Sabato, 9 Dicembre 2023

Cronaca

Ennesima truffa ad anziana sola

"Suo figlio ha provocato un grave incidente, servono soldi": bottino di 40mila euro per il finto avvocato

Truffa agli anziani Truffa agli anziani

L’episodio che va a sommarsi ai numerosi altri identici avvenuti sia in Puglia che nel resto d’Italia, si è ripresentato ieri a Manduria, precisamente in via Bizzarri dove un abile truffatore, sedicente avvocato, è riuscito a carpire la buona fede di una 80enne.

I fatti, secondo una prima ricostruzione, si sarebbero svolti in questo modo. Il finto avvocato si è presentato all’ignara vittima che vive sola in casa, sostenendo di essere il difensore del figlio autore di un grave incidente a causa del quale sarebbe stato portato in caserma e interrogato rischiando l’arresto. La donna, malgrado impaurita, avrebbe chiesto al finto avvocato di telefonare al figlio ma, ovviamente, il truffatore l'ha sconsigliata dicendo che avrebbe compromesso la situazione già difficile del figlio chiedendo del denaro per poter pagare una cauzione necessaria a togliere dai guai il giovane.

L’anziana donna dopo qualche titubanza ha ceduto e, non avendo denaro in casa, ha consegnato al lestofante oro e gioielli per un ammontare di circa 40mila euro. Dopo la denunzia presentata dal figlio dell’anziana, ad occuparsi del caso saranno i carabinieri di Manduria.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Giuse Dinoi
    lun 13 novembre 17:35 rispondi a Giuse Dinoi

    Io penso che se avrebbe chiamato il 112 anche per finta il farabutto sarebbe scappato a gambe elevate,certo la prima cosa da fare se si e soli almeno chiamare i vicini di casa o qualche parente per avere un appoggio morale poi subito i carabinieri o la polizia

  • Di noi Marco
    dom 12 novembre 13:02 rispondi a Di noi Marco

    40 Mila euro in preziosi che n casa? Se veramente i fatti si sono consumati in questo modo, Secondo me, è più responsabile il figlio per non essersi preso cura della madre .Oggi giorno gli anziani , sono oggetto di rapina o truffa per pochi euro, figuriamoci per una somma così importante.

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 9 dicembre

Si chiamava Gianluca De Stefano ed aveva 26 anni l’ultima vittima della strada della morte, così come viene ormai identificata la provinciale Manduria San Pietro ...

Tutte le news
La Redazione - ven 8 dicembre

Incidente mortale questa sera sulla strada Manduria San Pietro in Bevagna. Una Opel Corsa con a bordo un manduriano, di cui non si conosce l’età, ...

Tutte le news
La Redazione - ven 8 dicembre

I carabinieri del nucleo operativo della compagnia di Manduria che indagano sull’uccisione del 60enne di San Marzano ...

Tutte le news
La Redazione - ven 8 dicembre

Tortura, sequestro di persona, rapina, lesioni personali e persecuzione della donna con cui conviveva. Di questi reati è ...

Tutte le news
La Redazione - ven 8 dicembre

Ieri mattina, la Fials (Federazione Italiana Autonoma Lavoratori Sanità) ha organizzato una manifestazione di ...

Cane ucciso da un'auto pirata lasciato davanti allo studio del veterinario - IL VIDEO
La Redazione - mar 28 novembre

Trovano un cane investito da un auto pirata e lo lasciano sulla sogna dello studio di un veterinario. È successo ieri a Manduria, sulla via per Sava. All’altezza della stazione di servizio IP, un uomo e ...

L'animalista accusa: Manduria non garantisce il soccorso immediato agli animali
La Redazione - mer 29 novembre

La triste vicenda dell’uccisione di un cane da un’auto pirata e gli inutili soccorsi di una coppia che dopo aver provato a chiamare la polizia locale ha lasciato l’animale oramai morto sul davanzale dello ...

Parcheggi per gli ospedalieri, la Fials sposta al 7 dicembre il sit-in davanti al municipio
La Redazione - gio 30 novembre

Il sindacato Fials ha spostato al 7 dicembre la manifestazione di protesta dei dipendenti dell’ospedale di Manduria che reclamano agevolazioni o esenzioni sulla sosta delle auto nelle strade adiacenti il ...