nel post della Cantina dei Mostri -, che a dir poco schifato dai fatti ma ancora di più da come questa giunta comunale di Volponi avesse meschinamente approfittato del suo artista senza dargli alcun credito e mettendolo in ombra anziché incentivarlo e valorizzarlo dicevamo al telefono sdrammatizzando. Il manager del cantante avrebbe così descritto le richieste degli emissari del sindaco Pecoraro: «È come se ti invitano a cena e ti dicono: ehi, porta anche quella tua amica fighissima (che non ci caga di pezza). Poi arrivi a lei, le fanno le feste, le levano il cappotto e a te non ti hanno manco contato apparecchiando la tavola». Inutile tradurre il significato.

Così il promoter di Clementino avrebbe descritto l’esito della impavida trattativa: «Il comune di Manduria non si merita questo evento! E non si merita ragazzi per bene come voi, quindi se il sindaco vuole annunciare Clementino live a Manduria paghi 30.000 euro come hanno fatto tutti i sindaci che lo hanno ospitato nella loro piazza! E ci aggiunga che per la piazza di Manduria pretendiamo anche la presenza di Mouri ospite di Clementino, pagato al pieno del suo Cachet».

Fine della triste storia. L’ennesima dell’amministrazione della cultura e della trasparenza e delle cose buone.

Nazareno Dinoi


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

22 commenti

  • Anikamina
    gio 25 agosto 2022 11:19 rispondi a Anikamina

    Com era Carle'?:"che peccato che ho beccato qualche infame che alla fine c ha provato"...un iniziativa buona bruciata così.... complimenti

  • Adolfo mastrovito
    gio 25 agosto 2022 07:40 rispondi a Adolfo mastrovito

    C'è un mio amico non è partito per ritornare a casa perché voleva assistere al concerto di clementino adesso purtroppo ha deciso di anticipare la partenza. C'è un vecchio giornalista che ogni tanto lo fanno uscire in TV con questa bellissima espressione: ché figura di M...........

  • Uno qualunque
    gio 25 agosto 2022 04:27 rispondi a Uno qualunque

    Mi dispiace leggere di queste notizie. Una città come Manduria non dovrebbe avere niente da invidiare alle altre città vicine, invece leggo sempre notizie che fanno notare le carenze di chi l’ amministra. Io vivo all’ estero e quest’anno ho preferito fare le vacanze in altra regione dell’Italia , non al Nord ma in Sicilia in un paesino di 3 mila abitanti e vi posso assicurare che ogni sera ci sono stati eventi anche con personaggi famosi. A Manduria non cambierà mai niente perché ad amministrare sono e saranno sempre gli stessi CAPRONI

  • Cittadino illustre
    gio 25 agosto 2022 08:00 rispondi a Cittadino illustre

    Prima di sparare sentenze non dovreste aspettare una nota stampa da parte del comune? Perché da ciò che mi risulta, sembrerebbero che gli organizzatori abbiano chiesto 3 mila euro in più rispetto a ciò che era stato pattuito. Ok che sono un nulla rispetto a ciò che poteva portare un evento del genere ma gli accordi si rispettano da ambo le parti.

    • Mandurianolibero
      gio 25 agosto 2022 09:46 rispondi a Mandurianolibero

      E poi dice che non è uno di loro… sa particolari che solo uno addetto ai lavori potrebbe sapere….e comunque la mia opinione non cambia…si è circondato dall’inizio di gente incompetente… che si spaccia per esperti

    • Lorenzo
      gio 25 agosto 2022 11:24 rispondi a Lorenzo

      Stessi accordi di quando si incassano 3 condoni edilizi alle Marine 1984/1994/2004 per opere primarie e secondarie e nel 2023 non vi è nulla, ma i soldi sono stati incassati. Aspettano alla Marina il comunicato stampa dell' allora ed oggi Sindaco Pecoraro su quando si portano i servizi alla Marina, vedi allagamenti tipo delta del Nilo 😜 Altro che 3000€. Opinioni puntualizzanti

      • Cittadino illustre
        gio 25 agosto 2022 02:50 rispondi a Cittadino illustre

        Il problema degli allagamenti è qualcosa che non mi riguarda in quanto casa mia non è costruita sulla dune. Chi è causa del suo male pianga se stesso. Il problema dei condoni è stato che si è condonato tutto indistintamente.....quando invece la legge dice che andava valutato caso per caso e ove non sussistessero i giusti requisiti minimi andava tutto demolito. Cosa che non è stata mai fatta purtroppo. A quest' ora forse avremmo avuto un lungo mare degno di una località turistica.

