Venerdì, 11 Luglio 2025

Cronaca

L’autocisterna è grande e non entra nel piazzale

Termosifoni ancora spenti all’asilo, i genitori corrono in municipio

Termosifoni spenti Termosifoni spenti

Bambini ancora al freddo per mancanza di gasolio all’asilo comunale Sacra Famiglia di Manduria. Ieri mattina una decina di genitori si sono recati in municipio per incontrare il sindaco e lamentarsi del disservizio, ma il primo cittadino non era disponibile così la delegazione di cittadini è stata ricevuta dagli assessori Piero Raimondo e Andrea Mariggiò, rispettivamente ai Lavori pubblici e alla pubblica istruzione, e dal presidente del Consiglio, Gregorio Dinoi (che sulla materia, c’è da dire, non dovrebbe avere pertinenza alcuna).

Gli amministratori hanno scaricato sugli addetti del settore tecnico la responsabilità della mancata fornitura non avendo ordinato per tempo il gasolio esaurito già durante le vacanze natalizie. Poi hanno spiegato che l’impresa romana a cui è stato affidato l’incarico di rifornire i depositi delle scuole dell’obbligo manduriane, non ha potuto scaricare il prodotto alla materna Sacra Famiglia perché l’autocisterna sarebbe troppo grande rispetto all’area-deposito dell’asilo.

I genitori, per niente soddisfatti da questa spiegazione, hanno detto che se il problema non sarà risolto, questa mattina non lasceranno i figli all’asilo preferendo tenerseli a casa. Una soluzione non facile per chi lavora, ma necessaria per evitare malanni ai bambini.

Tra i genitori presenti c’era anche il consigliere comunale di minoranza, avvocato Dario Duggento e il vicepresidente del Consiglio d’istituto dell’Istituto comprensivo Prudenzano, avvocato Antonio Casto. La loro presenza non è piaciuta agli amministratori che l’hanno interpretata come una strumentale interferenza della politica. Duggento e Casto hanno invece ricordato agli amministratori che erano lì legittimamente anche perché genitori di piccoli scolari che frequentano quella scuola materna. L’assessore Mariggiò ha assicurato tutti che questa mattina i termosifoni saranno in funzione. «Se non lo saranno ci ripresenteremo in municipio e questa volta saremo in tanti», hanno avvertito i genitori speranzosi che il problema si possa finalmente risolvere.   

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Vincenzo
    gio 19 gennaio 2023 03:40 rispondi a Vincenzo

    Lo scaricabarile è un'arte di cui i politicanti manduriani sono maestri. Se fossi un interlocutore qualificato, farei accesso agli atti, per verificare l'attendibilità di quanto sostenuto. Se il peccato è grave, la giustificazione è molto peggio. Non è certo il primo rifornimento che viene eseguito nell’edificio. Un'amministrazione seria deve farsi carico delle responsabilità generate dalle proprie strutture e, se del caso, sanzionare chi, per inosservanza degli obblighi connaturati alla funzione svolta, ha omesso di fare o segnalare. Se poi, all'insegna del vogliamoci bene, nel cercare di giustificare quanti avrebbero dovuto occuparsi del rifornimento, si imputano le cause prodrome a futilità, questo modus operandi, escamotage a una corretta e trasparente informazione, non produce altro che la conclamata indegnità dei ruoli rivestiti, in virtù del mandato conferito anche dai genitori.

  • Lorenzo
    gio 19 gennaio 2023 08:34 rispondi a Lorenzo

    Quando una Giunta non riesce a garantire il minimo dei servizi comunali ha una soluzione, tornare alle origini, togliersi gli abiti che odorano di naftalina e... Prendere la zappa, conservata in cantina, tornare a piegare la schiena nei campi e cantare.. Che si magno' la zita che si magno' la zita la primma seraaa.. Se Manduria è messa così male a Gennaio, povera Marina a luglio 😜 Opinioni

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Una bambina di nove anni, residente a Manduria, è finita al centro di un drammatico caso di traffico di materiale pedopornografico. Le sue immagini intime sono ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Attimi di paura nel pomeriggio di ieri a San Pietro in Bevagna, dove una giovane bagnante è rimasta ferita a seguito di una rovinosa ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Il Comune di Manduria ha stanziato 800 euro a favore di Roberto Dostuni, presidente dell’associazione Popularia, per la promozione ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Asfalto irregolare, carreggiata visibilmente deteriorata e un manto stradale che più che a un’opera pubblica completata sembra somigliare a una ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

È entrato ufficialmente in funzione da ieri il nuovo impianto semaforico all’incrocio sulla strada per Maruggio intersezione per Uggiano ...

Incendio sfiora la vecchia discarica ma distrugge  interi uliveti
La Redazione - gio 26 giugno

Un rogo scoppiato nel primo pomeriggio di ieri ha minacciato l’ex discarica comunale di contrada Li Cicci, area chiusa da anni ma mai bonificata. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno divorato un piccolo uliveto e le sterpaglie ...

Fiamme intorno alla torre di Borraco si avvicinano al canneto del fiume IL VIDEO
1
La Redazione - sab 28 giugno

Un vasto incendio sta interessando la località Torre Borraco, nella marina di Manduria, dove il fuoco sta divorando la vegetazione spontanea e la macchia mediterranea della zona. Ancora ignota l’origine ...

Brutta caduta di una dodicenne che finisce in ospedale
La Redazione - dom 29 giugno

Paura nella serata di ieri a Manduria per una brutta caduta che ha coinvolto una ragazzina di 12 anni. L'incidente è avvenuto intorno alle 22. 30 in via Pacelli, dove la giovane, mentre giocava con alcune amiche, ha perso l’equilibrio ...