Domenica, 3 Dicembre 2023

Cronaca

L’autocisterna è grande e non entra nel piazzale

Termosifoni ancora spenti all’asilo, i genitori corrono in municipio

Termosifoni spenti Termosifoni spenti

Bambini ancora al freddo per mancanza di gasolio all’asilo comunale Sacra Famiglia di Manduria. Ieri mattina una decina di genitori si sono recati in municipio per incontrare il sindaco e lamentarsi del disservizio, ma il primo cittadino non era disponibile così la delegazione di cittadini è stata ricevuta dagli assessori Piero Raimondo e Andrea Mariggiò, rispettivamente ai Lavori pubblici e alla pubblica istruzione, e dal presidente del Consiglio, Gregorio Dinoi (che sulla materia, c’è da dire, non dovrebbe avere pertinenza alcuna).

Gli amministratori hanno scaricato sugli addetti del settore tecnico la responsabilità della mancata fornitura non avendo ordinato per tempo il gasolio esaurito già durante le vacanze natalizie. Poi hanno spiegato che l’impresa romana a cui è stato affidato l’incarico di rifornire i depositi delle scuole dell’obbligo manduriane, non ha potuto scaricare il prodotto alla materna Sacra Famiglia perché l’autocisterna sarebbe troppo grande rispetto all’area-deposito dell’asilo.

I genitori, per niente soddisfatti da questa spiegazione, hanno detto che se il problema non sarà risolto, questa mattina non lasceranno i figli all’asilo preferendo tenerseli a casa. Una soluzione non facile per chi lavora, ma necessaria per evitare malanni ai bambini.

Tra i genitori presenti c’era anche il consigliere comunale di minoranza, avvocato Dario Duggento e il vicepresidente del Consiglio d’istituto dell’Istituto comprensivo Prudenzano, avvocato Antonio Casto. La loro presenza non è piaciuta agli amministratori che l’hanno interpretata come una strumentale interferenza della politica. Duggento e Casto hanno invece ricordato agli amministratori che erano lì legittimamente anche perché genitori di piccoli scolari che frequentano quella scuola materna. L’assessore Mariggiò ha assicurato tutti che questa mattina i termosifoni saranno in funzione. «Se non lo saranno ci ripresenteremo in municipio e questa volta saremo in tanti», hanno avvertito i genitori speranzosi che il problema si possa finalmente risolvere.   

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Vincenzo
    gio 19 gennaio 15:40 rispondi a Vincenzo

    Lo scaricabarile è un'arte di cui i politicanti manduriani sono maestri. Se fossi un interlocutore qualificato, farei accesso agli atti, per verificare l'attendibilità di quanto sostenuto. Se il peccato è grave, la giustificazione è molto peggio. Non è certo il primo rifornimento che viene eseguito nell’edificio. Un'amministrazione seria deve farsi carico delle responsabilità generate dalle proprie strutture e, se del caso, sanzionare chi, per inosservanza degli obblighi connaturati alla funzione svolta, ha omesso di fare o segnalare. Se poi, all'insegna del vogliamoci bene, nel cercare di giustificare quanti avrebbero dovuto occuparsi del rifornimento, si imputano le cause prodrome a futilità, questo modus operandi, escamotage a una corretta e trasparente informazione, non produce altro che la conclamata indegnità dei ruoli rivestiti, in virtù del mandato conferito anche dai genitori.

  • Lorenzo
    gio 19 gennaio 08:34 rispondi a Lorenzo

    Quando una Giunta non riesce a garantire il minimo dei servizi comunali ha una soluzione, tornare alle origini, togliersi gli abiti che odorano di naftalina e... Prendere la zappa, conservata in cantina, tornare a piegare la schiena nei campi e cantare.. Che si magno' la zita che si magno' la zita la primma seraaa.. Se Manduria è messa così male a Gennaio, povera Marina a luglio 😜 Opinioni

Tutte le news
La Redazione - sab 2 dicembre

“Ma quella è la nostra casa”. Quando hanno visto la foto pubblicata ieri dal nostro giornale a corredo ...

Tutte le news
La Redazione - sab 2 dicembre

Il tribunale di Taranto ha assolto una imprenditrice manduriana accusata e finita sotto processo con l’accusa di aver eseguito ...

Tutte le news
La Redazione - sab 2 dicembre

La manifestazione con corteo di questa sera, contro l’ampliamento della discarica Manduriambiente organizzata dall’amministrazione ...

Tutte le news
La Redazione - sab 2 dicembre

Non sarà una manifestazione unitaria quella di questa sera contro l’ipotesi di sopralzo della discarica Manduriambiente ...

Tutte le news
La Redazione - ven 1 dicembre

La Polizia di Stato nell’ambito di una mirata attività antidroga nel comune di Manduria ha arrestato un uomo ed una donna rispettivamente ...

Controlli di polizia con multe e sequestri di droga
La Redazione - sab 18 novembre

Nuova operazione di polizia ieri mattina a Manduria con pattuglie della polizia di Stato, guardia di finanza e polizia municipale. Le forze dell’ordine, sempre più impegnate a rafforzare la loro presenza sul territorio, hanno eseguito ...

Abusi edilizi e danni all'ambiente per un ristorante-pescheria di Colimena
La Redazione - sab 18 novembre

Il comune di Manduria si costituirà parte civile nel processo penale che si aprirà il 6 marzo prossimo a carico dei proprietari di un locale commerciale e di ristorazione che si trova a Torre Colimena, marina di ...

Allarme Ufo anche a Manduria (ma sono satelliti) IL VIDEO
La Redazione - dom 19 novembre

E’ stato avvistato anche a Manduria questa sera il «trenino di satelliti» che in tanti scambiano per Ufo. Alzando lo sguardo al cielo in direzione Francavilla Fontana in tanto si sono impressionati inviando foto e video al giornale. ...