        • Mandurianolibero
          gio 25 agosto 2022 10:35

          E ci tieni lu curaggiu piccè no lu faci tu e l’amici tua… ah puei no vi votunu kiui… e tanti anni fa perché quando anche lei era al potere perché non ha fatto quello che andava fatto…ah non si poteva fare? Ah ho capito…come vede non è diverso dagli attuali…quisti no sapunu fa nienti…ma quiddi ti prima nonna fattu ti tannu

        • Lorenzo
          gio 25 agosto 2022 05:09

          Per il lungomare, basta vedere come è tenuto quello alla Colimena e posso immaginare che fine avrebbe fatto quello ipotetico di San Pietro. Non parliamo del Fiume Chidro e del suo Ponte. Quindi carissimo cittadino illustre lei sogna, confabula, presuppone ma poi la realtà di cui anche lei ne fa parte la dice lunga dell' incapacità politica che regna a Manduria. Opinioni

        • Lorenzo
          gio 25 agosto 2022 05:01

          Per i condoni la legge è legge. Se non si volevano gli abusi, nelle civiltà evolute, si adottano gli strumenti urbanistici come i piani regolatori. Questo Sindaco sia negli anni 90 che a tutt' oggi nulla ancora è stato fatto nel merito. Se hanno costruito sulle dune è perché tante imprese manduriane mescolavano sabbia marina con cemento e le amministrazioni, autorità preposte, facevano finta di niente. L' unica demolizione che mi ricordo è il bar la rotonda, tutto il resto comprese le opere fatte nel Chidro ( ottimo esempio per chi costruiva abusivamente) è ancora in piedi. Acqua potabile, marciapiedi, illuminazione pubblica e fognature esulano da chi ha costruito sulle dune. Il resto mi spieghi che colla particolare usa per arrampicarsi sui vetri verticali perché lei è veramente incorreggibile.

    • Lorenzo
      gio 25 agosto 2022 10:24 rispondi a Lorenzo

      Caro cittadino illustre si capisce che sei di parte e non ne azzecchi mai una , dici sempre cazzate come anche questa volta, e sono convinto che stai leccando anche tu .

      • Cittadino illustre
        gio 25 agosto 2022 02:58 rispondi a Cittadino illustre

        Io valuto caso per caso.....non sono più di parte di quanto lei e altri che scrivete su La Voce, giornale compreso, siate contro questa amministrazione, che nonostante tutto la reputo ancora la migliore possibile di quelle in lista due anni fa..... immagina tu come era il livello degli altri. P.S. la prossima volta che dici che dico cazzate, sei hai il coraggio dimmelo in faccia, ne dubito però

        • Pasquale Dinoi
          ven 26 agosto 2022 07:24

          Buongiorno, caro cittadino illustre, si firmi con nome e cognome, felicissimo di dirLe io in faccia che spara cazzate.

      • Cittadino illustre
        gio 25 agosto 2022 02:54 rispondi a Cittadino illustre

        Io valuto caso per caso.....non sono più di parte di quanto lei e altri che scrivete su La Voce, giornale compreso, siate contro questa amministrazione, che nonostante tutto la reputo ancora la migliore possibile di quelle in lista due anni fa..... immagina tu come era il livello degli altri. P.S. la prossima volta che dici che dico cazzate, sei hai il coraggio dimmelo in faccia, ne dubito però

  • D.g.
    gio 25 agosto 2022 06:10 rispondi a D.g.

    Ma l'illustrissimo e onnipotente Sign.Sindaco e Company non si fanno schifo da soli?Domanda...la processione si farà...dove l'illustrissimo sfoggerà la fascia?Bhe...durante la sua/loro sfilata ci starebbe una valanga di uova e pomodori marci...ma sarebbe cmq uno spreco per gentaglia del genere...ma un grande applauso collettivo lo farei...per fargli capire CA QUA NISCIUNU È FESSA...

  • Strada per maruggio
    mer 24 agosto 2022 10:41 rispondi a Strada per maruggio

    Comunque sono contento per tutti quelli che hanno votato questo sindaco M5S solo ha vedere il segretario delm5s e tutto un dire mi raccomando adesso votate per il PD così avete fatto filotto auguri povera manduria

  • Antonio Guerriero
    mer 24 agosto 2022 08:07 rispondi a Antonio Guerriero

    Questa è la ciliegina sugli Eventi Manduria estate 2022 fallimento totale!

