Giovedì, 3 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Giunti sul posto i poliziotti hanno rilevato la presenza di un TIR fermo sulla corsia di sorpasso nel senso contrario a quello di marcia e circa 400 metri più avanti un autocarro fermo tra la banchina e la carreggiata.

Tir contromano, strage sfiorata sulla 106 jonica

L L'incidente | © La Voce

La Polizia Stradale jonica, impegnata nei servizi di controllo sulle arterie extraurbane della provincia di Taranto, è intervenuta sulla S.S.106 Jonica nella zona di Ginosa per il rilevare un incidente stradale tra due mezzi pesanti, di cui un in contromano.

Giunti sul posto i poliziotti hanno rilevato la presenza di un TIR fermo sulla corsia di sorpasso nel senso contrario a quello di marcia e circa 400 metri più avanti un autocarro fermo tra la banchina e la carreggiata.

Lo stato dei luoghi e la presenza dei mezzi pesanti ha dato sin da subito fornito la dimensione dello scampato pericolo e della pericolosità della situazione.

L’area del sinistro è stata immediatamente delimitata e, con l’ausilio degli operatori dell’ANAS e di una pattuglia dei Carabinieri, la carreggiata sud è stata chiusa al traffico.

Dai rilievi effettuati dagli operatori, è apparsa chiara fin da subito la dinamica dell’incidente.

Il conducente dell’autoarticolato, sulla SS.106, per cause riconducibili ad un probabile “colpo di sonno” attraversando un by pass, dopo aver abbattuto due segnali stradali, ha invaso la carreggiata opposta nel momento in cui sopraggiungeva un autocarro nel senso opposto di marcia.

I conducenti dei due veicoli sono riusciti fortunatamente ad evitare l’impatto frontale. L’autoarticolato ha proseguito la corsa per ulteriori 350 metri sulla carreggiata opposta al suo senso di marcia prima di fermarsi.

I successivi controlli della documentazione hanno permesso di accertare che il conducente aveva oltrepassato abbondantemente il numero di ore massime di guida nell’arco della giornata, ed è stato pertanto contravvenzionato con l’intimazione a non proseguire l’attività lavorativa se non dopo aver ottemperato al previsto riposo.

La Polizia Stradale, impegnata costantemente nel contrasto della guida in violazione dei periodi di guida e di riposo da parte dei conducenti dei mezzi pesanti, ritiene opportuno sottolineare l’importanza di una conduzione di guida in piena efficienza psico-fisica che risulta necessaria, unitamente al rispetto delle norme di comportamento previste dal Codice della Strada, per garantire standard elevati di sicurezza stradale. (Nota stampa della Questura)

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Poco prima delle 20, è stato recuperato un secondo corpo nello stesso specchio d’acqua in cui, due giorni fa, era stato rinvenuto il cadavere di Claudio Donnaloia, ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Si accende la polemica sulla partecipazione del collettivo musicale P38 al Cinzella Festival, in programma il 18 e 19 luglio ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Cresce il malcontento tra i residenti di Campomarino di Maruggio, alle prese con pesanti disagi per il rilascio degli abbonamenti ai parcheggi. Oltre ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Durante la seduta del Consiglio Comunale di lunedì 30 giugno, il Comune di Sava ha approvato un project financing per la realizzazione e gestione ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 1 luglio

Un ragazzo di circa 20 anni è stato accompagnato questa sera, intorno alle 20, al pronto soccorso dell’ospedale Santissima ...

Uomo n*do per le strade di Martina Franca - IL VIDEO
1
La Redazione - mar 24 giugno

Momenti di sorpresa e incredulità nel centro cittadino, dove un uomo è stato visto camminare completamente nudo, indossando soltanto un paio di scarpe. L’episodio si è verificato in pieno giorno, sotto gli occhi di residenti, ...

Furgone incastrato sotto la sbarra, traffico stradale e ferroviario bloccato
La Redazione - mer 25 giugno

L’impazienza di passare prima che le sbarre si abbassassero ha paralizzato oggi pomeriggio la viabilità veicolare e rallentato la linea ferroviaria Bari–Taranto in territorio del comune di Massafra. ...

E’ fuori pericolo l’anziano solo salvato grazie all’intervento di carabinieri e polizia
La Redazione - gio 26 giugno

È fuori pericolo l’anziano di 86 anni di Maruggio colto da un malore mentre si trovava solo nella sua abitazione. Fondamentale per il salvataggio è stato il tempestivo intervento dei carabinieri ...