  • mandurianolibero
    mer 24 agosto 2022 06:50 rispondi a mandurianolibero

    AH AH AH, e però il caro Sindaco si avvale di validissimi collaboratori e molto esperti per organizzare i suoi spettacoli...non ci dimentichiamo il concerto dell'anno scorso...Cricò e mo so do ianni ca tu e i tuoi prediletti faciti figuri ti .... l'anno scorso tinii l'esperto e stannu? C'è dici no ie ora cu ti niai a...... CITTADINI no vi preoccupati pi San Gregorio (mo chiedi all'otru amicu sua) e vi organizzano nu bellu concertu jazz e vi cuntenta tutti. Cu 10.000€ suoneranno pi 4 ori ti fila. Ma no vi lu spittati in Piazza Garibaldi piccè sa fari anforza nanzi l'attività ti l'amici loru.. e no stonnu alla chiazza cranni... ma alla piccinna. Bona furtuna

  • Marco mazza
    mer 24 agosto 2022 05:38 rispondi a Marco mazza

    L'unico "vient " che sentiremo sarà quello nauseabondo per le vie di Manduria. Grazie , sia mai che sarebbe potuto arrivare un artista famoso, poi il resto del cartello estivo che figura avrebbe fatto ?

  • Luigi Daggiano
    mer 24 agosto 2022 05:38 rispondi a Luigi Daggiano

    Voglio proprio vedere questa volta la scusa che la sig.ra assessora deve trovare insieme al Sindaco. Dopo le luminarie e la cassermonica che anche quest'anno saltano, andate a vedere le patronali nei paesi limitrofi, a Manduria salta tutto. E i consiglieri alza manina di maggioranza acconsentono a tutto questo scempio che l'amministrazione fa. Tanto la cara assessora visto che non è di Manduria non se ne frega un bel niente, qualcuno ha pensato bene di abbondonare questa maggioranza perché hanno capito inaffidabilità ed incapacità di questa menefreghista e scellerata di amministrazione. Cara assessora dai immediatamente le dimissioni e Manduria ti ammirera' per sempre. IL dell'amministrazione compreso il Sindaco non mi esprimo perché ci possono essere delle varie conseguenze. Un applauso agli alza manina di maggioranza.

  • Guido Rossi
    mer 24 agosto 2022 05:32 rispondi a Guido Rossi

    AHAHAHAHAHAHAHAH GRANDE GREG LEI MI REGALA SEMPRE GIOIE NEI MOMENTI PIÙ BRUTTI È COME UN FARO….CAPISCO DI VOLER RISPETTARE LE TRADIZIONI E CERCARE DI AUMENTARE IL PROPRIO PESO IN VISTA DELLA TRADIZIONALE UCCISIONE DEL CARATTERISTICO ANIMALE PER LA FESTA DI SAN GREGORIO, MA MANGIARE IN QUESTO MODO ALLE SPESE DEI POVERI MANDURIANI MI SEMBRA ECCESSIVO, PERÒ NON SI PREOCCUPI LA GENTE LA CHIAMA GIÀ COME IL SUDDETTO ANIMALETTO TIPICO …MEGALOMANE LO SAPEVAMO GIÀ, INNAMORATO DELLE FIGURACCE ANCHE…MA IL POTERE LOGORA CHI NON NE HA…CARO SINDACO CONTINUI COSÌ…Il titolo di peggior sindaco non lo leva più nessuno…TRAGUARDI

  • Pina
    mer 24 agosto 2022 04:17 rispondi a Pina

    E chi ci va di mezzo in tutta questa sporca storia è la cittadinanza, i giovani e le attività ristorative nonché i bar e x ultimo, non perché meno importante, il nome di Manduria.

La prevedibile disdetta improvvisa
L'appunto del direttore - mar 4 gennaio 2022

Informiamo i clienti e i lavoratori della Cantolio, che da domani non troveranno più in cantina le copie della Voce di Manduria perché il Consiglio d’amministrazione della cooperativa ha disdetto anticipatamente l’abbonamento. ...

Una scuola ferma le lezioni e loro......
L'appunto del direttore - gio 27 gennaio 2022

L'intero plesso scolastico del Prudenzano, il più popoloso di Manduria, sospende le lezioni in presenza e mette in crisi 850 famiglie che devono organizzarsi per la Dad. In tutto ciò: ...

Non è questione di numeri
L'appunto del direttore - mer 16 febbraio 2022

Se qualcuno si meraviglierà di tanto interesse da parte del sindaco di puntualizzare il numero degli abitanti manduriani, sino a scomodare il suo personale e indaffaratissimo “Ufficio di staff”, la risposta la può trovare nella determina numero 60 del ...